Johann Most: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 33: Riga 33:
===Gli Stati Uniti===
===Gli Stati Uniti===
Giunto a New York nel dicembre [[1882]], riceve un'accoglienza trionfale da parte dei lavoratori di origine tedesca. Legge molti libri di [[Kropotkin]], rimanendone influenzato non poco, specialmente per quanto riguarda l'idea della [[propaganda col fatto]]. Compie interminabili viaggi in diverse città americane (Boston, Baltimora, Kansas City ...) con lo scopo di diffondere l'idea anarchica. Il [[stampa anarchica|giornale]] «[[Freiheit]]» ricomincia le pubblicazioni con l'intento di unificare le forze rivoluzionarie statunitensi. Con attivisti come [[Albert Parsons]] e [[August Spies]], Johann Most fonda l'International Working People's Association, il cui statuto richiede l'[[uguaglianza]] economica, l'organizzazione cooperativa di produzione e il [[federalismo]].
Giunto a New York nel dicembre [[1882]], riceve un'accoglienza trionfale da parte dei lavoratori di origine tedesca. Legge molti libri di [[Kropotkin]], rimanendone influenzato non poco, specialmente per quanto riguarda l'idea della [[propaganda col fatto]]. Compie interminabili viaggi in diverse città americane (Boston, Baltimora, Kansas City ...) con lo scopo di diffondere l'idea anarchica. Il [[stampa anarchica|giornale]] «[[Freiheit]]» ricomincia le pubblicazioni con l'intento di unificare le forze rivoluzionarie statunitensi. Con attivisti come [[Albert Parsons]] e [[August Spies]], Johann Most fonda l'International Working People's Association, il cui statuto richiede l'[[uguaglianza]] economica, l'organizzazione cooperativa di produzione e il [[federalismo]].
[[File:August Reinsdorf.jpg|thumb|[[August Reinsdorf]], anarchico tedesco]]
[[File:August Reinsdorf.jpg|thumb|200px|[[August Reinsdorf]], anarchico tedesco]]
Dopo la condanna a morte dell'amico [[August Reinsdorf]], colpevole di aver organizzato un attentato contro l'imperatore Guglielmo I°, Johann Most declama a Filadelfia una toccante orazione funebre:
Dopo la condanna a morte dell'amico [[August Reinsdorf]], colpevole di aver organizzato un attentato contro l'imperatore Guglielmo I°, Johann Most declama a Filadelfia una toccante orazione funebre:
: «Davanti al tribunale, Reinsdorf si è trasformato da accusato in accusatore, una nemesi della rivoluzione sociale. Quest'uomo mi appare come un eroe d'altri tempi. Il suo motto era chiaro e netto: al traditore, la corda; alla spia, il coltello; al prete, il veleno; al boia, la pallottola; al principe la bomba!» (''Revue des Deux Mondes'', [[1° febbraio]] [[1885]].)
: «Davanti al tribunale, Reinsdorf si è trasformato da accusato in accusatore, una nemesi della rivoluzione sociale. Quest'uomo mi appare come un eroe d'altri tempi. Il suo motto era chiaro e netto: al traditore, la corda; alla spia, il coltello; al prete, il veleno; al boia, la pallottola; al principe la bomba!» (''Revue des Deux Mondes'', [[1° febbraio]] [[1885]].)
64 408

contributi