Ernesto Bonomini: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Ernesto Bonomini.jpg|miniatura||Ernesto Bonomini]]
[[Ernesto Bonomini]] (Pozzolengo, [[18 marzo]] [[1903]] – Miami, [[6 luglio]] [[1986]]) è stato un [[anarchico]] italiano autore dell'omicidio di [[Nicola Bonservizi]] ([[1890]]-[[1924]]), corrispondente a Parigi de ''Il Popolo d'Italia'' e direttore della rivista di propaganda fascista ''Italie Nouvelle''.  
[[Ernesto Bonomini]] (Pozzolengo, [[18 marzo]] [[1903]] – Miami, [[6 luglio]] [[1986]]) è stato un [[anarchico]] italiano autore dell'omicidio di [[Nicola Bonservizi]] ([[1890]]-[[1924]]), corrispondente a Parigi de ''Il Popolo d'Italia'' e direttore della rivista di propaganda fascista ''Italie Nouvelle''.  


== Biografia ==
== Biografia ==
[[File:Ernesto Bonomini.jpg|miniatura|left|Ernesto Bonomini]]
 
=== La gioventù e l'emigrazione in Francia ===
=== La gioventù e l'emigrazione in Francia ===
Ernesto Bonomini nasce a Pozzolengo (BS) il [[18 marzo]] [[1903]] da Giuseppe (mugnaio) e Teresina Dolci. È ancora molto giovane quando comincia a frequentare i socialisti, dimostrandosi [[antimilitarista]] fervente. Sorpreso ripetutamente a cantare inni sovversivi e perquisito, emigra in Francia per evitare rappresaglie alla sua famiglia (“fatta responsabile delle sue azioni”).
Ernesto Bonomini nasce a Pozzolengo (BS) il [[18 marzo]] [[1903]] da Giuseppe (mugnaio) e Teresina Dolci. È ancora molto giovane quando comincia a frequentare i socialisti, dimostrandosi [[antimilitarista]] fervente. Sorpreso ripetutamente a cantare inni sovversivi e perquisito, emigra in Francia per evitare rappresaglie alla sua famiglia (“fatta responsabile delle sue azioni”).
64 364

contributi