Arte e Anarchia: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - " [[" con " [["
m (Sostituzione testo - "]] " con "]] ")
m (Sostituzione testo - " [[" con " [[")
Riga 6: Riga 6:


Esistono varie e innumerevoli discipline artistiche:
Esistono varie e innumerevoli discipline artistiche:
[[arti figurative]] (Fotografia, Grafica, Pittura, Scultura, Videoarte, Computer grafica, Fumetto ecc.), [[cinema]], [[musica]], [[letteratura]], [[teatro]] e [[arte concettuale]].
[[arti figurative]] (Fotografia, Grafica, Pittura, Scultura, Videoarte, Computer grafica, Fumetto ecc.), [[cinema]], [[musica]], [[letteratura]], [[teatro]] e [[arte concettuale]].




Riga 29: Riga 29:


[[File:Guy_debord.jpg|thumb|left|150 px|[[Guy Debord]]]]
[[File:Guy_debord.jpg|thumb|left|150 px|[[Guy Debord]]]]
A partire dagli "anni 50-60" si sviluppa quel tipo di [[capitalismo | società  capitalistica]] definita “di massa”, di cui le peculiarità  principali sono: il consumismo, la pubblicità , l'omologazione e l'omogeneizzazione dei “gusti”, la mercificazione di qualsiasi valore.
A partire dagli "anni 50-60" si sviluppa quel tipo di [[capitalismo | società  capitalistica]] definita “di massa”, di cui le peculiarità  principali sono: il consumismo, la pubblicità , l'omologazione e l'omogeneizzazione dei “gusti”, la mercificazione di qualsiasi valore.


Deriva da questa situazione l'affermarsi di quei "sottoprodotti pseudoartistici" che danno al consumatore l'illusione di avere a che fare con l'arte, ma, in realtà , altro non è che volgare banalizzazione della stessa.  
Deriva da questa situazione l'affermarsi di quei "sottoprodotti pseudoartistici" che danno al consumatore l'illusione di avere a che fare con l'arte, ma, in realtà , altro non è che volgare banalizzazione della stessa.  
Riga 74: Riga 74:


=== Futurismo===
=== Futurismo===
Il [[futurismo]] ufficialmente nasce il [[22 febbraio]] [[1909]] con la pubblicazione del Manifesto di [[Tommaso Marinetti]]. In questo movimento si possono riscontrare due anime: una di sinistra ([[Futurismo di sinistra]]), con forti tendenze anarchiche ([[anarco-futurismo]]) e una di stampo nazionalista e di destra, che poi prevarrà  e fu fagocitata dal [[fascismo]].
Il [[futurismo]] ufficialmente nasce il [[22 febbraio]] [[1909]] con la pubblicazione del Manifesto di [[Tommaso Marinetti]]. In questo movimento si possono riscontrare due anime: una di sinistra ([[Futurismo di sinistra]]), con forti tendenze anarchiche ([[anarco-futurismo]]) e una di stampo nazionalista e di destra, che poi prevarrà  e fu fagocitata dal [[fascismo]].
[[Image:Funeraloftheanarchistgalli.jpg|thumb|right|250px|''[[I funerali dell'anarchico Galli]]'' di [[Carlo Carrà ]].]]
[[Image:Funeraloftheanarchistgalli.jpg|thumb|right|250px|''[[I funerali dell'anarchico Galli]]'' di [[Carlo Carrà ]].]]
Marinetti piuttosto che un artista fu un agitatore politico che avallò la “bellezza” della guerra, della violenza  e del [[Fascismo | fascismo]].
Marinetti piuttosto che un artista fu un agitatore politico che avallò la “bellezza” della guerra, della violenza  e del [[Fascismo | fascismo]].
Riga 87: Riga 87:
=== Espressionismo===
=== Espressionismo===
'''L'espressionismo nasce in [[Germania]] nel [[1919]] ed interessò tutte le discipline artistiche (pittura, letteratura, musica, cinema, teatro)''', distinguendosi in varie correnti tutte accomunate da un radicalismo di stampo [[anarco-individualismo | anarco-individualistico]], antipositivistico, umanitario e antiborghese.
'''L'espressionismo nasce in [[Germania]] nel [[1919]] ed interessò tutte le discipline artistiche (pittura, letteratura, musica, cinema, teatro)''', distinguendosi in varie correnti tutte accomunate da un radicalismo di stampo [[anarco-individualismo | anarco-individualistico]], antipositivistico, umanitario e antiborghese.
L'[[espressionismo]] astratto ha incluso artisti di tendenza libertaria come i pittori [[Mark Rothko]] e [[Jackson Pollock]].
L'[[espressionismo]] astratto ha incluso artisti di tendenza libertaria come i pittori [[Mark Rothko]] e [[Jackson Pollock]].


=== Dadaismo===
=== Dadaismo===
64 364

contributi