66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " ) " con ") ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " ]]" con "]]") |
||
Riga 29: | Riga 29: | ||
*'''[[1878]]''': [[Giovanni Passannante]] tenta d'assassinare il re Umberto I a Napoli; | *'''[[1878]]''': [[Giovanni Passannante]] tenta d'assassinare il re Umberto I a Napoli; | ||
*'''[[1894]]''': [[Sante Caserio]] pugnala a morte il presidente francese Sadi Carnot a Lione (Francia); [[Paolo Lega]] attenta a Roma alla vita dell'allora presidente del Consiglio Francesco Crispi. | *'''[[1894]]''': [[Sante Caserio]] pugnala a morte il presidente francese Sadi Carnot a Lione (Francia); [[Paolo Lega]] attenta a Roma alla vita dell'allora presidente del Consiglio Francesco Crispi. | ||
*'''[[1897]]''' [[Michele Angiolillo ]] uccide a Sant'Aguida (Spagna) il primo ministro spagnolo Antonio Canovas; | *'''[[1897]]''' [[Michele Angiolillo]] uccide a Sant'Aguida (Spagna) il primo ministro spagnolo Antonio Canovas; | ||
*'''[[1898]]''': [[Luigi Luccheni]], a Ginevra (Svizzera) pugnala a morte la principessa Elisabetta d'Austria; | *'''[[1898]]''': [[Luigi Luccheni]], a Ginevra (Svizzera) pugnala a morte la principessa Elisabetta d'Austria; | ||
*'''[[1900]]''': [[Gaetano Bresci]] uccide a Monza con tre colpi di pistola il re Umberto I; | *'''[[1900]]''': [[Gaetano Bresci]] uccide a Monza con tre colpi di pistola il re Umberto I; |