Rivolta delle Asturie: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "l' " con "l'"
m (1 revision imported)
m (Sostituzione testo - "l' " con "l'")
Riga 6: Riga 6:
== L’alleanza socialista asturiana (U.H.P.)==
== L’alleanza socialista asturiana (U.H.P.)==


Nel febbraio del [[1934]] si costituì l' '''''Uníos Hermanos Proletarios''''' (UHP) o '''''Uníos Hijos del Proletariado''''', un’alleanza operaia sottoscritta inizialmente dalla Federación Socialista Asturiana (la federazione asturiana del Partido Socialista Obrero Español.), l’[[Unión General de Trabajadores]] (UGT) e le sezioni delle Asturie, di León e Palencia della [[CNT-AIT (Spagna)|CNT]]. In seguito si unì anche il [[Bloque Obrero y Campesino]] e la [[Izquierda Comunista]] (Sinistra Comunista) di [[Manuel Grossi]]. In settembre il PCE (Partito Comunista Spagnolo) chiese di poter entrare nell’U.H.P.
Nel febbraio del [[1934]] si costituì l''''''Uníos Hermanos Proletarios''''' (UHP) o '''''Uníos Hijos del Proletariado''''', un’alleanza operaia sottoscritta inizialmente dalla Federación Socialista Asturiana (la federazione asturiana del Partido Socialista Obrero Español.), l’[[Unión General de Trabajadores]] (UGT) e le sezioni delle Asturie, di León e Palencia della [[CNT-AIT (Spagna)|CNT]]. In seguito si unì anche il [[Bloque Obrero y Campesino]] e la [[Izquierda Comunista]] (Sinistra Comunista) di [[Manuel Grossi]]. In settembre il PCE (Partito Comunista Spagnolo) chiese di poter entrare nell’U.H.P.


== La Repubblica Socialista Asturiana ==
== La Repubblica Socialista Asturiana ==
64 364

contributi