66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
Architetto, si interessa di | Architetto, Alberto Ciampi si interessa di avanguardie storiche del Novecento, [[movimento anarchico]] e cura il Centro Studi Storici della Valdipesa, che ha costituito nel [[1989]]; nel [[2013]] ha fatto nascere l'omonima Associazione. Ha pubblicato libri, saggi, e articoli su pubblicazioni periodiche. Collabora, fra l'altro, alla rivista d'arte «[[ApARTe°]]» di Venezia ed è membro del Comitato Scientifico dell'[[Archivio Berneri - Aurelio Chessa]] di Reggio Emilia. | ||
== Bibliografia <ref>Per articoli saggi e collaborazioni in merito al [[futurismo di sinistra|futurismo anarchico]], oltre che in rete, si veda all'interno del | Tra le sue pubblicazioni: ''Futuristi e Anarchici - Quali rapporti?'' (1989), ''Gian Pietro Lucini, Revolverate'' (1993), ''Renzo Novatore - Un fiore selvaggio'' (1994), ''Forma e forme - I colori dell'anarchia'' (2000), ''Leda Rafanelli - Carlo Carrà, un romanzo'' (2005), ''Gli anarchici e l'Autoformazione'' (2014), ''I luoghi della cultura libertaria'' (2019), ''Michele Bakunin. Lettera ai compagni d'Italia'' (2021). | ||
Ha collaborato al ''Dizionario del futurismo italiano'' e al ''Dizionario Biografico degli Anarchici Italiani''. Ha curato il 1° ed il 3° Convegno di Studi storici sulla Valdipesa. | |||
== Bibliografia <ref>Per articoli saggi e collaborazioni in merito al [[futurismo di sinistra|futurismo anarchico]], oltre che in rete, si veda all'interno del [https://www.cssvp.com sito web] del Centro Studi Storici della val di Pesa.</ref>== | |||
*''Futuristi e Anarchici - Quali rapporti?'', Archivio Fam. Berneri, Pistoia 1989 | *''Futuristi e Anarchici - Quali rapporti?'', Archivio Fam. Berneri, Pistoia 1989 | ||
*''Cerbaia in Val di Pesa-Nascita e Vicende'', La Casa Usher, Firenze 1992 | *''Cerbaia in Val di Pesa-Nascita e Vicende'', La Casa Usher, Firenze 1992 | ||
*'' | *''Gian Pietro Lucini, Revolverate'' (a cura di), Nautilus, Torino 1993 | ||
*''Renzo Novatore - Un fiore selvaggio'', BFS, Pisa 1994 (prima edizione) | *''Renzo Novatore - Un fiore selvaggio'', BFS, Pisa 1994 (prima edizione) | ||
*''Rivoluzione in Tipografia'', Traccedizioni, Piombino 1994 | *''Rivoluzione in Tipografia'', Traccedizioni, Piombino 1994 | ||
*''Santo Pollastro'', CSSVP, S.Casciano 1994 | *''Santo Pollastro'', CSSVP, S. Casciano 1994 | ||
*''Un secolo di cultura agraria chiantigiana'', FlorentiaMinor, Fiesole 1997 | *''Un secolo di cultura agraria chiantigiana'', FlorentiaMinor, Fiesole 1997 | ||
*''Gli indomabili'', Traccedizioni, Piombino 1999 | *''Gli indomabili'', Traccedizioni, Piombino 1999 | ||
*''Il territorio dell'agricoltura'', Atti del Convegno e Mostra, 9 dicembre 1998 - 9 gennaio 1999, CSSVP, S. Casciano V. P. 1999 | *''Il territorio dell'agricoltura'', Atti del Convegno e Mostra, 9 dicembre 1998 - 9 gennaio 1999, CSSVP, S. Casciano V. P. 1999 | ||
*''Forma e forme - | *''Forma e forme - I colori dell'anarchia'', all. n° 2 (2000) ApArte°, Venezia 2000 | ||
*''La paglia da cappello in Valdipesa'', CSSVP, | *''La paglia da cappello in Valdipesa'', CSSVP, S. Casciano 2001 | ||
*''Vinicio Paladini fra arte e politica (1922-1926) - Scampoli d'Avanguardia'', Quaderni di Pietro Tresso n° 37, Firenze-Fontenay-aux-Roses(F), settembre-ottobre 2002 | *''Vinicio Paladini fra arte e politica (1922-1926) - Scampoli d'Avanguardia'', Quaderni di Pietro Tresso n° 37, Firenze-Fontenay-aux-Roses(F), settembre-ottobre 2002 | ||
*''Leda Rafanelli - Carlo Carrà, un romanzo'', Centro Internazionale della Grafica, Venezia 2005 | *''Leda Rafanelli - Carlo Carrà, un romanzo'', Centro Internazionale della Grafica, Venezia 2005 |