Bartholomeus de Ligt: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  20:48, 10 nov 2020
m
Sostituzione testo - "Prima Guerra Mondiale" con "Prima guerra mondiale"
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "Prima Guerra Mondiale" con "Prima guerra mondiale")
Riga 2: Riga 2:


== Biografia ==
== Biografia ==
Figlio di Nicolaas Marinus de Ligt, predicatore calvinista, e di Everdina Verbrugh, nel [[1903]] comincia i suoi studi in teologia che lo porteranno alla laurea nel [[1910]]. Svolge la "professione" di pastore protestante in un villaggio del Brabant olandese, manifestando la sua fede e le sue convinzioni pacifiste sin dai suoi primi sermoni ed incitando alla [[disobbedienza civile]] contro ogni guerra e il [[militarismo]]. Nel [[1909]] si era unito a [[Truus Kruyt]] e [[Année Rinzes de Jong]] alla ''Bond van Christen-Socialisten'' («Lega dei Cristiano-Socialisti»), con i quali poi scriverà un opuscolo contro l'operato della [[Chiesa]] ritenuta complice dello scoppio della Prima Guerra Mondiale.
Figlio di Nicolaas Marinus de Ligt, predicatore calvinista, e di Everdina Verbrugh, nel [[1903]] comincia i suoi studi in teologia che lo porteranno alla laurea nel [[1910]]. Svolge la "professione" di pastore protestante in un villaggio del Brabant olandese, manifestando la sua fede e le sue convinzioni pacifiste sin dai suoi primi sermoni ed incitando alla [[disobbedienza civile]] contro ogni guerra e il [[militarismo]]. Nel [[1909]] si era unito a [[Truus Kruyt]] e [[Année Rinzes de Jong]] alla ''Bond van Christen-Socialisten'' («Lega dei Cristiano-Socialisti»), con i quali poi scriverà un opuscolo contro l'operato della [[Chiesa]] ritenuta complice dello scoppio della Prima guerra mondiale.


Rinnegato dai suoi superiori, è bandito dalla sua parrocchia, si dimette da pastore e si unisce in matrimonio con Catharina Lydia van Rossem, con la quale avrà un figlio. Nel tempo, si evolverà da un [[pacifismo]] cristiano verso un [[antimilitarismo]] anarchico, ma già nel [[1904]] aveva partecipato ai lavori dell'[[Associazione Internazionale Antimilitarista]] (AIA).  
Rinnegato dai suoi superiori, è bandito dalla sua parrocchia, si dimette da pastore e si unisce in matrimonio con Catharina Lydia van Rossem, con la quale avrà un figlio. Nel tempo, si evolverà da un [[pacifismo]] cristiano verso un [[antimilitarismo]] anarchico, ma già nel [[1904]] aveva partecipato ai lavori dell'[[Associazione Internazionale Antimilitarista]] (AIA).  
64 364

contributi