66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "Jesus Flores Magon" con "Jesús Flores Magón")  | 
				||
| Riga 9: | Riga 9: | ||
* [[1920]] - [[USA]]: a Boston compare il [[stampa anarchica|bimensile]] ''[[L'Agitazione]]'', organo del "comitato di difesa [[Sacco e Vanzetti]]". Editato da [[Aldino Felicani]], la tiratura è di 25.000 esemplari. Pubblicato sino al marzo [[1925]], in seguito prenderà il titolo di ''[[La Protesta Umana (USA)|La Protesta Umana]]'' (pubblicazione dal giugno [[1926]] all'aprile [[1927]]).  | * [[1920]] - [[USA]]: a Boston compare il [[stampa anarchica|bimensile]] ''[[L'Agitazione]]'', organo del "comitato di difesa [[Sacco e Vanzetti]]". Editato da [[Aldino Felicani]], la tiratura è di 25.000 esemplari. Pubblicato sino al marzo [[1925]], in seguito prenderà il titolo di ''[[La Protesta Umana (USA)|La Protesta Umana]]'' (pubblicazione dal giugno [[1926]] all'aprile [[1927]]).  | ||
* [[1928]] - [[USA]]: a Filadelfia nasce [[Noam Chomsky]], linguista, critico e scrittore libertario statunitense.  | * [[1928]] - [[USA]]: a Filadelfia nasce [[Noam Chomsky]], linguista, critico e scrittore libertario statunitense.  | ||
*[[1930]] - [[Messico]]: a Città del Messico muore [[  | *[[1930]] - [[Messico]]: a Città del Messico muore [[Jesús Flores Magón]], rivoluzionario messicano e maggiore dei [[fratelli Magon]].  | ||
* [[1964]] - [[USA]]: a Berkeley [[Mario Savio]], rappresentante di spicco del "Movimento per la libertà d'espressione", viene arrestato dalla polizia.  | * [[1964]] - [[USA]]: a Berkeley [[Mario Savio]], rappresentante di spicco del "Movimento per la libertà d'espressione", viene arrestato dalla polizia.  | ||
*[[1976]] - [[Italia]]: l'inaugurazione della stagione alla Scala di Milano viene duramente contestata con lancio di uova marce contro il pubblico e di molotov contro la [[polizia]]. Sono le prima avvisaglie del [[movimento del 77]].  | *[[1976]] - [[Italia]]: l'inaugurazione della stagione alla Scala di Milano viene duramente contestata con lancio di uova marce contro il pubblico e di molotov contro la [[polizia]]. Sono le prima avvisaglie del [[movimento del 77]].  | ||