66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Jules Allix | [[File:Jules Allix 1855.jpg|thumb|left|300px|Jules Allix nel 1855]] | ||
'''Jules Allix''' ([[Fontenay-le-Comte]], [[9 settembre]] [[1818]] - [[Parigi]], [[1897]]) fu un rivoluzionario francese, [[comunardo]], [[socialista]] e sostenitore del [[femminismo]]. | '''Jules Allix''' ([[Fontenay-le-Comte]], [[9 settembre]] [[1818]] - [[Parigi]], [[1897]]) fu un rivoluzionario francese, [[comunardo]], [[socialista]] e sostenitore del [[femminismo]]. | ||
Riga 10: | Riga 10: | ||
Anche Allix fu arrestato ma fu presto rilasciato. L'anno dopo, il [[25 ottobre]] del [[1850]], presentò su ''La Presse'' una sua bizzarra invenzione, la « boussole pasilalinique sympathique », un presunto sistema di trasmissione telegrafica basata sulle proprietà delle lumache durante l'accoppiamento, con la quale Allix si rese a lungo oggetto di derisione nei fogli satirici del tempo. | Anche Allix fu arrestato ma fu presto rilasciato. L'anno dopo, il [[25 ottobre]] del [[1850]], presentò su ''La Presse'' una sua bizzarra invenzione, la « boussole pasilalinique sympathique », un presunto sistema di trasmissione telegrafica basata sulle proprietà delle lumache durante l'accoppiamento, con la quale Allix si rese a lungo oggetto di derisione nei fogli satirici del tempo. | ||
[[File:Jules Allix | [[File:Jules Allix 1871.jpg|right|200px|thumb|Jules Allix, 1871]] | ||
Nel giugno del [[1853]] venne nuovamente arrestato per la partecipazione al complotto – detto « dell'Ippodromo » - che avrebbe dovuto portare all'uccisione di Napoleone III e alla restaurazione della Repubblica. Condannato il [[17 novembre]] a un esilio di otto anni, Allix, con la moglie e la figlia, raggiunse l'isola di [[Jersey]], ospite del fratello Émile, medico e amico di [[Victor Hugo]], anch'egli in esilio volontario fin dal colpo di [[Stato]] napoleonico del [[1851]]. In casa Hugo assistettero spesso alle sedute « spiritiche » che appassionavano allora lo scrittore. A Jersey Allix mise anche a punto un suo sistema di apprendimento della lettura della lingua francese in sole 15 ore. | Nel giugno del [[1853]] venne nuovamente arrestato per la partecipazione al complotto – detto « dell'Ippodromo » - che avrebbe dovuto portare all'uccisione di Napoleone III e alla restaurazione della Repubblica. Condannato il [[17 novembre]] a un esilio di otto anni, Allix, con la moglie e la figlia, raggiunse l'isola di [[Jersey]], ospite del fratello Émile, medico e amico di [[Victor Hugo]], anch'egli in esilio volontario fin dal colpo di [[Stato]] napoleonico del [[1851]]. In casa Hugo assistettero spesso alle sedute « spiritiche » che appassionavano allora lo scrittore. A Jersey Allix mise anche a punto un suo sistema di apprendimento della lettura della lingua francese in sole 15 ore. | ||