66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) (→Inizio) |
||
Riga 8: | Riga 8: | ||
'''''La Protesta Umana''''' apparve il [[13 giugno]] [[1897]], fondata da un gruppo di lavoratori militanti di vari sindacati, e fu guidata durante i suoi primi cinque anni dall'ebanista spagnolo [[Gregorio Inglán Lafarga]], che aveva scritto su ''[[El Perseguido]]'' e aveva fondato il quotidiano ''[[La Revolución Sociale]]'' nel [[1886]], e dal suo primo amministratore, il panettiere [[Francisco Berri]]. | '''''La Protesta Umana''''' apparve il [[13 giugno]] [[1897]], fondata da un gruppo di lavoratori militanti di vari sindacati, e fu guidata durante i suoi primi cinque anni dall'ebanista spagnolo [[Gregorio Inglán Lafarga]], che aveva scritto su ''[[El Perseguido]]'' e aveva fondato il quotidiano ''[[La Revolución Sociale]]'' nel [[1886]], e dal suo primo amministratore, il panettiere [[Francisco Berri]]. | ||
Un contributo considerevole fu dato dal giornalista [[José Prat]], [[anarchico]] giunto dalla [[Spagna]] in [[Argentina]] nel [[1897]] (a seguito del [[ | Un contributo considerevole fu dato dal giornalista [[José Prat]], [[anarchico]] giunto dalla [[Spagna]] in [[Argentina]] nel [[1897]] (a seguito del [[processo di Montjuïc]]), all'epoca in cui era iniziata la pubblicazione del giornale. [[José Prat|Prat]] rimase nel Paese per un anno e durante questo periodo scrisse molti articoli e collaborò alla loro redazione. Al ritorno in [[Spagna]], continuò a inviare lettere e articoli. | ||
Grazie all'influenza di [[José Prat|Prat]], anche altri scrittori spagnoli, come [[Ricardo Mella]] e [[Anselmo Lorenzo]], collaborarono a ''La Protesta Humana''. Altri collaboratori del primo periodo furono [[Mariano Cortes]] e, dopo un breve passaggio nel [[socialismo]], [[Eduardo García Gilimón]]. | Grazie all'influenza di [[José Prat|Prat]], anche altri scrittori spagnoli, come [[Ricardo Mella]] e [[Anselmo Lorenzo]], collaborarono a ''La Protesta Humana''. Altri collaboratori del primo periodo furono [[Mariano Cortes]] e, dopo un breve passaggio nel [[socialismo]], [[Eduardo García Gilimón]]. | ||
Nel suo primo anno, ''La Protesta Humana'' affrontò molte questioni europee ed fu attiva nella pubblicazione di opere ed opuscoli. La maggior parte degli articoli erano copie e traduzioni della stampa [[anarchica]] europea. Uno spazio notevole fu dedicato alle rassegne del lavoro del [[movimento anarchico spagnolo]]. | Nel suo primo anno, ''La Protesta Humana'' affrontò molte questioni europee ed fu attiva nella pubblicazione di opere ed opuscoli. La maggior parte degli articoli erano copie e traduzioni della stampa [[anarchica]] europea. Uno spazio notevole fu dedicato alle rassegne del lavoro del [[movimento anarchico spagnolo]]. |