Enrico Puddu: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
'''Enrico Puddu''' (Gairo, [[1° marzo]] [[1907]]) è stato un [[anarchico]] e un [[antifascista]] italiano.
'''Enrico Puddu''' (Gairo, [[1° marzo]] [[1907]]) è stato un [[anarchico]] e un [[antifascista]] italiano.


== Biografia <ref>Fonte: [http://militants-anarchistes.info/spip.php?article4868&var_recherche=Puddu Dictionnaire des  militants anarchistes]</ref> ==
== Biografia <ref>Fonte: [http://militants-anarchistes.info/spip.php?article4868&var_recherche=Puddu ''Dictionnaire des  militants anarchistes'']</ref> ==


'''Enrico Puddu''' nasce a Gairo (Nuoro) il [[1° marzo]] [[1907]] in una famiglia molto numerosa e dalle chiare tendenze libertarie ed [[antifascismo|antifasciste]]. Infatti, dopo la presa del potere da parte di Mussolini, Enrico e i suoi fratelli [[Paolo Puddu|Paolo]] ed [[Angelo Puddu|Angelo]] decidono di andare in esilio in [[Francia]] per sfuggire a possibili persecuzioni del regime. Il [[30 ottobre]] [[1930]], al tribunale di Aix-en-Provence, è processato con suo fratello [[Angelo Puddu|Angelo]] e condannato a 2 anni di [[carcere]] e a 10 di interdizione in soggiorno obbligato per « occultamento di esplosivi e porto d'armi». Espulso dalla [[Francia]] il [[17 aprile]] [[1931]], raggiunge il [[Belgio]] dove già si trovava il fratello [[Paolo Puddu|Paolo]].
'''Enrico Puddu''' nasce a Gairo (Nuoro) il [[1° marzo]] [[1907]] in una famiglia molto numerosa e dalle chiare tendenze libertarie ed [[antifascismo|antifasciste]]. Infatti, dopo la presa del potere da parte di Mussolini, Enrico e i suoi fratelli [[Paolo Puddu|Paolo]] ed [[Angelo Puddu|Angelo]] decidono di andare in esilio in [[Francia]] per sfuggire a possibili persecuzioni del regime. Il [[30 ottobre]] [[1930]], al tribunale di Aix-en-Provence, è processato con suo fratello [[Angelo Puddu|Angelo]] e condannato a 2 anni di [[carcere]] e a 10 di interdizione in soggiorno obbligato per « occultamento di esplosivi e porto d'armi». Espulso dalla [[Francia]] il [[17 aprile]] [[1931]], raggiunge il [[Belgio]] dove già si trovava il fratello [[Paolo Puddu|Paolo]].
64 364

contributi