Biófilo Panclasta: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  21:22, 10 nov 2020
m
Sostituzione testo - "prima guerra mondiale" con "Prima guerra mondiale"
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "prima guerra mondiale" con "Prima guerra mondiale")
Riga 21: Riga 21:


=== Ritorno in Venezuela e nuova detenzione ===
=== Ritorno in Venezuela e nuova detenzione ===
Uscito dal [[carcere]] nel [[1912]], Bioflio nel [[1914]] fa rientro in [[Venezuela]], a Valencia. Nella città dello Stato di Carabobo, l'anarchico colombiano viene arrestato per aver tenuto un discorso pubblico in piazza. L'accusa formale è quella di aver esaltato la [[Francia]] per il suo ingresso nella prima guerra mondiale, ma in realtà era stato imprigionato su ordine dei fedelissimi del presidente Juan Vicente Gómez, succeduto a Cipriano Castro, che era intimo amico di Panclasta, dopo un colpo di [[Stato|stato]].  
Uscito dal [[carcere]] nel [[1912]], Bioflio nel [[1914]] fa rientro in [[Venezuela]], a Valencia. Nella città dello Stato di Carabobo, l'anarchico colombiano viene arrestato per aver tenuto un discorso pubblico in piazza. L'accusa formale è quella di aver esaltato la [[Francia]] per il suo ingresso nella Prima guerra mondiale, ma in realtà era stato imprigionato su ordine dei fedelissimi del presidente Juan Vicente Gómez, succeduto a Cipriano Castro, che era intimo amico di Panclasta, dopo un colpo di [[Stato|stato]].  


Durante i sette anni trascorsi in [[carcere]], Biofilo patisce i lavori forzati, la fame e gli stenti vari che gli procura la detenzione. Il [[carcere]] lo condivide con diversi prigionieri politici venezuelani, molti dei quali moriranno in quella prigione a causa delle sofferenze inumane loro inflitte. Nel [[1921]], Biofilo viene finalmente trasferito al Castillo Libertador, dove viene trattato con maggior umanità e rispetto. Sarà rilasciato dopo pochi mesi.
Durante i sette anni trascorsi in [[carcere]], Biofilo patisce i lavori forzati, la fame e gli stenti vari che gli procura la detenzione. Il [[carcere]] lo condivide con diversi prigionieri politici venezuelani, molti dei quali moriranno in quella prigione a causa delle sofferenze inumane loro inflitte. Nel [[1921]], Biofilo viene finalmente trasferito al Castillo Libertador, dove viene trattato con maggior umanità e rispetto. Sarà rilasciato dopo pochi mesi.
64 364

contributi