66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported)  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "l' " con "l'")  | 
				||
| Riga 16: | Riga 16: | ||
Da segnalare la questione dell'italianizzazione di parole provenienti da altre lingue: con l'"Autarchia" (la manovra d'indirizzo generale verso l'auto-sufficienza e l'italianità ) erano state bandite, ed ogni tentativo per utilizzare una parola non-italiana risultava in un'azione censoria formale.    | Da segnalare la questione dell'italianizzazione di parole provenienti da altre lingue: con l'"Autarchia" (la manovra d'indirizzo generale verso l'auto-sufficienza e l'italianità ) erano state bandite, ed ogni tentativo per utilizzare una parola non-italiana risultava in un'azione censoria formale.    | ||
La censura comunque non imponeva grossi limiti sulla [[letteratura]] straniera, e molti tra gli autori stranieri potevano essere letti liberamente. Questi autori potevano liberamente visitare l' Italia e scrivere di essa, senza che si possano registrare particolari situazioni problematiche.  | La censura comunque non imponeva grossi limiti sulla [[letteratura]] straniera, e molti tra gli autori stranieri potevano essere letti liberamente. Questi autori potevano liberamente visitare l'Italia e scrivere di essa, senza che si possano registrare particolari situazioni problematiche.  | ||
== Censura dell'ideologia marxista ==  | == Censura dell'ideologia marxista ==  | ||