66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " ; " con "; ") |
||
Riga 35: | Riga 35: | ||
*Antonio Senta, ''A testa alta! Ugo Fedeli e l'anarchismo internazionale (1911-1933)'', Milano, Zero in Condotta, 2012 | *Antonio Senta, ''A testa alta! Ugo Fedeli e l'anarchismo internazionale (1911-1933)'', Milano, Zero in Condotta, 2012 | ||
===Opere=== | ===Opere=== | ||
* ''Da un guerra all'altra: brani di un rivoluzionario'' (memorie) ; | * ''Da un guerra all'altra: brani di un rivoluzionario'' (memorie); | ||
* ''Fabbri e il suo primo incontro col Malatesta'' (in « Universo », Toulouse, n°2, dicembre 1946) | * ''Fabbri e il suo primo incontro col Malatesta'' (in « Universo », Toulouse, n°2, dicembre 1946) | ||
* Luigi Fabbri (Torino, 1948) ; | * Luigi Fabbri (Torino, 1948); | ||
* ''Dogma, scienza e metodo nel pensiero malatestiano'' (Pisa, 1949) ; | * ''Dogma, scienza e metodo nel pensiero malatestiano'' (Pisa, 1949); | ||
* ''Dalla insurrezione dei contadini in Ucraina alla rivolta di Krondstadt'' (Milano, 1950) ; - Bibliografia malatestiana (Napoli, 1951) ; | * ''Dalla insurrezione dei contadini in Ucraina alla rivolta di Krondstadt'' (Milano, 1950); - Bibliografia malatestiana (Napoli, 1951); | ||
* ''Appunti sulla piattaforma anarchica'' (Toulouse, 1951) ; | * ''Appunti sulla piattaforma anarchica'' (Toulouse, 1951); | ||
* ''Luigi Molinari e gli avvenimenti del 1874 a Carrara'' (1952) ; | * ''Luigi Molinari e gli avvenimenti del 1874 a Carrara'' (1952); | ||
* ''Il movimento anarchico a Carrara'' (Napoli, 1952) ; | * ''Il movimento anarchico a Carrara'' (Napoli, 1952); | ||
* ''Bibliografie di giornale, riviste, numeri unici anarchici stampati in italiano dal 1914 al 1952'' (Toulouse, 1953) ; | * ''Bibliografie di giornale, riviste, numeri unici anarchici stampati in italiano dal 1914 al 1952'' (Toulouse, 1953); | ||
* ''Gigi Damiani'' (Cesena, 1954) ; | * ''Gigi Damiani'' (Cesena, 1954); | ||
* ''Storia del movimento operaio'' (Ivrea, 1955) ; | * ''Storia del movimento operaio'' (Ivrea, 1955); | ||
* ''Storia sociale del Mexico'' (Ivrea, 1956) ; | * ''Storia sociale del Mexico'' (Ivrea, 1956); | ||
* ''Luigi Galleani, quarant'anni di lotta rivoluzionaria'' (Cesena, 1956) ; | * ''Luigi Galleani, quarant'anni di lotta rivoluzionaria'' (Cesena, 1956); | ||
* ''Nestor Machno, la lotta libertaria nella rivoluzione russa'' (Milano, 1956) ; | * ''Nestor Machno, la lotta libertaria nella rivoluzione russa'' (Milano, 1956); | ||
* ''E. Armand, il suo pensiero e la sua opera'' (Firenze, 1956) ; | * ''E. Armand, il suo pensiero e la sua opera'' (Firenze, 1956); | ||
* ''Breve storia dell'Unione sindacale italiana'' (in « Volontà », n°9-10-11, 1957) ; | * ''Breve storia dell'Unione sindacale italiana'' (in « Volontà », n°9-10-11, 1957); | ||
* ''Un viaggio alle isole Utopia'' (Ivrea, 1958) ; | * ''Un viaggio alle isole Utopia'' (Ivrea, 1958); | ||
* ''Giovanni Gavilli, 1855-1918'' (Firenze, 1959) ; | * ''Giovanni Gavilli, 1855-1918'' (Firenze, 1959); | ||
* ''Un decennio di storia italiana, 1914-1924'' (Ivrea, 1959) ; | * ''Un decennio di storia italiana, 1914-1924'' (Ivrea, 1959); | ||
* ''Momenti e uomini del socialismo anarchico in Italia, 1896-1924'' (in « Volontà », n°10-11, 1960) ; | * ''Momenti e uomini del socialismo anarchico in Italia, 1896-1924'' (in « Volontà », n°10-11, 1960) ; | ||
* ''Congressi e convegni'', 1944-1962 (Genova, 1963). | * ''Congressi e convegni'', 1944-1962 (Genova, 1963). |