66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported)  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "" con "")  | 
				||
| Riga 16: | Riga 16: | ||
L’unica guerra che sentiamo di condividere è quella dei servi contro i padroni, quella degli uomini contro il potere, quella per la libertà  contro la dittatura.  | L’unica guerra che sentiamo di condividere è quella dei servi contro i padroni, quella degli uomini contro il potere, quella per la libertà  contro la dittatura.  | ||
I potenti, quelli che ogni giorno decidono sulla nostra vita, dicono attraverso i loro giornali e le loro televisioni che viviamo in una [[democrazia]] che tutela la libertà  di ognuno ma noi nella loro libertà  vediamo soltanto denaro, violenza e sfruttamento. Per questo non riusciamo a credere possibile il “''migliorare quello che abbiamo''  | I potenti, quelli che ogni giorno decidono sulla nostra vita, dicono attraverso i loro giornali e le loro televisioni che viviamo in una [[democrazia]] che tutela la libertà  di ognuno ma noi nella loro libertà  vediamo soltanto denaro, violenza e sfruttamento. Per questo non riusciamo a credere possibile il “''migliorare quello che abbiamo''” perché quello che abbiamo sono soltanto catene e continueremo a portarle fino a quando ci sarà  un governo e uno [[Stato]] che decida per noi, fino a quando ci saranno uomini che si arrogheranno il diritto di comandare.  | ||
==Collegamenti esterni==  | ==Collegamenti esterni==  | ||