Voline: differenze tra le versioni

2 byte aggiunti ,  20:19, 11 ago 2020
Riga 46: Riga 46:
Pubblica numerosi articoli sulla [[Russia]] nella ''Revue anarchiste'' di [[Sébastien Faure]] e su ''[[Le Libertaire]]''. <ref name="anarchia">Sylvain Boulouque, ''Voline, Itinéraire, une vie, une pensée, n° 13'', 1996, pp. 3-10.</ref> I suoi rapporti con [[Nestor Makhno]] verranno messi in discussione dall'anarchica [[Ida Mett]], che nel suo testo ''Souvenirs sur Nestor Makhno'' <ref>Éditions Allia, 1983.</ref> lo accuserà di aver fatto sparire il diario biografico di Makhno subito dopo la sua morte.
Pubblica numerosi articoli sulla [[Russia]] nella ''Revue anarchiste'' di [[Sébastien Faure]] e su ''[[Le Libertaire]]''. <ref name="anarchia">Sylvain Boulouque, ''Voline, Itinéraire, une vie, une pensée, n° 13'', 1996, pp. 3-10.</ref> I suoi rapporti con [[Nestor Makhno]] verranno messi in discussione dall'anarchica [[Ida Mett]], che nel suo testo ''Souvenirs sur Nestor Makhno'' <ref>Éditions Allia, 1983.</ref> lo accuserà di aver fatto sparire il diario biografico di Makhno subito dopo la sua morte.


Nel [[1925]] Voline si stabilisce in [[Francia]] e milita nel "Gruppo di studi sociali" (''Groupe d'études sociales''). Nel luglio [[1926]] partecipa insieme a [[Nestor Makhno]] al congresso dell'"Unione anarchica".
Nel [[1925]] Voline si stabilisce in [[Francia]] e milita nel "Gruppo di studi sociali" (''Groupe d'études sociales''). Nel luglio [[1926]] partecipa, insieme a [[Nestor Makhno]], al congresso dell'"Unione anarchica".


=== Sintetismo e piattaformismo ===
=== Sintetismo e piattaformismo ===
64 364

contributi