Henri-Gustave Jossot: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 27: Riga 27:
=== Il periodo di collaborazione a ''[[L'Assiette au Beurre]]'' (1901-1907)===
=== Il periodo di collaborazione a ''[[L'Assiette au Beurre]]'' (1901-1907)===


A partire dall'inizio delle pubblicazioni della celebre rivista di satira politica ''[[L'Assiette au Beurre]]'' ([[1901]]-[[1912]]), Jossot mostra una forte evoluzione nello stile in conseguenza della sua precisa volontà di esercitare una critica al sistema. Il suo segno diventa più spesso ed i suoi disegni meno elaborati, ma più incisivi e diretti. In ciò egli si mostra in perfetta sintonia con molti altri celebri artisti dell'epoca, spesso del suo stesso orientamento ideologico, come [[François Kupka]] ([[1871]]-[[1957]]), [[Theophile Alexandre Steinlen]] ([[1859]]-[[1923]]), [[Felix Valloton]] ([[1865]]-[[1925]]), [[Jules Grandjouan]] ([[1875]]-[[1968]]), anch'essi collaboratori de ''[[L'Assiette au Beurre]]''. Jossot lavorerà con una certa assiduità a questa rivista, illustrandone interamente ben diciotto numeri e collaborando per altri diciasette numeri con altri disegnatori, per un totale di quasi trecento disegni.
A partire dall'inizio delle pubblicazioni della celebre rivista di satira politica ''[[L'Assiette au Beurre]]'' ([[1901]]-[[1912]]), Jossot mostra una forte evoluzione nello stile in conseguenza della sua precisa volontà di esercitare una critica al sistema. Il suo segno diventa più spesso ed i suoi disegni meno elaborati, ma più incisivi e diretti. In ciò egli si mostra in perfetta sintonia con molti altri celebri artisti dell'epoca, spesso del suo stesso orientamento ideologico, come [[François Kupka]] ([[1871]]-[[1957]]), [[Theophile Alexandre Steinlen]] ([[1859]]-[[1923]]), [[Felix Valloton]] ([[1865]]-[[1925]]), [[Jules Grandjouan]] ([[1875]]-[[1968]]), anch'essi collaboratori de ''[[L'Assiette au Beurre]]''. Jossot lavorerà con una certa assiduità a questa rivista, illustrandone interamente ben diciotto numeri e collaborando per altri diciasette con altri disegnatori, per un totale di quasi trecento disegni.


Ogni tema di cui si occuperà la rivista verrà trattato dallo stesso Jossot, anche nei numeri monografici da lui interamente illustrati: [[pacifismo|pacifismo]], [[antimilitarismo]], [[anticlericalismo]], critica delle istituzioni, della giustizia, della scuola, della massoneria, della famiglia, ma anche critica delle mentalità, soprattutto del conformismo politico, ideologico, culturale.
Ogni tema di cui si occuperà la rivista verrà trattato dallo stesso Jossot, anche nei numeri monografici da lui interamente illustrati: [[pacifismo|pacifismo]], [[antimilitarismo]], [[anticlericalismo]], critica delle istituzioni, della giustizia, della scuola, della massoneria, della famiglia, ma anche critica delle mentalità, soprattutto del conformismo politico, ideologico, culturale.
66 514

contributi