66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " v" con " v") |
||
Riga 37: | Riga 37: | ||
== La trasmutazione dei valori == | == La trasmutazione dei valori == | ||
: «La mia | : «La mia verità è spaventosa perché sinora si è chiamata verità la menzogna». | ||
Per Nietzsche chi vuole essere creatore deve essere innanzitutto distruttore e la trasmutazione dei valori consiste nel sostituire al valore del giudice quello del creatore: alla rinuncia si contrappone l'accettazione e l'affermazione di tutto ciò che è terrestre e corporeo. '''Alle virtù del cristianesimo si contrappongono le nuove virtù''': la fierezza, la gioia, la salute, l'amore, l'inimicizia e la guerra, la disciplina dell'intellettualità superiore. | Per Nietzsche chi vuole essere creatore deve essere innanzitutto distruttore e la trasmutazione dei valori consiste nel sostituire al valore del giudice quello del creatore: alla rinuncia si contrappone l'accettazione e l'affermazione di tutto ciò che è terrestre e corporeo. '''Alle virtù del cristianesimo si contrappongono le nuove virtù''': la fierezza, la gioia, la salute, l'amore, l'inimicizia e la guerra, la disciplina dell'intellettualità superiore. |