MOVE: differenze tra le versioni

1 byte rimosso ,  19:15, 1 set 2019
m
Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,"
m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,")
Riga 18: Riga 18:


== Repressione del 1985 ==
== Repressione del 1985 ==
Il [[13 maggio]] [[1985]] una massiccia operazione repressiva della [[polizia]] di Philadelphia irrompe nella comunità  dei MOVE in Osage Avenue, nella zona Ovest della città , dove il movimento s'era trasferito dopo la [[repressione]] del [[1978]].  
Il [[13 maggio]] [[1985]] una massiccia operazione repressiva della [[polizia]] di Philadelphia irrompe nella comunità  dei MOVE in Osage Avenue, nella zona Ovest della città, dove il movimento s'era trasferito dopo la [[repressione]] del [[1978]].  


Le forze dell'ordine inizialmente lanciarono un gran numero di lacrimogeni contro la sede del movimento ed in seguito, in un frangente di circa due ore, spararono circa diecimila colpi e appiccarono diversi incendi. L'atto finale dell'assedio fu quando un elicottero della polizia sganciò sull'edificio due bombe al plastico e Tovex che distrusse completamente la sede ufficiale del MOVE e altre sessanta case limitrofe. Morirono sei adulti (tra cui John Africa) e cinque bambini.<ref>[http://www.infoaut.org/index.php/blog/storia-di-classe/item/1459-13-maggio-1985-la-polizia-reprime-il-move 13 maggio 1985: la polizia reprime il MOVE]</ref>
Le forze dell'ordine inizialmente lanciarono un gran numero di lacrimogeni contro la sede del movimento ed in seguito, in un frangente di circa due ore, spararono circa diecimila colpi e appiccarono diversi incendi. L'atto finale dell'assedio fu quando un elicottero della polizia sganciò sull'edificio due bombe al plastico e Tovex che distrusse completamente la sede ufficiale del MOVE e altre sessanta case limitrofe. Morirono sei adulti (tra cui John Africa) e cinque bambini.<ref>[http://www.infoaut.org/index.php/blog/storia-di-classe/item/1459-13-maggio-1985-la-polizia-reprime-il-move 13 maggio 1985: la polizia reprime il MOVE]</ref>
64 364

contributi