66 506
contributi
m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "" con "") |
||
Riga 6: | Riga 6: | ||
* [[1897]] - [[Spagna]]: a Madrid nasce [[Cipriano Mera]], [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] spagnolo. | * [[1897]] - [[Spagna]]: a Madrid nasce [[Cipriano Mera]], [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] spagnolo. | ||
* [[1918]] - [[Italia]]: il generale Armando Diaz annuncia la vittoria nella Prima Guerra Mondiale. Ogni anno in [[Italia]] ignobilmente e vergognosamente si celebra quella | * [[1918]] - [[Italia]]: il generale Armando Diaz annuncia la vittoria nella Prima Guerra Mondiale. Ogni anno in [[Italia]] ignobilmente e vergognosamente si celebra quella “vittoria” che fu un vero e proprio massacro di lavoratori uomini mandati al macello, alcuni dei quali erano poco più che adolescenti (i ragazzi del ’99): «una vittoria pagata con 680.000 morti, due milioni tra feriti, mutilati e prigionieri, tutti lavoratori mandati al macello contro altri lavoratori di altri paesi». <ref>[http://www.anarkismo.net/article/10582 La FdCA ricorda la Prima Guerra Mondiale]</ref>. In questa giornata, vengono inoltre festeggiate l'Unità Nazionale e le Forze Armate, che vengono ringraziate per il "contributo" dato all'Italia. | ||
:[[Germania]]: a Kiel 100 000 marinai tedeschi prendono il controllo della nave che avrebbe dovuti condurli a battersi con la Marina britannica. I marinai ammutinati volevano unicamente evitare di essere inutilmente sacrificati nell'ultimo atto di una guerra che già era stata persa. | :[[Germania]]: a Kiel 100 000 marinai tedeschi prendono il controllo della nave che avrebbe dovuti condurli a battersi con la Marina britannica. I marinai ammutinati volevano unicamente evitare di essere inutilmente sacrificati nell'ultimo atto di una guerra che già era stata persa. | ||