66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 105: | Riga 105: | ||
=== MERLINO, I MOTIVI DELLA PARTECIPAZIONE === | === MERLINO, I MOTIVI DELLA PARTECIPAZIONE === | ||
'''Ulteriore intervento di Merlino, questa volta sull'Avanti! del 9 marzo 1897'''. Il titolo dell'articolo è: ''"Gli anarchici e le elezioni".'' | '''Ulteriore intervento di Merlino, questa volta sull'''Avanti!'' del 9 marzo 1897'''. Il titolo dell'articolo è: ''"Gli anarchici e le elezioni".'' | ||
Una mia dichiarazione nel Messaggero del 29 gennaio in favore della lotta politica parlamentare come mezzo e stimolo ad una vasta e feconda agitazione popolare, ha dato luogo ad una polemica, che dalle colonne di quel giornale si è spostata sulla stampa socialista e anarchica. Io non ho risposto che a uno solo dei miei contraddittori, il Malatesta, amico mio da molti anni, col quale ho finito sempre, benchè differissimo temporaneamente - e spero di finire anche stavolta - col trovarmi d'accordo. Ad altri rispondo ora collettivamente, perché mi preme di dire tutto il mio pensiero e di chiudere, per conto mio, una polemica alquanto ingrata. | Una mia dichiarazione nel Messaggero del 29 gennaio in favore della lotta politica parlamentare come mezzo e stimolo ad una vasta e feconda agitazione popolare, ha dato luogo ad una polemica, che dalle colonne di quel giornale si è spostata sulla stampa socialista e anarchica. Io non ho risposto che a uno solo dei miei contraddittori, il Malatesta, amico mio da molti anni, col quale ho finito sempre, benchè differissimo temporaneamente - e spero di finire anche stavolta - col trovarmi d'accordo. Ad altri rispondo ora collettivamente, perché mi preme di dire tutto il mio pensiero e di chiudere, per conto mio, una polemica alquanto ingrata. | ||
Riga 167: | Riga 167: | ||
perché, infine, noi dobbiamo partecipare a tutte le lotte e agitazioni popolari, e spiegare la nostra azione in mezzo alla massa, non nei piccoli conciliaboli del partito. | perché, infine, noi dobbiamo partecipare a tutte le lotte e agitazioni popolari, e spiegare la nostra azione in mezzo alla massa, non nei piccoli conciliaboli del partito. | ||
Possano queste ragioni convincere i miei amici e indurli a uscire dal riserbo che si sono imposti, e a portare il contributo delle loro forze nell'attuale campagna elettorale contro il governo e per la difesa della Libertà e della Giustizia. Quanto a me, ripeto che il mio scopo, nel combattere la sterile tattica astensionista, non è stato di soddisfare una mia ambizione personale e accrescere di uno il numero dei deputati socialisti al Parlamento. | Possano queste ragioni convincere i miei amici e indurli a uscire dal riserbo che si sono imposti, e a portare il contributo delle loro forze nell'attuale campagna elettorale contro il governo e per la difesa della Libertà e della Giustizia. Quanto a me, ripeto che il mio scopo, nel combattere la sterile tattica astensionista, non è stato di soddisfare una mia ambizione personale e accrescere di uno il numero dei deputati socialisti al Parlamento. | ||
=== MALATESTA, LE CANDIDATURE PROTESTA === | === MALATESTA, LE CANDIDATURE PROTESTA === | ||