Charles Fourier: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,"
m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,")
Riga 33: Riga 33:
La [[civiltà ]] indica dunque non progresso, come la intendevano gli illuministi, ma il trionfo della menzogna; esempio è il commercio, dove il prezzo delle merci aumenta passando di mano in mano, mentre il valore rimane invariato.
La [[civiltà ]] indica dunque non progresso, come la intendevano gli illuministi, ma il trionfo della menzogna; esempio è il commercio, dove il prezzo delle merci aumenta passando di mano in mano, mentre il valore rimane invariato.


La [[civiltà ]] dunque, attraverso il regime borghese di libera concorrenza, dove ognuno persegue il suo scopo senza minimamente badare a quello degli altri e della società , accresce la miseria, pur essendo i beni presenti in quantità  maggiore.
La [[civiltà ]] dunque, attraverso il regime borghese di libera concorrenza, dove ognuno persegue il suo scopo senza minimamente badare a quello degli altri e della società, accresce la miseria, pur essendo i beni presenti in quantità  maggiore.
Ma non soltanto l'economia è perversa, lo è anche la morale.
Ma non soltanto l'economia è perversa, lo è anche la morale.


64 369

contributi