Neofascismo: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "]<ref>" con "] <ref>"
m (Sostituzione testo - ",<ref>" con ", <ref>")
m (Sostituzione testo - "]<ref>" con "] <ref>")
Riga 62: Riga 62:
appropriazione» dell'immagine del padre <ref>[http://www.corriere.it/cultura/10_aprile_01/ezra-pound-breda_6e7fa504-3d54-11df-9bd9-00144f02aabe.shtml Giù le mani da mio padre Ezra Pound]</ref>. Sdegno hanno suscitato anche la scelta di utilizzare il nome di [[Bobby Sands]], attivista politico [[Irlanda|irlandese]] aderente all'[[Provisional Irish Republican Army|IRA]], per commercializzare un
appropriazione» dell'immagine del padre <ref>[http://www.corriere.it/cultura/10_aprile_01/ezra-pound-breda_6e7fa504-3d54-11df-9bd9-00144f02aabe.shtml Giù le mani da mio padre Ezra Pound]</ref>. Sdegno hanno suscitato anche la scelta di utilizzare il nome di [[Bobby Sands]], attivista politico [[Irlanda|irlandese]] aderente all'[[Provisional Irish Republican Army|IRA]], per commercializzare un
sidro di sua produzione <ref>[http://thefivedemands.org/2010/12/28/bobby-sands-icona-abusata/ Bobby Sands: icona abusata?]</ref> <ref>[http://thefivedemands.org/2010/12/30/bobby-sands-cyder-casaitalia-non-ha-il-diritto-di-usare-bobby-sands/ Bobby Sands Cyder: casaitalia non ha il diritto di usare Bobby Sands].</ref>, ed alcune conferenze in cui veniva mistificato il
sidro di sua produzione <ref>[http://thefivedemands.org/2010/12/28/bobby-sands-icona-abusata/ Bobby Sands: icona abusata?]</ref> <ref>[http://thefivedemands.org/2010/12/30/bobby-sands-cyder-casaitalia-non-ha-il-diritto-di-usare-bobby-sands/ Bobby Sands Cyder: casaitalia non ha il diritto di usare Bobby Sands].</ref>, ed alcune conferenze in cui veniva mistificato il
pensiero di [[Rino Gaetano]] ed [[Ernesto Che Guevara]]<ref>[http://www.arivista.org/?nr=363&pag=51.htm Lotte di liberazione nazionale, movimenti popolari, appropriazioni indebite da parte dell'estrema destra. Dall'Irlanda a Che Guevara.]</ref>.
pensiero di [[Rino Gaetano]] ed [[Ernesto Che Guevara]] <ref>[http://www.arivista.org/?nr=363&pag=51.htm Lotte di liberazione nazionale, movimenti popolari, appropriazioni indebite da parte dell'estrema destra. Dall'Irlanda a Che Guevara.]</ref>.


L'attuale presidente è Gianluca Iannone.
L'attuale presidente è Gianluca Iannone.
Riga 71: Riga 71:
Nel [[Regno Unito]], uno dei principali movimenti neofascisti è stato l'''Union Movement'' (attivo dal [[1948]] al [[1973]]), animato da Oswald Mosley, già  responsabile prima della guerra della ''British Union of Fascists''. <ref>''The Culture of fascism, visions of the Far right in Britain'', Julie V. Gottlieb & Thomas P. Linehan, I.B. Tauris</ref> La qualifica di partito neofascista è stata attribuita anche al ''National Front'' (Fronte Nazionale Britannico). <ref>http://www.guardian.co.uk/politics/2009/jun/08/european-elections-bnp</ref>
Nel [[Regno Unito]], uno dei principali movimenti neofascisti è stato l'''Union Movement'' (attivo dal [[1948]] al [[1973]]), animato da Oswald Mosley, già  responsabile prima della guerra della ''British Union of Fascists''. <ref>''The Culture of fascism, visions of the Far right in Britain'', Julie V. Gottlieb & Thomas P. Linehan, I.B. Tauris</ref> La qualifica di partito neofascista è stata attribuita anche al ''National Front'' (Fronte Nazionale Britannico). <ref>http://www.guardian.co.uk/politics/2009/jun/08/european-elections-bnp</ref>


In [[Belgio]] il ''Mouvement d'action civique'' (Movimento d'azione civica) è stato attivo dal [[1960]] al [[1962]] è assimilato al fascismo, così come ''Jeune Europe'', animato da [[Jean Thiriart]] a partire dal [[1962]]<ref>Anne-Marie Duranton-Crabol, ''L'Europe de l'extrême droite de 1945 à  nos jours'', Complexes</ref>. Il ''Vlaamse Militanten Orde'' (Ordine Militante Fiammingo), fondato nel [[1949]] da [[Bob Maes]], fu disciolto dalle [[autorità]] belghe nel [[1981]] dopo che si erano resi responsabili di numerosi atti di [[violenza]] volti ad esaltare la supremazia bianca. Il suo posto fu poi preso da ''Voorpost'' (Avanposto), che fu attivo anche in [[Sud Africa]] ed [[Olanda]], i cui militanti si resero protagonisti di numerosi atti di violenza contro gli immigrati.
In [[Belgio]] il ''Mouvement d'action civique'' (Movimento d'azione civica) è stato attivo dal [[1960]] al [[1962]] è assimilato al fascismo, così come ''Jeune Europe'', animato da [[Jean Thiriart]] a partire dal [[1962]] <ref>Anne-Marie Duranton-Crabol, ''L'Europe de l'extrême droite de 1945 à  nos jours'', Complexes</ref>. Il ''Vlaamse Militanten Orde'' (Ordine Militante Fiammingo), fondato nel [[1949]] da [[Bob Maes]], fu disciolto dalle [[autorità]] belghe nel [[1981]] dopo che si erano resi responsabili di numerosi atti di [[violenza]] volti ad esaltare la supremazia bianca. Il suo posto fu poi preso da ''Voorpost'' (Avanposto), che fu attivo anche in [[Sud Africa]] ed [[Olanda]], i cui militanti si resero protagonisti di numerosi atti di violenza contro gli immigrati.


In [[Spagna]], il neofascismo si è sempre richiamato alle peculiarità  storiche del paese ovvero al [[franchismo]], come ''Fuerza Nueva'' (fondata nel [[1960]]) o i differenti partiti che si sono autoproclamati gli eredi della ''Falange spagnola'' (''Falange Auténtica'', ''Falange Española de las JONS'', ''FE - La Falange'').
In [[Spagna]], il neofascismo si è sempre richiamato alle peculiarità  storiche del paese ovvero al [[franchismo]], come ''Fuerza Nueva'' (fondata nel [[1960]]) o i differenti partiti che si sono autoproclamati gli eredi della ''Falange spagnola'' (''Falange Auténtica'', ''Falange Española de las JONS'', ''FE - La Falange'').
Riga 77: Riga 77:
In [[Grecia]] i fascisti greci furono parte integrante del regime dei colonnelli (1967-1974), durante il quale il governo greco ebbe stretti rapporti di collaborazione e sostegno con diverse formazioni della destra italiana <ref>In [[Italia]] era inoltre presente una folta comunità  di studenti greci neofascisti: l'[[ESESI]]</ref>, sia parlamentari, come il [[Movimento Sociale Italiano]], che extraparlamentari, come [[Ordine Nuovo]], [[Avanguardia Nazionale]] ed i fascisti presenti nei servizi segreti italiani (SID). <ref>Si veda [[Mario_Merlino#La_militanza_fascista|Mario Merlino]]</ref>Recentemente si è particolarmente diffuso il ''Chrisi Avghi'' (Alba Dorata), un partito neonazista che alle elezioni del [[2012]] ha preso il 7% dei voti. <ref>[http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=alba%20dorata%20al%207%25&source=web&cd=2&cad=rja&ved=0CCQQtwIwAQ&url=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DU93MLOkzqGw&ei=CwmmUJGWJaaB4gTE3YCQDA&usg=AFQjCNEyYCC3Ax-_1H4O3S5jwnU7QXyhvA L'estrema destra entra nel Parlamento greco, il partito "Alba Dorata" al 7% (Piazza Pulita, La7)]</ref>
In [[Grecia]] i fascisti greci furono parte integrante del regime dei colonnelli (1967-1974), durante il quale il governo greco ebbe stretti rapporti di collaborazione e sostegno con diverse formazioni della destra italiana <ref>In [[Italia]] era inoltre presente una folta comunità  di studenti greci neofascisti: l'[[ESESI]]</ref>, sia parlamentari, come il [[Movimento Sociale Italiano]], che extraparlamentari, come [[Ordine Nuovo]], [[Avanguardia Nazionale]] ed i fascisti presenti nei servizi segreti italiani (SID). <ref>Si veda [[Mario_Merlino#La_militanza_fascista|Mario Merlino]]</ref>Recentemente si è particolarmente diffuso il ''Chrisi Avghi'' (Alba Dorata), un partito neonazista che alle elezioni del [[2012]] ha preso il 7% dei voti. <ref>[http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=alba%20dorata%20al%207%25&source=web&cd=2&cad=rja&ved=0CCQQtwIwAQ&url=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DU93MLOkzqGw&ei=CwmmUJGWJaaB4gTE3YCQDA&usg=AFQjCNEyYCC3Ax-_1H4O3S5jwnU7QXyhvA L'estrema destra entra nel Parlamento greco, il partito "Alba Dorata" al 7% (Piazza Pulita, La7)]</ref>


Ancora in [[Germania]], <ref>[http://www.articolotre.com/2011/12/germania-e-allarme-neonazismo/50689 Germania. È allarme neonazismo]</ref> in [[Russia]]<ref>[http://it.peacereporter.net/articolo/965/Russia+nera Russia nera]</ref>, negli [[Stati Uniti]]<ref>[http://erewhon.ticonuno.it/riv/societa/estremi/Usa/america6.htm Neofascismo e neonazismo in America]</ref> e in [[Sud America]] numerosi sono i partiti e i movimenti che si richiamano più o meno esplicitamente al [[fascismo]] e al [[nazismo]].
Ancora in [[Germania]], <ref>[http://www.articolotre.com/2011/12/germania-e-allarme-neonazismo/50689 Germania. È allarme neonazismo]</ref> in [[Russia]] <ref>[http://it.peacereporter.net/articolo/965/Russia+nera Russia nera]</ref>, negli [[Stati Uniti]] <ref>[http://erewhon.ticonuno.it/riv/societa/estremi/Usa/america6.htm Neofascismo e neonazismo in America]</ref> e in [[Sud America]] numerosi sono i partiti e i movimenti che si richiamano più o meno esplicitamente al [[fascismo]] e al [[nazismo]].


==Note==
==Note==
64 364

contributi