25 Settembre: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "i\e" con "i/e")
m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ")
Etichetta: Annullato
Riga 15: Riga 15:


*[[1883]] - [[Spagna]]: il congresso della [[Federazione spagnola]] riunisce 140 delegati/e, nonostante la costante [[repressione]] dello [[Stato]] spagnolo.
*[[1883]] - [[Spagna]]: il congresso della [[Federazione spagnola]] riunisce 140 delegati/e, nonostante la costante [[repressione]] dello [[Stato]] spagnolo.
* [[1896]] - [[Italia]]: a Cagliari muore [[Paolo Lega]], anarchico italiano che il il [[16 giugno]] [[1894]] aveva attentato alla vita del Presidente del Consiglio Francesco Crispi, che però si era salvato. Lega, arrestato, era stato condananto a 20 anni di [[carcere]].
* [[1896]] - [[Italia]]: a Cagliari muore [[Paolo Lega]], [[anarchico]]  italiano che il il [[16 giugno]] [[1894]] aveva attentato alla vita del Presidente del Consiglio Francesco Crispi, che però si era salvato. Lega, arrestato, era stato condananto a 20 anni di [[carcere]].
*[[1898]]: nasce a Grazzano (Asti) l'anarchico [[Maurizio Mosso]].
*[[1898]]: nasce a Grazzano (Asti) l'anarchico [[Maurizio Mosso]].


*[[1919]] - [[Russia]]: a Mosca la sede del partito comunista subisce un attentato che determina 15 morti. Le colpe saranno attribuite ad un gruppo anarchico probabilmente fondato da un ferroviere, tale Kovalevich, [[anarco-sindacalismo|responsabile sindacale]] a Mosca, datosi alla clandestinità dopo essere stato perseguitato dai bolscevichi.
*[[1919]] - [[Russia]]: a Mosca la sede del partito comunista subisce un attentato che determina 15 morti. Le colpe saranno attribuite ad un gruppo [[anarchico]]  probabilmente fondato da un ferroviere, tale Kovalevich, [[anarco-sindacalismo|responsabile sindacale]] a Mosca, datosi alla clandestinità dopo essere stato perseguitato dai bolscevichi.
*[[1929]] - [[Francia]]: a Nizza l'[[anarchico]] e [[antifascista]] [[Paolo Puddu]] viene condannato a 15 giorni di carcere per aver infranto un ordine di espulsione del [[17 ottobre]].
*[[1929]] - [[Francia]]: a Nizza l'[[anarchico]] e [[antifascista]] [[Paolo Puddu]] viene condannato a 15 giorni di carcere per aver infranto un ordine di espulsione del [[17 ottobre]].



Versione delle 14:24, 30 giu 2021

Giorno precedente: 24 Settembre

  • 1493: il colonialista Cristoforo Colombo parte per la seconda volta verso il cosiddetto nuovo mondo (le Americhe).
  • 1867 - Russia: Lev Tolstoj visita il campo di battaglia di Borodino per vedere in prima persona il campo di battaglia di una delle più grandi e sanguinose battaglie delle guerre napoleoniche svoltasi il 7 settembre 1812); coinvolse oltre 250.000 soldati delle due parti (Impero francese vs. impero russo), con la perdita, tra morti e feriti, di circa 80.000 uomini.
Francia: a Saint-Etienne, dal 25 al 30 settembre, si svolge il congresso della FTSF, durante il quale i broussisti (dal nome di Paul Brousse) si separano dai guesdisti (dal nome di Jules Guesde).
  • 1919 - Russia: a Mosca la sede del partito comunista subisce un attentato che determina 15 morti. Le colpe saranno attribuite ad un gruppo anarchico probabilmente fondato da un ferroviere, tale Kovalevich, responsabile sindacale a Mosca, datosi alla clandestinità dopo essere stato perseguitato dai bolscevichi.
  • 1929 - Francia: a Nizza l'anarchico e antifascista Paolo Puddu viene condannato a 15 giorni di carcere per aver infranto un ordine di espulsione del 17 ottobre.

Giorno seguente: 26 Settembre