Naturismo: differenze tra le versioni

1 byte aggiunto ,  00:22, 14 nov 2020
m
Sostituzione testo - "se stesso" con "sé stesso"
m (Sostituzione testo - "se stessi" con "sé stessi")
m (Sostituzione testo - "se stesso" con "sé stesso")
 
Riga 4: Riga 4:
== Cos'è il naturismo ==
== Cos'è il naturismo ==


Il '''Naturismo''' è uno stile di vita in concerto con la natura, contraddistinto dalla pratica della nudità integrale, al fine di promuovere il rispetto di ciascuno nei confronti di se stesso, degli altri e dell'ambiente. Il naturista, sostenendo il ritorno ad uno stile di vita maggiormente in armonia con l'ambiente, oltre a stare nudo in determinati ambienti, porta avanti una filosofia di vita che include spesso l'[[ecologismo]], la promozione di stili di vita [[salute|etico-salutistici]] come la [[permacultura]], il [[vegetarismo]]/[[veganismo]] e così via. Esiste inoltre una specializzazione medica chiamata [[naturopatia]], che è un metodologia medica che cerca di mantenere o ristabilire la salute attraverso mezzi naturali, senza ricorrere a rimedi d'origine artificiale.  
Il '''Naturismo''' è uno stile di vita in concerto con la natura, contraddistinto dalla pratica della nudità integrale, al fine di promuovere il rispetto di ciascuno nei confronti di stesso, degli altri e dell'ambiente. Il naturista, sostenendo il ritorno ad uno stile di vita maggiormente in armonia con l'ambiente, oltre a stare nudo in determinati ambienti, porta avanti una filosofia di vita che include spesso l'[[ecologismo]], la promozione di stili di vita [[salute|etico-salutistici]] come la [[permacultura]], il [[vegetarismo]]/[[veganismo]] e così via. Esiste inoltre una specializzazione medica chiamata [[naturopatia]], che è un metodologia medica che cerca di mantenere o ristabilire la salute attraverso mezzi naturali, senza ricorrere a rimedi d'origine artificiale.  


Il naturismo non è ovviamente una pratica strettamente legata all'[[anarchismo]], tuttavia diversi libertari l'hanno apertamente sostenuta (e diversi la sostengono ancora) poiché considerano questa come una [[filosofia]] rivoluzionaria ed emancipatrice che aiuta a vivere in armonia con la natura e a ribellarsi al conformismo e alla morale comune imposta dalle istituzioni dominanti (Chiesa e [[Stato]]).
Il naturismo non è ovviamente una pratica strettamente legata all'[[anarchismo]], tuttavia diversi libertari l'hanno apertamente sostenuta (e diversi la sostengono ancora) poiché considerano questa come una [[filosofia]] rivoluzionaria ed emancipatrice che aiuta a vivere in armonia con la natura e a ribellarsi al conformismo e alla morale comune imposta dalle istituzioni dominanti (Chiesa e [[Stato]]).
64 369

contributi