66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
All’interno del movimento anarchico si possono distinguere diverse tendenze, tra cui: | All’interno del movimento anarchico si possono distinguere diverse tendenze, tra cui: | ||
:l | :l'[[anarco-individualismo|anarchismo individualista]]; l'[[socialismo libertario|anarchismo socialista]]; l’[[anarco-comunismo|anarchismo comunista]]; l'[[anarco-sindacalismo]]; l'[[anarchismo cristiano]]. | ||
Queste differenze tendono a convergere (teoricamente) sulla volontà di costruzione di una società libertaria dove la [[libertà ]] politica sarà la regola, ovvero qualunque organismo (sindacale, comunitario o altro) o [[Individuo|individuo]] non dovrà ostacolare altre forme politiche organizzate o meno. | Queste differenze tendono a convergere (teoricamente) sulla volontà di costruzione di una società libertaria dove la [[libertà ]] politica sarà la regola, ovvero qualunque organismo (sindacale, comunitario o altro) o [[Individuo|individuo]] non dovrà ostacolare altre forme politiche organizzate o meno. | ||