12 Ottobre: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "anarchico," con "anarchico,"
m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ")
Etichetta: Annullato
m (Sostituzione testo - "anarchico," con "anarchico,")
Etichetta: Annullato
Riga 8: Riga 8:
*[[1873]] - [[Svizzera]]: [[Michail Bakunin]] si ritira definitivamente dalla lotta rivoluzionaria e si dimette dalla [[Federazione anarchica del Giura]].
*[[1873]] - [[Svizzera]]: [[Michail Bakunin]] si ritira definitivamente dalla lotta rivoluzionaria e si dimette dalla [[Federazione anarchica del Giura]].


*[[1920]] - [[Italia]]: a Milano [[Armando Borghi]], segretario generale, dell'[[Unione Sindacale Italiana]] (USI), compagno di [[Virgilia D'Andrea]] e militante anarchico, viene arrestato. L'ordine d'arresto era datato [[20 luglio]] ma sino ad allora non era mai stato eseguito.
*[[1920]] - [[Italia]]: a Milano [[Armando Borghi]], segretario generale, dell'[[Unione Sindacale Italiana]] (USI), compagno di [[Virgilia D'Andrea]] e militante [[anarchico]], viene arrestato. L'ordine d'arresto era datato [[20 luglio]] ma sino ad allora non era mai stato eseguito.


*[[1936]] - [[Spagna]]: un decreto emesso dal [[governo]] catalano (''Generalitat'') scioglie d'[[autorità]] i comitati rivoluzionari spagnoli dopo un. In questo modo si intende impedire lo sviluppo [[spontaneismo|spontaneista]] e veramente popolare della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione]]; i comitati saranno rimpiazzati da nuovi consigli eletti dal [[Fronte Popolare]].
*[[1936]] - [[Spagna]]: un decreto emesso dal [[governo]] catalano (''Generalitat'') scioglie d'[[autorità]] i comitati rivoluzionari spagnoli dopo un. In questo modo si intende impedire lo sviluppo [[spontaneismo|spontaneista]] e veramente popolare della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione]]; i comitati saranno rimpiazzati da nuovi consigli eletti dal [[Fronte Popolare]].
64 369

contributi