66 676
contributi
m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "  d" con " d")  | 
				||
| Riga 12: | Riga 12: | ||
* [[1956]] - [[Messico]]: a Città  del Messico muore [[Simón Radowitzky]] (Szymon Radowicki), nascosto dietro l'identità  di Raúl Gómez). Militante operaio anarchico ucrano-argentino, era stato condannato al'ergastolo per l'uccisione del capo della polizia Ramón Lorenzo Falcón, responsabile della brutale repressione della [[Semana Roja del 1909]] a Buenos Aires  | * [[1956]] - [[Messico]]: a Città  del Messico muore [[Simón Radowitzky]] (Szymon Radowicki), nascosto dietro l'identità  di Raúl Gómez). Militante operaio anarchico ucrano-argentino, era stato condannato al'ergastolo per l'uccisione del capo della polizia Ramón Lorenzo Falcón, responsabile della brutale repressione della [[Semana Roja del 1909]] a Buenos Aires  | ||
* [[1968]] - [[USA]]: il pur sommario rapporto   | * [[1968]] - [[USA]]: il pur sommario rapporto della '''Commissione Kerner''', in merito ai disordini sociali in atto nelle principali città , denuncia la brutalità  poliziesca nei ghetti delle metropoli statunitensi.  | ||
* [[2000]] - [[Libano]]: l'Unione Generale dei lavoratori è in [[sciopero]]. L'appello allo [[sciopero]] e alla manifestazione viene contrastato dal governi che impone il coprifuoco per il [[28 febbraio]], sperando di impedire la manifestazione. Non ci sarà  alcuna manifestazione ma l'idea dello [[sciopero]] viene appoggiata da buona parte   | * [[2000]] - [[Libano]]: l'Unione Generale dei lavoratori è in [[sciopero]]. L'appello allo [[sciopero]] e alla manifestazione viene contrastato dal governi che impone il coprifuoco per il [[28 febbraio]], sperando di impedire la manifestazione. Non ci sarà  alcuna manifestazione ma l'idea dello [[sciopero]] viene appoggiata da buona parte della popolazione.  | ||
'''Giorno seguente''': [[1 Marzo]]  | '''Giorno seguente''': [[1 Marzo]]  | ||
[[Categoria:Febbraio]]  | [[Categoria:Febbraio]]  | ||