Georges Arnold: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "à " con "à ")
Nessun oggetto della modifica
Riga 13: Riga 13:
*[[la_Comune_di_Parigi_%281871%29#La_Comune_anarchica|La Comune anarchica]]
*[[la_Comune_di_Parigi_%281871%29#La_Comune_anarchica|La Comune anarchica]]
*[[Rivolta dei Canuts]]
*[[Rivolta dei Canuts]]
[[Categoria: Comune di Parigi]]
 
[[Categoria: Comunardi|Arnold, Georges]]
[[Categoria: Comunardi|Arnold, Georges]]

Versione delle 07:46, 8 lug 2020

Georges Arnold

Georges Arnold (Lille, Francia, 1837 – Sceaux, (Hauts-de-Seine), 1912) fu una personalità della Comune di Parigi.

Biografia

Architetto, durante l'impero di Napoleone III fu ispettore ai lavori pubblici della città di Parigi. Durante la guerra franco-prussiana, quando dal settembre 1870 Parigi si trovò assediata dai Prussiani, si arruolò nella Guardia nazionale e fu suo delegato al Comitato centrale. Aderì subito alla Comune e il 16 aprile fu eletto dal XVIII arrondissement al Consiglio della Comune, divenendo commissario alla guerra.

Con la fine dell'esperienza rivoluzionaria, fu arrestato e nel 1872 condannato alla deportazione in Nuova Caledonia, da dove cercò invano di fuggire più volte. Amnistiato nel 1880, tornò a Parigi e riottenne il posto di ispettore ai lavori pubblici.

Bibliografia

  • Bernard Noël, Dictionnaire de la Commune, Paris, Flammarion, 1978.

Voci correlate