Francisco Franco: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "seconda guerra mondiale" con "Seconda guerra mondiale")
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
[[File:Francisco Franco.jpg|right|180px|thumb|[[Francisco Franco]]]]
[[File:Francisco Franco.jpg|right|300px|thumb|Francisco Franco]]
Francisco Franco Bahamonde" (Ferrol, [[4 dicembre]] [[1892]] – Madrid, [[20 novembre]] [[1975]]), conosciuto anche come il "Generalísimo Franco" o il "Caudillo de España", è stato il capo dello [[Stato]] [[spagnolo]] durante la [[dittatura]] prottratasi dal [[1939]] al [[1975]]. Fu alla testa dei nazionalisti che sconfissero le forze repubblicane durante la [[guerra civile spagnola]] (1936-39) e l'instauratore di un regime dittatoriale noto come [[franchismo]].  
Francisco Franco Bahamonde" (Ferrol, [[4 dicembre]] [[1892]] – Madrid, [[20 novembre]] [[1975]]), conosciuto anche come il "Generalísimo Franco" o il "Caudillo de España", è stato il capo dello [[Stato]] [[spagnolo]] durante la [[dittatura]] prottratasi dal [[1939]] al [[1975]]. Fu alla testa dei nazionalisti che sconfissero le forze repubblicane durante la [[guerra civile spagnola]] (1936-39) e l'instauratore di un regime dittatoriale noto come [[franchismo]].  


64 369

contributi