Anarchismo Cristiano: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 62: Riga 62:
All'''''[[anarchismo mistico]]''', che unisce l'approccio spirituale e [[personalismo|personalista]] del fatto religioso ai principi dell'[[anarchismo]] politico, può essere accomunata anche la miliziana della [[Colonna Durruti|Durruti]] [[Simone Weil]], la quale, dopo aver assistito ad una processione religiosa in un piccolo villaggio del [[Portogallo]], si avvicinò al cristianesimo "prima maniera", e per certi versi più radicale di quello attuale, con notevoli analogie con l'[[anarchismo cristiano]]. Scriverà in seguito che in quel momento ebbe «all'improvviso la certezza che il cristianesimo è per eccellenza la religione degli schiavi, che gli schiavi non possono non aderirvi, e io con loro» <ref>''[http://books.google.it/books?id=mWQtm3AJO5YC&pg=PA1015&lpg=PA1015&dq=viaggio+in+portogallo+simone+weil&source=bl&ots=8JXnYGqWNA&sig=G5gBuIO4IW_D5yXndrHs07QuOcM&hl=it&sa=X&ei=9gFAU_HUKsHVtQb-0oCgAQ&ved=0CEYQ6AEwAw#v=onepage&q=viaggio%20in%20portogallo%20simone%20weil&f=false Le filosofie del '900]'', pag. 105</ref>[[File:Jacuqes ellul.jpg|thumb|left|[[Jacques Ellul]]]]
All'''''[[anarchismo mistico]]''', che unisce l'approccio spirituale e [[personalismo|personalista]] del fatto religioso ai principi dell'[[anarchismo]] politico, può essere accomunata anche la miliziana della [[Colonna Durruti|Durruti]] [[Simone Weil]], la quale, dopo aver assistito ad una processione religiosa in un piccolo villaggio del [[Portogallo]], si avvicinò al cristianesimo "prima maniera", e per certi versi più radicale di quello attuale, con notevoli analogie con l'[[anarchismo cristiano]]. Scriverà in seguito che in quel momento ebbe «all'improvviso la certezza che il cristianesimo è per eccellenza la religione degli schiavi, che gli schiavi non possono non aderirvi, e io con loro» <ref>''[http://books.google.it/books?id=mWQtm3AJO5YC&pg=PA1015&lpg=PA1015&dq=viaggio+in+portogallo+simone+weil&source=bl&ots=8JXnYGqWNA&sig=G5gBuIO4IW_D5yXndrHs07QuOcM&hl=it&sa=X&ei=9gFAU_HUKsHVtQb-0oCgAQ&ved=0CEYQ6AEwAw#v=onepage&q=viaggio%20in%20portogallo%20simone%20weil&f=false Le filosofie del '900]'', pag. 105</ref>[[File:Jacuqes ellul.jpg|thumb|left|[[Jacques Ellul]]]]


===Ellul, Illich e la teologia della liberazione ...===
===Ellul, Illich e la teologia della liberazione===
Le correnti moderne dell'anarco-cristianesimo hanno avuto in [[Jacques Ellul]] e [[Ivan Illich]] le figure intellettuali di maggior riferimento, quantunque attualmente non manchino giovani personalità che in qualche modo portano avanti questa corrente di pensiero...
Le correnti moderne dell'anarco-cristianesimo hanno avuto in [[Jacques Ellul]] e [[Ivan Illich]] le figure intellettuali di maggior riferimento, quantunque attualmente non manchino giovani personalità che in qualche modo portano avanti questa corrente di pensiero...


64 408

contributi