Aspetti libertari dell'impresa di Fiume: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - " [ " con " ["
m (Sostituzione testo - " ) " con ") ")
m (Sostituzione testo - " [ " con " [")
Riga 219: Riga 219:
Infatti presso il Tribunale Speciale di Trieste, creato appositamente per "giudicare" [[antifascismo|antifascisti]] sloveni e italiani, dal [[1927]] alla caduta del regime nel [[1943]], sono sottoposti ad indagine 615 [[antifascismo|antifascisti]], di cui 34 sono condannati a morte mentre ai restanti vengono inflitti 5418 anni di [[carcere]]. <ref name="crimini">'''Approfondimenti su crimini fascisti''': [http://www.criminidiguerra.it Criminidiguerra.it]</ref>
Infatti presso il Tribunale Speciale di Trieste, creato appositamente per "giudicare" [[antifascismo|antifascisti]] sloveni e italiani, dal [[1927]] alla caduta del regime nel [[1943]], sono sottoposti ad indagine 615 [[antifascismo|antifascisti]], di cui 34 sono condannati a morte mentre ai restanti vengono inflitti 5418 anni di [[carcere]]. <ref name="crimini">'''Approfondimenti su crimini fascisti''': [http://www.criminidiguerra.it Criminidiguerra.it]</ref>


Il Tribunale Speciale, trasferitosi a Pola, nel [[1929]] condanna a morte [[Vladimir Gortan]]<ref>[http://www.istrianet.org/istria/people/heros-victims/gortan-processo.htm  Vladimir Gortan]</ref>, a cui poi verrà  intitolata una brigata partigiana e che diverrà  uno dei simboli della resistenza croata in Istria, e l'italiano [[Antonio Sema]] <ref>El Mestro d Piran. ''Ricordando Antonio Sema, la vita, la famiglia, l'insegnamento tra l'Istria e Trieste a cavallo di due guerre'', di Paolo Sema [ Paolo Senna, senatore comunista e padre di Antonio Sema, Aviani editore ('''n.d.r''')]</ref>. 
Il Tribunale Speciale, trasferitosi a Pola, nel [[1929]] condanna a morte [[Vladimir Gortan]]<ref>[http://www.istrianet.org/istria/people/heros-victims/gortan-processo.htm  Vladimir Gortan]</ref>, a cui poi verrà  intitolata una brigata partigiana e che diverrà  uno dei simboli della resistenza croata in Istria, e l'italiano [[Antonio Sema]] <ref>El Mestro d Piran. ''Ricordando Antonio Sema, la vita, la famiglia, l'insegnamento tra l'Istria e Trieste a cavallo di due guerre'', di Paolo Sema [Paolo Senna, senatore comunista e padre di Antonio Sema, Aviani editore ('''n.d.r''')]</ref>. 
L'anno seguente lo stesso tribunale a Trieste condanna a morte quattro sloveni, fucilati al poligono militare di Basovizza.  
L'anno seguente lo stesso tribunale a Trieste condanna a morte quattro sloveni, fucilati al poligono militare di Basovizza.  


64 364

contributi