Simone Weil: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  19:21, 10 ott 2022
Riga 78: Riga 78:


=== Opere su Simone Weil ===
=== Opere su Simone Weil ===
*Gabriella Fiori, ''Simone Weil. La biografia interiore di una delle intelligenze più alte e pure del novecento'', Garzanti, Milano, 1990
*Georges Hourdin, ''Simone Weil'', Borla, 1992
*Maurizio Zani, ''Invito al pensiero di Simone Weil'', Mursia, Milano, 1994
*Simone Pétrement, ''La vita di Simone Weil'', Adelphi, Milano, 1994
*Angela Putino, ''Simone Weil. Un'intima estraneità'', Città Aperta Edizioni, Enna, 2006
*Angela Putino, ''Simone Weil. Un'intima estraneità'', Città Aperta Edizioni, Enna, 2006
*Massimiliano Marianelli, ''La metafora ritrovata. Miti e simboli nella filosofia di Simone Weil'', Città Nuova, Roma, 2004
*Massimiliano Marianelli, ''La metafora ritrovata. Miti e simboli nella filosofia di Simone Weil'', Città Nuova, Roma, 2004
Riga 106: Riga 102:
*Guglielmo Forni Rosa, ''Simone Weil, Politica e mistica'', Rosenberg & Sellier, Torino, 1996
*Guglielmo Forni Rosa, ''Simone Weil, Politica e mistica'', Rosenberg & Sellier, Torino, 1996
*Gisella Maiello, ''L'attesa. Simone Weil'', Edisud Salerno, Salerno, 1995
*Gisella Maiello, ''L'attesa. Simone Weil'', Edisud Salerno, Salerno, 1995
*Maurizio Zani, ''Invito al pensiero di Simone Weil'', Mursia, Milano, 1994
*Simone Pétrement, ''La vita di Simone Weil'', Adelphi, Milano, 1994
*Miranda Corbascio Contento, ''Scienza, etica e religione nel pensiero di Simone Weil'', Levante, Bari, 1992
*Miranda Corbascio Contento, ''Scienza, etica e religione nel pensiero di Simone Weil'', Levante, Bari, 1992
*Georges Hourdin, ''Simone Weil'', Borla, 1992
*Salvatore Calasso, ''Simone Weil. Una profetessa per il nostro tempo'', Logos, Roma, 1992
*Salvatore Calasso, ''Simone Weil. Una profetessa per il nostro tempo'', Logos, Roma, 1992
*Gabriella Fiori, ''Simone Weil. Una donna assoluta'', La Tartaruga, Milano, 1991
*Gabriella Fiori, ''Simone Weil. Una donna assoluta'', La Tartaruga, Milano, 1991
*Giulia Paola Di Nicola, ''Simone Weil: abitare la contraddizione'', Edizioni Dehoniane, Roma, 1991
*Giulia Paola Di Nicola, ''Simone Weil: abitare la contraddizione'', Edizioni Dehoniane, Roma, 1991
*Giovanni Invitto, ''La rivoluzione di Simone Weil'', Capone, Lecce, 1990
*Giovanni Invitto, ''La rivoluzione di Simone Weil'', Capone, Lecce, 1990
*Gabriella Fiori, ''Simone Weil. La biografia interiore di una delle intelligenze più alte e pure del novecento'', Garzanti, Milano, 1990
*Adriano Marchetti, ''Simone Weil. La critica disvelante'', CLUEB, Bologna, 1989
*Adriano Marchetti, ''Simone Weil. La critica disvelante'', CLUEB, Bologna, 1989
*Paola Melchiori, ''Simone Weil: il pensiero e l'esperienza al femminile'', La Salamandra, Milano, 1986
*Paola Melchiori, ''Simone Weil: il pensiero e l'esperienza al femminile'', La Salamandra, Milano, 1986
64 364

contributi