66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 43: | Riga 43: | ||
Non è quindi in dubbio la sincerità e l'ardore di Che Guevara a favore del proletariato, tuttavia è innegabile che egli contribuì, visto che fu parte integrante del governo castrista nonché guida della gestione economica di [[Cuba]], alla repressione delle richieste di [[uguaglianza]] e [[libertà]] e all'imposizione del [[socialismo di Stato]], ispirato al modello sovietico. Inoltre, Che Guevara non ha mai nascosto il suo [[stalinismo]]. <ref>[http://www.workersliberty.org/node/3076 Che Guevara: the politics behind the icon]</ref> | Non è quindi in dubbio la sincerità e l'ardore di Che Guevara a favore del proletariato, tuttavia è innegabile che egli contribuì, visto che fu parte integrante del governo castrista nonché guida della gestione economica di [[Cuba]], alla repressione delle richieste di [[uguaglianza]] e [[libertà]] e all'imposizione del [[socialismo di Stato]], ispirato al modello sovietico. Inoltre, Che Guevara non ha mai nascosto il suo [[stalinismo]]. <ref>[http://www.workersliberty.org/node/3076 Che Guevara: the politics behind the icon]</ref> | ||
Non bisogna dimenticare che il modello centralista sovietico determinò, nel gennaio [[1959]], l'espulsione degli [[anarco-sindacalismo|anarcosindacalisti]] da tutti i [[sindacalismo|sindacati]], la chiusura di [[El Libertario]], organo della [[Federazione Libertaria di Cuba]], e di [[Solidaridad Gastronomica]], costringendo gli anarchici alla clandestinità, alla cessazione dell'attività politica o all'esilio. | Non bisogna dimenticare che il modello centralista sovietico determinò, nel gennaio [[1959]], l'espulsione degli [[anarco-sindacalismo|anarcosindacalisti]] da tutti i [[sindacalismo|sindacati]], la chiusura di [[El Libertario (Cuba)|El Libertario]], organo della [[Federazione Libertaria di Cuba]], e di [[Solidaridad Gastronomica]], costringendo gli anarchici alla clandestinità, alla cessazione dell'attività politica o all'esilio. | ||
==Note== | ==Note== |