Luigi Galleani: differenze tra le versioni

Riga 46: Riga 46:
Nonostante genericamente si definisca come galleanismo tutto quel movimento che ruotava intorno a ''[[Cronaca Sovversiva]]'', esso non era affatto un movimento omogeneo. In generale, essi pensavano che attraverso la [[propaganda col fatto]], la penna e la voce fosse possibile fornire alle masse gli strumenti per insorgere nei confronti della [[repressione]] di [[Stato]] indirizzata contro immigrati e anarchici, dal quale poi eventualmente far scoppiare la [[rivoluzione sociale]]. Nel [[1905]] Galleani stampò e diffuse un opuscolo dal titolo ''La salute è in voi!'' <ref>Nel testamento di [[Sacco e Vanzetti]], come riferito da [[Paul Avrich]] in ''Ribelli in paradiso. Sacco, Vanzetti e il movimento anarchico negli Stati Uniti'' (Nova Delphi Libri, [[2015]], 400 pp.), i due anarchici scrivono: «Compagni, Amici, Lavoratori! Noi vi gridiamo: "La salute è in voi! Ricordatelo: La salute è in voi!"», con esplicito riferimento all'opuscolo galleanista ''La salute è in voi!''</ref>, nel quale si spiegava come fabbricare bombe artigianali <ref>Come riportato da [[Paul Avrich]] in ''Sacco and Vanzetti: The Anarchist Background'' (Princeton University Press, [[1991]]), un articolo in particolare fu curato dal chimico anarchico [[Ettore Molinari]] (''[[Cronaca Sovversiva]]'', [[10 febbraio]] [[1905]], [[21 giugno]] [[1906]]; D'Attilio, ''La Salute è in Voi'' pp. 81-82; Fedeli, ''Luigi Galleani'', p. 54). Nella sua prima stesura, Molinari sbagliò il dosaggio della nitroglicerina e questo fu probabilmente all'origine della morte di alcuni anarchici a causa della prematura esplosione degli ordigni che stavano preparando (vedi [[Carlo Valdinoci]]). In seguito, la redazione di ''[[Cronaca Sovversiva]]'' fu costretta a segnalare l'errore, correggendo l'articolo e riportando il giusto dosaggio (Thomas J. Tunney, ''Throttled! The Detection of the German and Anarchist Bomb Plotters'' [Small, Maynard & Company, Boston, 1919, pp. 53-54]; ''[[Cronaca Sovversiva]]'', [[26 dicembre]] [[1908]]).</ref> ed attaccare così i gangli vitali dello [[Stato]].
Nonostante genericamente si definisca come galleanismo tutto quel movimento che ruotava intorno a ''[[Cronaca Sovversiva]]'', esso non era affatto un movimento omogeneo. In generale, essi pensavano che attraverso la [[propaganda col fatto]], la penna e la voce fosse possibile fornire alle masse gli strumenti per insorgere nei confronti della [[repressione]] di [[Stato]] indirizzata contro immigrati e anarchici, dal quale poi eventualmente far scoppiare la [[rivoluzione sociale]]. Nel [[1905]] Galleani stampò e diffuse un opuscolo dal titolo ''La salute è in voi!'' <ref>Nel testamento di [[Sacco e Vanzetti]], come riferito da [[Paul Avrich]] in ''Ribelli in paradiso. Sacco, Vanzetti e il movimento anarchico negli Stati Uniti'' (Nova Delphi Libri, [[2015]], 400 pp.), i due anarchici scrivono: «Compagni, Amici, Lavoratori! Noi vi gridiamo: "La salute è in voi! Ricordatelo: La salute è in voi!"», con esplicito riferimento all'opuscolo galleanista ''La salute è in voi!''</ref>, nel quale si spiegava come fabbricare bombe artigianali <ref>Come riportato da [[Paul Avrich]] in ''Sacco and Vanzetti: The Anarchist Background'' (Princeton University Press, [[1991]]), un articolo in particolare fu curato dal chimico anarchico [[Ettore Molinari]] (''[[Cronaca Sovversiva]]'', [[10 febbraio]] [[1905]], [[21 giugno]] [[1906]]; D'Attilio, ''La Salute è in Voi'' pp. 81-82; Fedeli, ''Luigi Galleani'', p. 54). Nella sua prima stesura, Molinari sbagliò il dosaggio della nitroglicerina e questo fu probabilmente all'origine della morte di alcuni anarchici a causa della prematura esplosione degli ordigni che stavano preparando (vedi [[Carlo Valdinoci]]). In seguito, la redazione di ''[[Cronaca Sovversiva]]'' fu costretta a segnalare l'errore, correggendo l'articolo e riportando il giusto dosaggio (Thomas J. Tunney, ''Throttled! The Detection of the German and Anarchist Bomb Plotters'' [Small, Maynard & Company, Boston, 1919, pp. 53-54]; ''[[Cronaca Sovversiva]]'', [[26 dicembre]] [[1908]]).</ref> ed attaccare così i gangli vitali dello [[Stato]].


Gli storici ritengono che i seguaci di Galleani cominciarono i loro attacchi dinamitardi nel [[1914]]. Essi furono coinvolti in almeno due attentati a New York, uno dei quale progettato contro John D. Rockefeller per il [[4 luglio]] ma che non andò in porto e causò la morte di [[Arthur Caron]] a causa della prematura esplosione della dinamite. Il [[14 novembre]] [[1914]], una bomba fu collocata agli uffici del Magistrato Campbell, che aveva condannato un anarchico per incitamento alla rivolta. Nel gennaio del [[1915]], la polizia aveva scoperto un complotto volto a far saltare in aria la Cattedrale di San Patrizio di New York, e una copia di ''La Salute è in voi!'' fu trovato a casa di un sospetto. Nel [[1916]] il cuoco anarchico [[Nestor Dondoglio]] fu accusato di aver avvelenato il cibo destinato ad un centinaio di personalità dell'industria, commercio e politica riunitisi in un ristorante. Il [[6 dicembre]] seguente, [[Alfonso Fagotti]] fu arrestato per aver accoltellato un poliziotto durante una sommossa in North Square di Boston. <ref>[http://archive.is/oruFF Luigi Galleani]</ref>
Gli storici ritengono che i seguaci di Galleani cominciarono i loro attacchi dinamitardi nel [[1914]]. Essi furono coinvolti in almeno due attentati a New York, uno dei quale progettato contro John D. Rockefeller per il [[4 luglio]] ma che non andò in porto e causò la morte di [[Arthur Caron]] a causa della prematura esplosione della dinamite. Il [[14 novembre]] [[1914]], una bomba fu collocata agli uffici del Magistrato Campbell, che aveva condannato un anarchico per incitamento alla rivolta. Nel gennaio del [[1915]], la polizia aveva scoperto un complotto volto a far saltare in aria la Cattedrale di San Patrizio di New York, e una copia di ''La Salute è in voi!'' fu trovato a casa di un sospetto. Nel [[1916]] il cuoco anarchico [[Nestor Dondoglio]] fu accusato di aver avvelenato il cibo destinato ad un centinaio di personalità dell'industria, commercio e politica riunitisi in un ristorante. Il [[6 dicembre]] seguente, [[Alfonso Fagotti]] fu arrestato per aver accoltellato un poliziotto durante una sommossa in North Square di Boston. <ref name="PA">[[Paul Avrich]], ''Sacco and Vanzetti: The Anarchist Background'', Princeton University Press, [[1991]].</ref>


La posizione intransigente dei galleanisti veniva sostenuta dal giornale «[[Cronaca Sovversiva]]» ed era in contrapposizione a quella portata avanti dal giornale di [[Carlo Tresca]] ''[[Il Martello (New York)|Il Martello]]'', che invece era fautore di un anarchismo meno radicale e più possibilista ai compromessi con gruppi non necessariamente anarchici.
La posizione intransigente dei galleanisti veniva sostenuta dal giornale «[[Cronaca Sovversiva]]» ed era in contrapposizione a quella portata avanti dal giornale di [[Carlo Tresca]] ''[[Il Martello (New York)|Il Martello]]'', che invece era fautore di un anarchismo meno radicale e più possibilista ai compromessi con gruppi non necessariamente anarchici.
Riga 53: Riga 53:


Altri attentati ci furono il [[2 giugno]] [[1919]], quando esplosero quasi simultaneamente ben otto bombe in otto differenti città statunitensi. La bomba diretta al Procuratore Palmer esplose prematuramente uccidendo [[Carlo Valdinoci]], un ex-editore della «[[Cronaca Sovversiva]]» e collaboratore di Galleani. Ogni ordigno veniva accompagnato da un volantino intitolato «Parole semplici» (''Plain words''), spesso recante il seguente contenuto:
Altri attentati ci furono il [[2 giugno]] [[1919]], quando esplosero quasi simultaneamente ben otto bombe in otto differenti città statunitensi. La bomba diretta al Procuratore Palmer esplose prematuramente uccidendo [[Carlo Valdinoci]], un ex-editore della «[[Cronaca Sovversiva]]» e collaboratore di Galleani. Ogni ordigno veniva accompagnato da un volantino intitolato «Parole semplici» (''Plain words''), spesso recante il seguente contenuto:
: «La guerra, lo scontro di classe e voi siete stati i primi a portarci sotto le ali delle potenti istituzioni che voi chiamate ordine, nell'oscurità delle vostre leggi. Dovrà scorrere sangue; non ci faremo abbindolare; ci dovranno essere degli omicidi; noi uccideremo, perché è necessario; ci dovrà essere distruzione; noi distruggeremo per liberare il mondo dalle vostre tiranniche istituzioni». <ref>[[Paul Avrich]], ''Sacco and Vanzetti: The Anarchist Background'', Princeton University Press, [[1991]].</ref>
: «La guerra, lo scontro di classe e voi siete stati i primi a portarci sotto le ali delle potenti istituzioni che voi chiamate ordine, nell'oscurità delle vostre leggi. Dovrà scorrere sangue; non ci faremo abbindolare; ci dovranno essere degli omicidi; noi uccideremo, perché è necessario; ci dovrà essere distruzione; noi distruggeremo per liberare il mondo dalle vostre tiranniche istituzioni». <ref name="PA"></ref>


Il volantino condurrà gli investigatori sulle tracce di due anarchici, [[Andrea Salsedo]] e [[Roberto Elia]], che furono arrestati e sottoposti a torture che spinsero Salsedo al suicidio.
Il volantino condurrà gli investigatori sulle tracce di due anarchici, [[Andrea Salsedo]] e [[Roberto Elia]], che furono arrestati e sottoposti a torture che spinsero Salsedo al suicidio.
66 514

contributi