66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]")  | 
				||
| Riga 32: | Riga 32: | ||
L'[[anarchismo]], da sempre, tanto quello di matrice [[anarco-comunismo|comunista]] quanto quello [[anarco-individualismo|individualista]], si caratterizza per la sua totale opposizione ad ogni “'''''archia'''''” (potere, dominio, governo), al di là  che questa venga dallo Stato o dal libero mercato. Gli agoristi, come gli [[anarco-capitalismo|anarco-capitalisti]], paiono auspicare la soppressione dello [[Stato]] solo ed esclusivamente per poter incrementare le possibilità  di "fare profitto". L'idea stessa che si possa abbattere lo [[Stato]] attraverso il “mercato nero” è quanto meno ambigua poiché sino a dove ci si può spingere con quest'idea? È accettabile lo sfruttamento del lavoro e dei lavoratori? Gli agoristi intendono sostituire la tirannia dello Stato con la tirannia del mercato? Il dubbio non cessa quando alcuni “agoristi”, pubblicamente, in un loro forum dichiarano:  “l'agorismo è anarco-capitalismo a tutti gli effetti”.  | L'[[anarchismo]], da sempre, tanto quello di matrice [[anarco-comunismo|comunista]] quanto quello [[anarco-individualismo|individualista]], si caratterizza per la sua totale opposizione ad ogni “'''''archia'''''” (potere, dominio, governo), al di là  che questa venga dallo Stato o dal libero mercato. Gli agoristi, come gli [[anarco-capitalismo|anarco-capitalisti]], paiono auspicare la soppressione dello [[Stato]] solo ed esclusivamente per poter incrementare le possibilità  di "fare profitto". L'idea stessa che si possa abbattere lo [[Stato]] attraverso il “mercato nero” è quanto meno ambigua poiché sino a dove ci si può spingere con quest'idea? È accettabile lo sfruttamento del lavoro e dei lavoratori? Gli agoristi intendono sostituire la tirannia dello Stato con la tirannia del mercato? Il dubbio non cessa quando alcuni “agoristi”, pubblicamente, in un loro forum dichiarano:  “l'agorismo è anarco-capitalismo a tutti gli effetti”.  | ||
È evidente che gli anarchici non possono però auspicare la sostituzione della [[gerarchia]] statale con quella del libero mercato. Gli anarchici non possono che essere contro ogni forma di [[gerarchia]] e [[autorità ]], al di là  che questa provenga dallo [[Stato]], dalla [[religione]], dalla scienza o anche dal "libero mercato". <ref>Considerazioni dell'utente anarcopediano [[Utente:Nessuno|Nessuno]]  | È evidente che gli anarchici non possono però auspicare la sostituzione della [[gerarchia]] statale con quella del libero mercato. Gli anarchici non possono che essere contro ogni forma di [[gerarchia]] e [[autorità]], al di là  che questa provenga dallo [[Stato]], dalla [[religione]], dalla scienza o anche dal "libero mercato". <ref>Considerazioni dell'utente anarcopediano [[Utente:Nessuno|Nessuno]]  | ||
</ref>  | </ref>  | ||