66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "…" con "...") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " c" con " c") |
||
Riga 15: | Riga 15: | ||
Per qualche tempo, Schapiro collaborò col governo [[marxismo-leninismo|bolscevico]], accettando incarichi nel “Commissariato del Popolo per gli Affari Esterni”. Tuttavia, egli rimase sempre convinto della negatività di ogni forma di potere: | Per qualche tempo, Schapiro collaborò col governo [[marxismo-leninismo|bolscevico]], accettando incarichi nel “Commissariato del Popolo per gli Affari Esterni”. Tuttavia, egli rimase sempre convinto della negatività di ogni forma di potere: | ||
:«''Ma non dobbiamo chiudere gli occhi di fronte alla seconda imminente parte [della rivoluzione], quando la Russia dovrà decidere se introdurre un governo socialista, come richiesto dal [[Soviet]] dei Delegati degli operai e dei braccianti. Se ciò dovesse accadere, la ''forma'' del potere sarebbe senza dubbio diversa, ma la radice del male, la sua ''essenza'', sarebbe la stessa. Finché il potere esisterà , un manipolo di uomini avrà nelle sue mani il diritto di decidere le sorti di tutto il popolo; e, anche se questi governanti fossero dei socialisti del tipo più degno e onorevole, lo scontro col popolo sarebbe inevitabile, e le relazioni tra essi ed il popolo diverrebbero sempre più dure e antagoniste. La nuova autorità userà contro i suoi nemici la stessa durezza di quella attuale, e la lotta per il socialismo, la lotta per i diritti dell'uomo, la lotta per la libertà , l'uguaglianza e la fraternità , sarà feroce come lo è stata fino ad ora.''»<ref>A. Schapiro, [http://libcom.org/library/crisis-power-alexander-schapiro ''The | :«''Ma non dobbiamo chiudere gli occhi di fronte alla seconda imminente parte [della rivoluzione], quando la Russia dovrà decidere se introdurre un governo socialista, come richiesto dal [[Soviet]] dei Delegati degli operai e dei braccianti. Se ciò dovesse accadere, la ''forma'' del potere sarebbe senza dubbio diversa, ma la radice del male, la sua ''essenza'', sarebbe la stessa. Finché il potere esisterà , un manipolo di uomini avrà nelle sue mani il diritto di decidere le sorti di tutto il popolo; e, anche se questi governanti fossero dei socialisti del tipo più degno e onorevole, lo scontro col popolo sarebbe inevitabile, e le relazioni tra essi ed il popolo diverrebbero sempre più dure e antagoniste. La nuova autorità userà contro i suoi nemici la stessa durezza di quella attuale, e la lotta per il socialismo, la lotta per i diritti dell'uomo, la lotta per la libertà , l'uguaglianza e la fraternità , sarà feroce come lo è stata fino ad ora.''»<ref>A. Schapiro, [http://libcom.org/library/crisis-power-alexander-schapiro ''The crisis of power''], da “''Golos Truda''”, [[8 settembre]] [[1917]] – riportato da libcom.org [traduzione nostra].</ref> | ||
===In esilio: l'Europa e gli USA=== | ===In esilio: l'Europa e gli USA=== |