Carlo Rosselli: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 79: Riga 79:


: «Infatti Rosselli considerava una barbarie le stragi di anarchici in Catalogna, tra cui l'uccisione di [[Camillo Berneri]], l'anarchico che lo affiancava nella guida della Prima colonna italiana formata da tremila antifascisti, i primi accorsi in Spagna.»
: «Infatti Rosselli considerava una barbarie le stragi di anarchici in Catalogna, tra cui l'uccisione di [[Camillo Berneri]], l'anarchico che lo affiancava nella guida della Prima colonna italiana formata da tremila antifascisti, i primi accorsi in Spagna.»
==Note ==
<references/>


== Bibliografia ==
== Bibliografia ==
Riga 186: Riga 189:
*Rosselli. ''Dizionario delle idee'', a cura di Sergio Bucchi, Editori Riuniti, gennaio 2000, pp.169.
*Rosselli. ''Dizionario delle idee'', a cura di Sergio Bucchi, Editori Riuniti, gennaio 2000, pp.169.


==Note ==
== Collegamenti esterni ==
<references/>
*[http://www.arivista.org/?nr=270&pag=40.htm Giellisti ed anarchici prima della guerra di Spagna], di [[Santi Fedele]]
*[http://archive.is/YPq2G#fascismi Carlo Rosselli di fronte al nazismo], di [[Convegno_di_Palermo:_rapporti_tra_istituzioni,_fascismo_e_criminalità #Opere_di_Nicola_Tranfaglia|Nicola Tranfaglia]]
*[http://archive.is/tYNzR#spagna Carlo Rosselli: Oggi in Spagna, domani in Italia], discorso pronunciato alla radio di Barcellona il [[13 novembre]] [[1936]]
 
[[Categoria:Rivoluzione spagnola|Rosselli, Carlo]]
[[Categoria:Rivoluzione spagnola|Rosselli, Carlo]]
[[Categoria:Antifascisti|Rosselli, Carlo]]
[[Categoria:Antifascisti|Rosselli, Carlo]]
66 514

contributi