28 Settembre: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ")
m (Sostituzione testo - "’ " con "'")
Riga 7: Riga 7:
*[[1905]] - [[Messico]]: [[Ricardo Flores Magon]] elabora il manifesto con il quale costituisce la [[Partito Liberale Messicano|Junta Organizadora del Partido Liberal Mexicano]]. L'intenzione è convocare e coordinare tutte le forze rivoluzionarie che si oppongono alla dittatura di Porfirio Diaz.
*[[1905]] - [[Messico]]: [[Ricardo Flores Magon]] elabora il manifesto con il quale costituisce la [[Partito Liberale Messicano|Junta Organizadora del Partido Liberal Mexicano]]. L'intenzione è convocare e coordinare tutte le forze rivoluzionarie che si oppongono alla dittatura di Porfirio Diaz.


*[[1918]] - [[Canada]]:  il [[sindacalismo rivoluzionario|sindacato]] dell’ [[IWW|Industrial Workers of the World]] è catalogato come fuori legge dallo [[Stato]] canadese.
*[[1918]] - [[Canada]]:  il [[sindacalismo rivoluzionario|sindacato]] dell'[[IWW|Industrial Workers of the World]] è catalogato come fuori legge dallo [[Stato]] canadese.


*[[1934]] - [[Italia]]: a Livorno nasce [[Piero Ciampi]], cantautore anarchico.
*[[1934]] - [[Italia]]: a Livorno nasce [[Piero Ciampi]], cantautore anarchico.

Versione delle 12:43, 22 mar 2019

Giorno precedente: 27 Settembre

  • 1864 - Regno Unito: a Londra viene fondata I Internazionale. A Saint Martin's Hall giunsero i tre delegati francesi: Tolain, cesellatore, Perrachon, bronzista, e Limousin, nastraio, che esposero un progetto di associazione internazionale. Il congresso fu presieduto da Spencer Beesley, filosofo positivista. L'inglese Wheeler, dopo aver sentito il progetto francese, esposto da Tolain, presentò la seguente risoluzione, accettata all’unanimità : «L'assemblea dopo aver sentito i nostri fratelli francesi [...] e dato che il loro programma può migliorare la situazione dei lavoratori lo accetta come base di un'organizzazione internazionale».
  • 1868 - Francia: a Lione un'insurrezione popolare viene repressa. Michail Bakunin è costretto a scappare di fronte alla minaccia di arresto.
  • 1937 - Spagna: Augustin Souchy ed Emma Goldman lasciano la città  di Valencia. La Goldman si dirige verso Barcellona. La città  catalana sarà  sotto i bombardamenti dei franchisti qualche giorno più tardi.

Giorno seguente: 29 Settembre