66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " é " con " è ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " i" con " i") |
||
Riga 9: | Riga 9: | ||
*[[1921]] - [[Russia]]: a Pietrogrado [[Emma Goldman]] e [[Alexander Berkman]] iniziano il viaggio in direzione di Mosca alla ricerca di materiale storico utile per il loro museo. Emma inoltre si offre di seguire [[Kropotkin]] quando viene a sapere che è gravemente ammalato. | *[[1921]] - [[Russia]]: a Pietrogrado [[Emma Goldman]] e [[Alexander Berkman]] iniziano il viaggio in direzione di Mosca alla ricerca di materiale storico utile per il loro museo. Emma inoltre si offre di seguire [[Kropotkin]] quando viene a sapere che è gravemente ammalato. | ||
*[[1922]] - [[Francia]]: a Parigi esce il primo numero del [[stampa libertaria|mensile]] anarchico ''Le Pionnier'' (Il Pioniere). Non si sa gran che su questa rivista, tranne che | *[[1922]] - [[Francia]]: a Parigi esce il primo numero del [[stampa libertaria|mensile]] anarchico ''Le Pionnier'' (Il Pioniere). Non si sa gran che su questa rivista, tranne che il suo direttore è [[Robert Peyronnet]] e che [[Emile Armand]] ed [[Henri Zisly]], sono due dei suoi collaboratori più famosi. ''Le Pionnier'', verrà pubblicato sino al [[1924]]. | ||
*[[1923]] - [[Bulgaria]]: muore [[Varban Kilifarski]], anarchico e [[Pedagogia libertaria|insegnante libertario]]. | *[[1923]] - [[Bulgaria]]: muore [[Varban Kilifarski]], anarchico e [[Pedagogia libertaria|insegnante libertario]]. |