Storia del movimento studentesco in Italia: differenze tra le versioni

Riga 29: Riga 29:
In alcune città la protesta studentesca non si è limitata alla lotta contro la legge 133:
In alcune città la protesta studentesca non si è limitata alla lotta contro la legge 133:


* '''6 ottobre 2008''' il polo scientifico dell'[[Università degli Studi di Firenze]] viene occupato dagli studenti in seguito ad un'assemblea straordinaria, dando inizio alle mobilitazioni studentesche a Firenze.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.sestograd.org/occupazione/79-polo-scientifico-occupato.html Comunicato stampa: Polo Scientifico Sesto Fiorentino Occupato] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
* '''6 ottobre 2008''' il polo scientifico dell'[[Università degli Studi di Firenze]] viene occupato dagli studenti in seguito ad un'assemblea straordinaria, dando inizio alle mobilitazioni studentesche a Firenze. <ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.sestograd.org/occupazione/79-polo-scientifico-occupato.html Comunicato stampa: Polo Scientifico Sesto Fiorentino Occupato] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
* '''8 ottobre''' vengono occupati all'[[Università di Pisa]] il polo didattico "Carmignani" e il rettorato in seguito ad un'assemblea straordinaria autoconvocata che ha riempito [[Piazza dei Cavalieri]]. Nelle ore successive dall'ufficio stampa del rettorato occupato viene proclamato lo stato di agitazione permanente.<ref>[https://no133pisa.blogspot.com/2008/10/comunicato.html Comunicato stampa dal rettorato occupato]</ref>
* '''8 ottobre''' vengono occupati all'[[Università di Pisa]] il polo didattico "Carmignani" e il rettorato in seguito ad un'assemblea straordinaria autoconvocata che ha riempito [[Piazza dei Cavalieri]]. Nelle ore successive dall'ufficio stampa del rettorato occupato viene proclamato lo stato di agitazione permanente. <ref>[https://no133pisa.blogspot.com/2008/10/comunicato.html Comunicato stampa dal rettorato occupato]</ref>
* '''14 ottobre''' alla [[Sapienza Università di Roma|Sapienza]] di [[Roma]] un corteo interno parte dalla facoltà di lettere e blocca le lezioni. Viene occupata l'Aula 6 e viene proclamato lo stato di “agitazione permanente”<ref>[http://www.uniriot.org/index.php?option=com_content&task=view&id=353&Itemid=101 Comunicato degli studenti di lettere]</ref>
* '''14 ottobre''' alla [[Sapienza Università di Roma|Sapienza]] di [[Roma]] un corteo interno parte dalla facoltà di lettere e blocca le lezioni. Viene occupata l'Aula 6 e viene proclamato lo stato di “agitazione permanente” <ref>[http://www.uniriot.org/index.php?option=com_content&task=view&id=353&Itemid=101 Comunicato degli studenti di lettere]</ref>
* '''15 ottobre''' sempre alla Sapienza un altro corteo interno sfila per le facoltà dell'ateneo. A [[Napoli]] un corteo spontaneo parte dall'[[università Federico II]] e percorre le strade del centro.<ref>[http://napoli.repubblica.it/multimedia/home/3302165 Video da La Repubblica]</ref>
* '''15 ottobre''' sempre alla Sapienza un altro corteo interno sfila per le facoltà dell'ateneo. A [[Napoli]] un corteo spontaneo parte dall'[[università Federico II]] e percorre le strade del centro.<ref>[http://napoli.repubblica.it/multimedia/home/3302165 Video da La Repubblica]</ref>
* '''16 ottobre''' dalla Sapienza di Roma dopo un'assemblea d'ateneo generale si muove un corteo non autorizzato che attraversa le strade della città e, dopo una contestazione al [[Ministero dell'Economia e delle Finanze]], occupa i binari della [[stazione Termini]].<ref>[http://www.agenziami.it/articolo/1656/Universita+Assemblea+e+corteo+alla+Sapienza+di+Roma+Occupati+i+binari+della+stazione+Termini/ Video della Agenzia Ami]</ref><ref>[http://tv.repubblica.it/copertina/termini-le-proteste-degli-studenti/25249?video Video da repubblica.it]</ref><ref>[http://tv.repubblica.it/i-vostri-video/sapienza-vs-gelmini/801613?ucg Video servizio da repubblica.it]</ref>
* '''16 ottobre''' dalla Sapienza di Roma dopo un'assemblea d'ateneo generale si muove un corteo non autorizzato che attraversa le strade della città e, dopo una contestazione al [[Ministero dell'Economia e delle Finanze]], occupa i binari della [[stazione Termini]]. <ref>[http://www.agenziami.it/articolo/1656/Universita+Assemblea+e+corteo+alla+Sapienza+di+Roma+Occupati+i+binari+della+stazione+Termini/ Video della Agenzia Ami]</ref> <ref>[http://tv.repubblica.it/copertina/termini-le-proteste-degli-studenti/25249?video Video da repubblica.it]</ref> <ref>[http://tv.repubblica.it/i-vostri-video/sapienza-vs-gelmini/801613?ucg Video servizio da repubblica.it]</ref>
* '''17 ottobre''' in occasione dello sciopero nazionale del sindacalismo di base a Roma migliaia di studenti deviano dal percorso del corteo e raggiungono il palazzo del Ministero dell'Istruzione sul lungotevere dopo aver sfondato un cordone di [[carabinieri]].<ref>[http://www.agenziami.it/articolo/1659/Sciopero+generale+del+sindacalismo+di+base+300000+in+corteo+Gli+universitari+assediano+la+Gelmini/ Video della Agenzia Ami]</ref>
* '''17 ottobre''' in occasione dello sciopero nazionale del sindacalismo di base a Roma migliaia di studenti deviano dal percorso del corteo e raggiungono il palazzo del Ministero dell'Istruzione sul lungotevere dopo aver sfondato un cordone di [[carabinieri]]. <ref>[http://www.agenziami.it/articolo/1659/Sciopero+generale+del+sindacalismo+di+base+300000+in+corteo+Gli+universitari+assediano+la+Gelmini/ Video della Agenzia Ami]</ref>
* '''20 ottobre''' 15.000 studenti sfilano per le strade di [[Palermo]] in un corteo non autorizzato partito dalla facoltà di Lettere e Filosofia in viale delle Scienze.<ref>[http://palermo.repubblica.it/dettaglio/Migliaia-in-corteo-contro-la-nuova-riforma/1529761 La Repubblica] Migliaia in corteo contro la nuova riforma</ref><ref>[http://palermo.repubblica.it/dettaglio/Universita-la-marcia-dei-12-mila-tornano-gli-slogan-del-Sessantotto/1530309 La Repubblica] Università, la marcia dei 12 mila tornano gli slogan del Sessantotto</ref> 8.000 studenti scendono in piazza a Livorno, dopo un lungo corteo per la città, al termine della manifestazione gli studenti occupano la Fortezza Nuova per due giorni.<ref>{{Cita news|autore = |titolo = In ottomila in piazza a Livorno per protestare contro la riforma ammazza-scuola. Le foto|pubblicazione = Senza Soste|data = 20 ottobre 2008}}</ref><ref>{{Cita news|autore = |titolo = Studenti in piazza contro la Gelmini|pubblicazione = Il Tirreno|data = 20 ottobre 2008}}</ref>
* '''20 ottobre''' 15.000 studenti sfilano per le strade di [[Palermo]] in un corteo non autorizzato partito dalla facoltà di Lettere e Filosofia in viale delle Scienze. <ref>[http://palermo.repubblica.it/dettaglio/Migliaia-in-corteo-contro-la-nuova-riforma/1529761 La Repubblica] Migliaia in corteo contro la nuova riforma</ref> <ref>[http://palermo.repubblica.it/dettaglio/Universita-la-marcia-dei-12-mila-tornano-gli-slogan-del-Sessantotto/1530309 La Repubblica] Università, la marcia dei 12 mila tornano gli slogan del Sessantotto</ref> 8.000 studenti scendono in piazza a Livorno, dopo un lungo corteo per la città, al termine della manifestazione gli studenti occupano la Fortezza Nuova per due giorni. <ref>{{Cita news|autore = |titolo = In ottomila in piazza a Livorno per protestare contro la riforma ammazza-scuola. Le foto|pubblicazione = Senza Soste|data = 20 ottobre 2008}}</ref> <ref>{{Cita news|autore = |titolo = Studenti in piazza contro la Gelmini|pubblicazione = Il Tirreno|data = 20 ottobre 2008}}</ref>
* '''21 ottobre''' a [[Torino]] dopo un corteo spontaneo viene occupato [[Palazzo Nuovo (Torino)|Palazzo Nuovo]]<ref>[http://www.uniriot.org/index.php?option=com_content&task=view&id=384&Itemid=100 Comunicato del Collettivo Universitario Autonomo]</ref>, a [[Milano]], [[Firenze]] e a Napoli migliaia di studenti si riversano per le strade in cortei spontanei.<ref>[http://www.uniriot.org/index.php?option=com_content&task=view&id=382&Itemid=101 Comunicato dell'Assemblea Stop Gelmini]</ref> A [[Bologna]] durante un corteo non autorizzato viene occupata la stazione.<ref>[http://bologna.repubblica.it/dettaglio/Gli-studenti-occupano-la-stazione/1530232 La Repubblica] Gli studenti occupano la stazione</ref><ref>[http://bologna.repubblica.it/multimedia/home/3370763 Foto da La Repubblica]</ref> A Roma si celebra l'"assedio" al [[senato accademico]].<ref>[http://www.eidonpress.com/index.php?url=storia.php&id=24326 Foto dalla Agenzia EIDON]</ref>
* '''21 ottobre''' a [[Torino]] dopo un corteo spontaneo viene occupato [[Palazzo Nuovo (Torino)|Palazzo Nuovo]] <ref>[http://www.uniriot.org/index.php?option=com_content&task=view&id=384&Itemid=100 Comunicato del Collettivo Universitario Autonomo]</ref>, a [[Milano]], [[Firenze]] e a Napoli migliaia di studenti si riversano per le strade in cortei spontanei. <ref>[http://www.uniriot.org/index.php?option=com_content&task=view&id=382&Itemid=101 Comunicato dell'Assemblea Stop Gelmini]</ref> A [[Bologna]] durante un corteo non autorizzato viene occupata la stazione.<ref>[http://bologna.repubblica.it/dettaglio/Gli-studenti-occupano-la-stazione/1530232 La Repubblica] Gli studenti occupano la stazione</ref> <ref>[http://bologna.repubblica.it/multimedia/home/3370763 Foto da La Repubblica]</ref> A Roma si celebra l'"assedio" al [[senato accademico]]. <ref>[http://www.eidonpress.com/index.php?url=storia.php&id=24326 Foto dalla Agenzia EIDON]</ref>
* '''22 ottobre''' All'[[Università di Cagliari]] l'occupazione della facoltà di Scienze politiche dà il via a una serie di proteste che coinvolgerà tutto l'ateneo.
* '''22 ottobre''' All'[[Università di Cagliari]] l'occupazione della facoltà di Scienze politiche dà il via a una serie di proteste che coinvolgerà tutto l'ateneo.
* '''23 ottobre''' a Roma un corteo di circa 15&nbsp;000 studenti parte dalla Sapienza per dirigersi verso il [[Senato della Repubblica|Senato]]. Giunto a [[Palazzo Madama (Roma)|Palazzo Madama]] il corteo stazionerà per alcune ora lanciando slogan e insulti contro il governo.<ref>[http://www.agenziami.it/articolo/1706/Universita+Corteo+studentesco+a+Roma+Berlusconi+Mai+pensato+alla+Polizia/ Video del corteo della Agenzia Ami]</ref>
* '''23 ottobre''' a Roma un corteo di circa 15&nbsp;000 studenti parte dalla Sapienza per dirigersi verso il [[Senato della Repubblica|Senato]]. Giunto a [[Palazzo Madama (Roma)|Palazzo Madama]] il corteo stazionerà per alcune ora lanciando slogan e insulti contro il governo. <ref>[http://www.agenziami.it/articolo/1706/Universita+Corteo+studentesco+a+Roma+Berlusconi+Mai+pensato+alla+Polizia/ Video del corteo della Agenzia Ami]</ref>
* '''24 ottobre''' a [[Venezia]] più di 2.000 studenti si dirigono in corteo a Rialto e bloccano il ponte.<ref>[http://www.uniriot.org/index.php?option=com_content&task=view&id=390&Itemid=100 Comunicato degli studenti veneziani]</ref> A Roma nel pomeriggio circa 3.000 studenti si muovono in corteo dall'università La Sapienza e raggiungono in [[metropolitana]] (scavalcando i tornelli di ingresso) l'[[Auditorium di Roma|Auditorium]], dove si sta svolgendo il [[Festival Internazionale del Film di Roma|Festival del Cinema]], bloccando l'ingresso per diverse ore.<ref>[http://roma.repubblica.it/dettaglio/Studenti-universitari-al-Festival-del-Cinema-Auditorium-blindato-slitta-il-red-carpet/1532349 La Repubblica]</ref>
* '''24 ottobre''' a [[Venezia]] più di 2.000 studenti si dirigono in corteo a Rialto e bloccano il ponte. <ref>[http://www.uniriot.org/index.php?option=com_content&task=view&id=390&Itemid=100 Comunicato degli studenti veneziani]</ref> A Roma nel pomeriggio circa 3.000 studenti si muovono in corteo dall'università La Sapienza e raggiungono in [[metropolitana]] (scavalcando i tornelli di ingresso) l'[[Auditorium di Roma|Auditorium]], dove si sta svolgendo il [[Festival Internazionale del Film di Roma|Festival del Cinema]], bloccando l'ingresso per diverse ore. <ref>[http://roma.repubblica.it/dettaglio/Studenti-universitari-al-Festival-del-Cinema-Auditorium-blindato-slitta-il-red-carpet/1532349 La Repubblica]</ref>
* '''26 ottobre''' a Roma e Napoli nascono cortei spontanei di studenti medi.<ref>[http://www.corriere.it/cronache/08_ottobre_27/scuola_manifestazione_studenti_cortei_eb77e0de-a409-11dd-b65a-00144f02aabc.shtml Corriere della Sera]</ref> Il corteo romano terminerà con un nuovo sit-in sotto al Senato.
* '''26 ottobre''' a Roma e Napoli nascono cortei spontanei di studenti medi. <ref>[http://www.corriere.it/cronache/08_ottobre_27/scuola_manifestazione_studenti_cortei_eb77e0de-a409-11dd-b65a-00144f02aabc.shtml Corriere della Sera]</ref> Il corteo romano terminerà con un nuovo sit-in sotto al Senato.
* '''28 ottobre''' a Torino, Venezia, Roma e Palermo si moltiplicano i cortei spontanei. A Roma la mobilitazione più intensa, con sette cortei che da vari punti della città confluiscono nuovamente sotto il Senato dando vita ad un sit-in che si protrarrà fino a tarda sera.<ref>[http://www.corriere.it/cronache/08_ottobre_28/scuola_proteste_6d3d3cb6-a4d9-11dd-bdb4-00144f02aabc.shtml Corriere della Sera] Al Senato la protesta anti-Gelmini</ref><ref>[http://lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200810articoli/37732girata.asp La Stampa] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090205054213/http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200810articoli/37732girata.asp |data=5 febbraio 2009 }} Scuola nel caos, cortei di protesta davanti al Senato</ref><ref>[http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=87669 Rainews24] Bagarre al Senato e ancora manifestazioni. Al voto il decreto Gelmini</ref>
* '''28 ottobre''' a Torino, Venezia, Roma e Palermo si moltiplicano i cortei spontanei. A Roma la mobilitazione più intensa, con sette cortei che da vari punti della città confluiscono nuovamente sotto il Senato dando vita ad un sit-in che si protrarrà fino a tarda sera. <ref>[http://www.corriere.it/cronache/08_ottobre_28/scuola_proteste_6d3d3cb6-a4d9-11dd-bdb4-00144f02aabc.shtml Corriere della Sera] Al Senato la protesta anti-Gelmini</ref> <ref>[http://lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200810articoli/37732girata.asp La Stampa] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090205054213/http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200810articoli/37732girata.asp |data=5 febbraio 2009 }} Scuola nel caos, cortei di protesta davanti al Senato</ref> <ref>[http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=87669 Rainews24] Bagarre al Senato e ancora manifestazioni. Al voto il decreto Gelmini</ref>
* '''29 ottobre''' il giorno dell'approvazione della legge Gelmini al Senato si generano proteste in tutta Italia con cortei e blocchi stradali e ferroviari: a Milano cortei spontanei paralizzano la circolazione della città e vengono occupati i binari della [[Stazione di Milano Lambrate|stazione di Lambrate]].<ref>[http://www.globalproject.info/art-17550.html Globalproject] Milano - Gli studenti bloccano la città con manifestazioni selvagge ed incontrollabili (foto, video e cronistoria della giornata)</ref> A Napoli gli studenti in corteo bloccano i binari della [[Stazione di Napoli Centrale|stazione centrale]].<ref>[http://napoli.repubblica.it/dettaglio/Scuola:-gli-studenti-alla-stazione-occupati-due-binari-treni-bloccati/1535689 La Repubblica] Contro la Gelmini, cortei in tutta la Campania
* '''29 ottobre''' il giorno dell'approvazione della legge Gelmini al Senato si generano proteste in tutta Italia con cortei e blocchi stradali e ferroviari: a Milano cortei spontanei paralizzano la circolazione della città e vengono occupati i binari della [[Stazione di Milano Lambrate|stazione di Lambrate]]. <ref>[http://www.globalproject.info/art-17550.html Globalproject] Milano - Gli studenti bloccano la città con manifestazioni selvagge ed incontrollabili (foto, video e cronistoria della giornata)</ref> A Napoli gli studenti in corteo bloccano i binari della [[Stazione di Napoli Centrale|stazione centrale]]. <ref>[http://napoli.repubblica.it/dettaglio/Scuola:-gli-studenti-alla-stazione-occupati-due-binari-treni-bloccati/1535689 La Repubblica] Contro la Gelmini, cortei in tutta la Campania
</ref><ref>[http://napoli.repubblica.it/multimedia/home/3469177/1/6 Foto da La Repubblica]</ref> A Palermo un corteo non autorizzato blocca le strade del centro.<ref>[http://palermo.repubblica.it/dettaglio/Gli-studenti-contro-la-Gelmini:-bloccato-il-traffico-nel-centro/1536171 La Repubblica] Gli studenti contro la Gelmini: bloccato il traffico nel centro</ref> A Roma migliaia di studenti raggiungono in corteo Palazzo Madama e presidiano piazza Navona per molte ore.<ref>[http://blog.panorama.it/italia/2008/10/29/al-voto-il-decreto-gelmini-bagarre-in-senato-e-scuole-in-piazza/ Panorama.it] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090201172233/http://blog.panorama.it/italia/2008/10/29/al-voto-il-decreto-gelmini-bagarre-in-senato-e-scuole-in-piazza/ |date=1 febbraio 2009 }} Il decreto Gelmini è legge, studenti ancora in piazza</ref> Cortei spontanei si verificano anche a Torino, [[Alessandria]], Bologna, [[Salerno]], [[Firenze]], [[Padova]], Venezia, [[Cagliari]], [[Genova]], [[Catanzaro]], [[Potenza (Italia)|Potenza]] e [[Messina]].<ref>[http://www.uniriot.org/index.php?option=com_content&task=view&id=369&Itemid=124 Uniriot.org] Vedi cronologia del 29 ottobre</ref>
</ref> <ref>[http://napoli.repubblica.it/multimedia/home/3469177/1/6 Foto da La Repubblica]</ref> A Palermo un corteo non autorizzato blocca le strade del centro. <ref>[http://palermo.repubblica.it/dettaglio/Gli-studenti-contro-la-Gelmini:-bloccato-il-traffico-nel-centro/1536171 La Repubblica] Gli studenti contro la Gelmini: bloccato il traffico nel centro</ref> A Roma migliaia di studenti raggiungono in corteo Palazzo Madama e presidiano piazza Navona per molte ore. <ref>[http://blog.panorama.it/italia/2008/10/29/al-voto-il-decreto-gelmini-bagarre-in-senato-e-scuole-in-piazza/ Panorama.it] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090201172233/http://blog.panorama.it/italia/2008/10/29/al-voto-il-decreto-gelmini-bagarre-in-senato-e-scuole-in-piazza/ |date=1 febbraio 2009 }} Il decreto Gelmini è legge, studenti ancora in piazza</ref> Cortei spontanei si verificano anche a Torino, [[Alessandria]], Bologna, [[Salerno]], [[Firenze]], [[Padova]], Venezia, [[Cagliari]], [[Genova]], [[Catanzaro]], [[Potenza (Italia)|Potenza]] e [[Messina]]. <ref>[http://www.uniriot.org/index.php?option=com_content&task=view&id=369&Itemid=124 Uniriot.org] Vedi cronologia del 29 ottobre</ref>
* '''30 ottobre''' in occasione dello sciopero nazionale della scuola dalla CGIL, gli studenti dell'Onda manifestano in molte città d'Italia. Nella capitale si creano altri cortei, spontanei e non, oltre a quello promosso dal sindacato e che terminerà con un comizio in una piazza del Popolo gremita di lavoratori e studenti.<ref>[http://www.repubblica.it/2008/10/dirette/sezioni/cronaca/scuola/30-ottobre/index.html La cronaca di La Repubblica on-line]</ref> Il corteo studentesco partito dall'università La Sapienza va in direzione della piazza di concentramento promossa dal sindacato ma appena prima devia dal percorso autorizzato: migliaia di studenti raggiungono il Ministero dell'Istruzione dando vita ad un "[[assedio]]" simbolico.<ref>[http://tv.repubblica.it/copertina/scuola-assedio-al-ministero/25784?video Servizio di Repubblica.tv]</ref><ref>[http://www.corriere.it/gallery/Cronache/vuoto.shtml?2008/10_Ottobre/protesta_studenti/6&1 Foto dal Corriere della Sera]</ref>
* '''30 ottobre''' in occasione dello sciopero nazionale della scuola dalla CGIL, gli studenti dell'Onda manifestano in molte città d'Italia. Nella capitale si creano altri cortei, spontanei e non, oltre a quello promosso dal sindacato e che terminerà con un comizio in una piazza del Popolo gremita di lavoratori e studenti. <ref>[http://www.repubblica.it/2008/10/dirette/sezioni/cronaca/scuola/30-ottobre/index.html La cronaca di La Repubblica on-line]</ref> Il corteo studentesco partito dall'università La Sapienza va in direzione della piazza di concentramento promossa dal sindacato ma appena prima devia dal percorso autorizzato: migliaia di studenti raggiungono il Ministero dell'Istruzione dando vita ad un "[[assedio]]" simbolico. <ref>[http://tv.repubblica.it/copertina/scuola-assedio-al-ministero/25784?video Servizio di Repubblica.tv]</ref> <ref>[http://www.corriere.it/gallery/Cronache/vuoto.shtml?2008/10_Ottobre/protesta_studenti/6&1 Foto dal Corriere della Sera]</ref>
* '''7 novembre''' a Milano dopo l'irruzione degli universitari negli uffici della [[Università Statale di Milano|Statale]]<ref>[http://www.youreporter.it/video_Blitz_degli_studenti_alle_segreterie_della_Statale Video di Youreporter]</ref> gli studenti danno vita ad un corteo non autorizzato che sfila per le strade del centro.<ref>[http://milano.repubblica.it/dettaglio/Scuola-in-centro-torna-la-protesta/1541938 La Repubblica] Scuola, in centro è tornata la protesta</ref><ref>[http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_1103d1a2-acdc-11dd-8da9-00144f02aabc&vxBitrate=300 Video del Corriere della Sera]</ref> A [[Pisa]] studenti medi ed universitari occupano la [[Stazione di Pisa Centrale|stazione ferroviaria]] per più di due ore.<ref>[http://corrierefiorentino.corriere.it/universita/articoli/2008/11_Novembre/07/protesta_studenti_pisa_firenze.shtml Corriere della Sera] Pisa, gli studenti bloccano i treni per 2 ore</ref> Cortei spontanei anche a Bologna, Modena e Parma.<ref>[http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.com/bologna/2008/11/07/131155-protesta_degli_studenti_blocca_viali.shtml Il Resto del Carlino] La protesta degli studenti blocca i viali
* '''7 novembre''' a Milano dopo l'irruzione degli universitari negli uffici della [[Università Statale di Milano|Statale]] <ref>[http://www.youreporter.it/video_Blitz_degli_studenti_alle_segreterie_della_Statale Video di Youreporter]</ref> gli studenti danno vita ad un corteo non autorizzato che sfila per le strade del centro. <ref>[http://milano.repubblica.it/dettaglio/Scuola-in-centro-torna-la-protesta/1541938 La Repubblica] Scuola, in centro è tornata la protesta</ref> <ref>[http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_1103d1a2-acdc-11dd-8da9-00144f02aabc&vxBitrate=300 Video del Corriere della Sera]</ref> A [[Pisa]] studenti medi ed universitari occupano la [[Stazione di Pisa Centrale|stazione ferroviaria]] per più di due ore. <ref>[http://corrierefiorentino.corriere.it/universita/articoli/2008/11_Novembre/07/protesta_studenti_pisa_firenze.shtml Corriere della Sera] Pisa, gli studenti bloccano i treni per 2 ore</ref> Cortei spontanei anche a Bologna, Modena e Parma.<ref>[http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.com/bologna/2008/11/07/131155-protesta_degli_studenti_blocca_viali.shtml Il Resto del Carlino] La protesta degli studenti blocca i viali
Vernice contro la sede dell'Unicredit</ref><ref>[http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.com/modena/2008/11/07/131147-lettere_movimento_pacifico_davanti_rettorato.shtml Il Resto del Carlino] Lettere in movimento, sit-in pacifico davanti al rettorato</ref><ref>[http://parma.repubblica.it/dettaglio/Santa-Croce-traffico-in-tilt-per-la-protesta-degli-universitari/1542032?edizione=EdRegionale La Repubblica] Santa Croce, traffico in tilt
Vernice contro la sede dell'Unicredit</ref> <ref>[http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.com/modena/2008/11/07/131147-lettere_movimento_pacifico_davanti_rettorato.shtml Il Resto del Carlino] Lettere in movimento, sit-in pacifico davanti al rettorato</ref> <ref>[http://parma.repubblica.it/dettaglio/Santa-Croce-traffico-in-tilt-per-la-protesta-degli-universitari/1542032?edizione=EdRegionale La Repubblica] Santa Croce, traffico in tilt
per la protesta degli universitari</ref> A Roma una manifestazione non autorizzata di 30&nbsp;000 studenti, medi ed universitari, attraversa la città creando notevoli disagi alla circolazione stradale.<ref>[http://ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/photostory/visualizza_new.html_815871916.html Foto e resoconto della giornata dell'agenzia ANSA] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081211013906/http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/photostory/visualizza_new.html_815871916.html |data=11 dicembre 2008 }}</ref>
per la protesta degli universitari</ref> A Roma una manifestazione non autorizzata di 30&nbsp;000 studenti, medi ed universitari, attraversa la città creando notevoli disagi alla circolazione stradale.<ref>[http://ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/photostory/visualizza_new.html_815871916.html Foto e resoconto della giornata dell'agenzia ANSA] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081211013906/http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/photostory/visualizza_new.html_815871916.html |data=11 dicembre 2008 }}</ref>
* '''14 novembre''' a Roma in occasione dello sciopero nazionale dell'università, viene convocata una grande manifestazione nazionale del movimento studentesco. Un corteo di 350.000 studenti e ricercatori precari sfila per le strade del centro e prosegue oltre la fine del percorso autorizzato per raggiungere [[Montecitorio]], che verrà simbolicamente assediato per l'intera giornata.<ref>[http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/scuola_e_universita/servizi/scuola-2009-7/corteo-universita/corteo-universita.html La Repubblica] L'assedio dell'Onda a Montecitorio
* '''14 novembre''' a Roma in occasione dello sciopero nazionale dell'università, viene convocata una grande manifestazione nazionale del movimento studentesco. Un corteo di 350.000 studenti e ricercatori precari sfila per le strade del centro e prosegue oltre la fine del percorso autorizzato per raggiungere [[Montecitorio]], che verrà simbolicamente assediato per l'intera giornata.<ref>[http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/scuola_e_universita/servizi/scuola-2009-7/corteo-universita/corteo-universita.html La Repubblica] L'assedio dell'Onda a Montecitorio
gli universitari invadono Roma</ref><ref>[http://tv.repubblica.it/copertina/l-onda-a-montecitorio/26354?video Servizio di Repubblica.tv]</ref><ref>[http://roma.repubblica.it/multimedia/home/3682953/1 Foto da La Repubblica]</ref> A [[Catania]], alla fine del corteo, viene occupato il rettorato della [[Università degli Studi di Catania|locale Università]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/11/universita-proteste-roma_PRN.shtml|titolo=Università, studenti in piazza contro la riforma Gelmini}}</ref>
gli universitari invadono Roma</ref> <ref>[http://tv.repubblica.it/copertina/l-onda-a-montecitorio/26354?video Servizio di Repubblica.tv]</ref> <ref>[http://roma.repubblica.it/multimedia/home/3682953/1 Foto da La Repubblica]</ref> A [[Catania]], alla fine del corteo, viene occupato il rettorato della [[Università degli Studi di Catania|locale Università]]. <ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/11/universita-proteste-roma_PRN.shtml|titolo=Università, studenti in piazza contro la riforma Gelmini}}</ref>
* '''14-15-16 novembre''' a Roma alla fine della grande manifestazione studenti e ricercatori precari tornano in corteo nella città universitaria della Sapienza occupata, si riuniscono in un'enorme assemblea plenaria inaugurando la tre giorni di discussione convocata per discutere e stendere il "Manifesto per l'autoriforma dal basso dell'università"<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/scuola_e_universita/servizi/scuola-2009-7/bozza-autoriforma/bozza-autoriforma.html|titolo=Sapienza, studenti da tutta Italia per riformare l'università dal basso - Scuola&Giovani - Repubblica.it|sito=www.repubblica.it|lingua=en|accesso=16 dicembre 2017}}</ref> dal movimento nazionale dell'Onda. La sera hanno luogo grandi festeggiamenti attorno la statua della minerva e largo tutta la città universitaria e gli studenti giunti da tutta Italia trovano riparo per la notte nelle facoltà occupate. Sabato 15 iniziano i lavori per l'autoriforma articolati in tre grandi ''workshop'' tematici, presieduti dai collettivi romani appartenenti alla "rete per l'autoformazione - Uniriot" (il Collettivo della facoltà di Lettere, il collettivo ''azert'' della facoltà di Filosofia e il collettivo ''SP²'' della facoltà di Scienze Politiche) e al "Coordinamento dei collettivi studenteschi" (Collettivo della facoltà di Psicologia, il Collettivo della facoltà di Fisica, il Collettivo della facoltà di Giurisprudenza). Si volgono l'assemblea per la riforma della Didattica nell'aula magna della facoltà di Lettere, l'assemblea per la riforma del Welfare studentesco nell'aula 6 della facoltà di Scienze Politiche, l'assemblea per la riforma della Ricerca nell'aula Amaldi di Fisica. Domenica 16 ha luogo l'assemblea conclusiva in cui si da lettura delle rivendicazioni e dei progetti di riforma fuoriusciti dai Workshop.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=mammo88|data=17 novembre 2008|titolo=Le proposte dell'Onda|accesso=16 dicembre 2017|url=https://www.youtube.com/watch?v=E_kEiUxey_A}}</ref>  
* '''14-15-16 novembre''' a Roma alla fine della grande manifestazione studenti e ricercatori precari tornano in corteo nella città universitaria della Sapienza occupata, si riuniscono in un'enorme assemblea plenaria inaugurando la tre giorni di discussione convocata per discutere e stendere il "Manifesto per l'autoriforma dal basso dell'università" <ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/scuola_e_universita/servizi/scuola-2009-7/bozza-autoriforma/bozza-autoriforma.html|titolo=Sapienza, studenti da tutta Italia per riformare l'università dal basso - Scuola&Giovani - Repubblica.it|sito=www.repubblica.it|lingua=en|accesso=16 dicembre 2017}}</ref> dal movimento nazionale dell'Onda. La sera hanno luogo grandi festeggiamenti attorno la statua della minerva e largo tutta la città universitaria e gli studenti giunti da tutta Italia trovano riparo per la notte nelle facoltà occupate. Sabato 15 iniziano i lavori per l'autoriforma articolati in tre grandi ''workshop'' tematici, presieduti dai collettivi romani appartenenti alla "rete per l'autoformazione - Uniriot" (il Collettivo della facoltà di Lettere, il collettivo ''azert'' della facoltà di Filosofia e il collettivo ''SP²'' della facoltà di Scienze Politiche) e al "Coordinamento dei collettivi studenteschi" (Collettivo della facoltà di Psicologia, il Collettivo della facoltà di Fisica, il Collettivo della facoltà di Giurisprudenza). Si volgono l'assemblea per la riforma della Didattica nell'aula magna della facoltà di Lettere, l'assemblea per la riforma del Welfare studentesco nell'aula 6 della facoltà di Scienze Politiche, l'assemblea per la riforma della Ricerca nell'aula Amaldi di Fisica. Domenica 16 ha luogo l'assemblea conclusiva in cui si da lettura delle rivendicazioni e dei progetti di riforma fuoriusciti dai Workshop. <ref>{{Cita pubblicazione|cognome=mammo88|data=17 novembre 2008|titolo=Le proposte dell'Onda|accesso=16 dicembre 2017|url=https://www.youtube.com/watch?v=E_kEiUxey_A}}</ref>  
* '''23 novembre''' a Torino gli studenti scendono in corteo spontaneo per protestare contro lo stato dell'edilizia scolastica dopo il crollo del soffitto del liceo Darwin di [[Rivoli]] che ha portato alla morte dello studente Vito Scafidi. Successivamente irrompono al [[Torino Film Festival]] interrompendo le proiezioni.<ref>[http://torino.repubblica.it/dettaglio/Tremila-fiaccole-per-ricordare-Vito-Il-dramma-irrompe-al-Film-Festival/1550736 La Repubblica] Tremila fiaccole per ricordare Vito
* '''23 novembre''' a Torino gli studenti scendono in corteo spontaneo per protestare contro lo stato dell'edilizia scolastica dopo il crollo del soffitto del liceo Darwin di [[Rivoli]] che ha portato alla morte dello studente Vito Scafidi. Successivamente irrompono al [[Torino Film Festival]] interrompendo le proiezioni. <ref>[http://torino.repubblica.it/dettaglio/Tremila-fiaccole-per-ricordare-Vito-Il-dramma-irrompe-al-Film-Festival/1550736 La Repubblica] Tremila fiaccole per ricordare Vito
Il dramma irrompe al Film Festival</ref>
Il dramma irrompe al Film Festival</ref>
* '''28 novembre''' a Roma centinaia di studenti della Sapienza fanno irruzione nell'Aula Magna del rettorato bloccando la cerimonia di inaugurazione dell'[[Anno Accademico]].<ref>[http://www.corriere.it/cronache/08_novembre_28/sapienza_universit%C3%A0_rettore_4259df02-bd3b-11dd-b7d7-00144f02aabc.shtml Corriere della Sera] Sapienza, inaugurazione interrotta</ref><ref>[http://roma.repubblica.it/multimedia/home/3861264/1 Foto da La Repubblica]</ref> Successivamente gli studenti scendono in corteo per le strade limitrofe alla zona universitaria bloccando il traffico.<ref>[http://roma.repubblica.it/multimedia/home/3857539 Foto da La Repubblica]</ref> A Torino centinaia di studenti universitari bloccano il centro cittadino per dirigersi verso la struttura di "Torino Incontra" dove si sta svolgendo il convegno sul futuro della città promosso dal comune di Torino e dall'Associazione Torino Internazionale. A Bologna gli studenti fanno irruzione nella sede dell'[[Unicredit]] di via Rizzoli per protestare contro la socializzazione delle perdite degli [[banca|istituti bancari]].<ref>[http://bologna.repubblica.it/dettaglio/No-Gelmini-blitz-contro-lUnicredit-di-via-Rizzoli-la-filiale-tappezzata-di-adesivi-e-volantini/1553862 La Repubblica] No Gelmini, blitz contro l'Unicredit di via Rizzoli
* '''28 novembre''' a Roma centinaia di studenti della Sapienza fanno irruzione nell'Aula Magna del rettorato bloccando la cerimonia di inaugurazione dell'[[Anno Accademico]]. <ref>[http://www.corriere.it/cronache/08_novembre_28/sapienza_universit%C3%A0_rettore_4259df02-bd3b-11dd-b7d7-00144f02aabc.shtml Corriere della Sera] Sapienza, inaugurazione interrotta</ref> <ref>[http://roma.repubblica.it/multimedia/home/3861264/1 Foto da La Repubblica]</ref> Successivamente gli studenti scendono in corteo per le strade limitrofe alla zona universitaria bloccando il traffico. <ref>[http://roma.repubblica.it/multimedia/home/3857539 Foto da La Repubblica]</ref> A Torino centinaia di studenti universitari bloccano il centro cittadino per dirigersi verso la struttura di "Torino Incontra" dove si sta svolgendo il convegno sul futuro della città promosso dal comune di Torino e dall'Associazione Torino Internazionale. A Bologna gli studenti fanno irruzione nella sede dell'[[Unicredit]] di via Rizzoli per protestare contro la socializzazione delle perdite degli [[banca|istituti bancari]]. <ref>[http://bologna.repubblica.it/dettaglio/No-Gelmini-blitz-contro-lUnicredit-di-via-Rizzoli-la-filiale-tappezzata-di-adesivi-e-volantini/1553862 La Repubblica] No Gelmini, blitz contro l'Unicredit di via Rizzoli
la filiale tappezzata di adesivi e volantini</ref>
la filiale tappezzata di adesivi e volantini</ref>
* '''12 dicembre''' il movimento organizza una giornata di "sciopero generale generalizzato" su scala nazionale insieme alla [[CGIL]] e ai [[Cobas]].<ref>[http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/economia/scioperi/primi-dati-sciopero/primi-dati-sciopero.html La Repubblica] Repubblica - Cortei in molte città: 80 mila a Milano, 30 mila a Torino e Bari, 40 mila a Napoli</ref> In più capoluoghi i cortei degli studenti deviano dal percorso autorizzato e occupano i [[Consolato (diplomazia)|consolati]] [[Grecia|greci]] in solidarietà al movimento ellenico che in quei giorni protesta per la morte dell'anarchico quindicenne [[Rivolte in Grecia del 2008|Alexandros Grigoropoulos]].<ref>[http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/economia/scioperi/sigilli-e-occupazioni/sigilli-e-occupazioni.html La Repubblica] Studenti occupano consolati greci
* '''12 dicembre''' il movimento organizza una giornata di "sciopero generale generalizzato" su scala nazionale insieme alla [[CGIL]] e ai [[Cobas]]. <ref>[http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/economia/scioperi/primi-dati-sciopero/primi-dati-sciopero.html La Repubblica] Repubblica - Cortei in molte città: 80 mila a Milano, 30 mila a Torino e Bari, 40 mila a Napoli</ref> In più capoluoghi i cortei degli studenti deviano dal percorso autorizzato e occupano i [[Consolato (diplomazia)|consolati]] [[Grecia|greci]] in solidarietà al movimento ellenico che in quei giorni protesta per la morte dell'anarchico quindicenne [[Rivolte in Grecia del 2008|Alexandros Grigoropoulos]]. <ref>[http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/economia/scioperi/sigilli-e-occupazioni/sigilli-e-occupazioni.html La Repubblica] Studenti occupano consolati greci
a Padova 'sigillato' ufficio della Cisl</ref>
a Padova 'sigillato' ufficio della Cisl</ref>
* '''18 marzo 2009''' in tutta Italia, nel giorno dello sciopero dei lavoratori della conoscenza, indetto dalla Flc-Cgil, l'onda torna in piazza.<ref name=Rep>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/scuola_e_universita/servizi/scuola-2009-10/manifestazione-mercoledi/manifestazione-mercoledi.html?ref=rephpnews |titolo=Torna l'Onda in tutta Italia A Roma cariche della polizia - Scuola&Giovani |editore=Repubblica.it |data= |accesso=30 giugno 2009}}</ref>
* '''18 marzo 2009''' in tutta Italia, nel giorno dello sciopero dei lavoratori della conoscenza, indetto dalla Flc-Cgil, l'onda torna in piazza. <ref name=Rep>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/scuola_e_universita/servizi/scuola-2009-10/manifestazione-mercoledi/manifestazione-mercoledi.html?ref=rephpnews |titolo=Torna l'Onda in tutta Italia A Roma cariche della polizia - Scuola&Giovani |editore=Repubblica.it |data= |accesso=30 giugno 2009}}</ref>
* '''28 marzo''' il movimento dell'Onda aderisce alla manifestazione nazionale del sindacalismo di base ([[Confederazione unitaria di base|CUB]], [[Cobas]], [[SdL Intercategoriale|SdL]]) contro il G14 dei ministri del welfare sulla crisi.<ref>{{cita web |url=http://www.universita-oggi.it/archives/00014138.html |titolo=Istruzione Scuola: Manifestazione Cgil Contro Tagli Davanti Al Ministero |editore=Universita-oggi.it |data=10 aprile 2008 |accesso=30 giugno 2009 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/cronache/09_marzo_28/roma_manifestazione_g8_f9f0102a-1bad-11de-85db-00144f02aabc.shtml?fr=box_primopiano |titolo=Roma, Cobas e Onda in piazza: «No G8» - Corriere della Sera |editore=Corriere.it |data=28 marzo 2009 |accesso=30 giugno 2009}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200903articoli/42334girata.asp |titolo=Corteo dell'Onda: "Ridateci Roma" |editore=Lastampa.It |data=28 marzo 2009 |accesso=30 giugno 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090329170426/http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200903articoli/42334girata.asp |dataarchivio=29 marzo 2009 }}</ref>
* '''28 marzo''' il movimento dell'Onda aderisce alla manifestazione nazionale del sindacalismo di base ([[Confederazione unitaria di base|CUB]], [[Cobas]], [[SdL Intercategoriale|SdL]]) contro il G14 dei ministri del welfare sulla crisi. <ref>{{cita web |url=http://www.universita-oggi.it/archives/00014138.html |titolo=Istruzione Scuola: Manifestazione Cgil Contro Tagli Davanti Al Ministero |editore=Universita-oggi.it |data=10 aprile 2008 |accesso=30 giugno 2009 |urlmorto=sì }}</ref> <ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/cronache/09_marzo_28/roma_manifestazione_g8_f9f0102a-1bad-11de-85db-00144f02aabc.shtml?fr=box_primopiano |titolo=Roma, Cobas e Onda in piazza: «No G8» - Corriere della Sera |editore=Corriere.it |data=28 marzo 2009 |accesso=30 giugno 2009}}</ref> <ref>{{cita web |url=http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200903articoli/42334girata.asp |titolo=Corteo dell'Onda: "Ridateci Roma" |editore=Lastampa.It |data=28 marzo 2009 |accesso=30 giugno 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090329170426/http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200903articoli/42334girata.asp |dataarchivio=29 marzo 2009 }}</ref>
* '''4 aprile''' 300 studenti dell'Onda partono dalla Sapienza per dirigersi al Ministero dell'Istruzione che verrà bersagliato con un fitto lancio di scarpe (contestazione simbolica comune in tutta [[Europa]] che richiama il lancio della scarpa del cronista iracheno al [[Presidente degli Stati Uniti]] [[George W. Bush]] nel dicembre del 2008).<ref>{{cita web |url=http://www.ansa.it/site/notizie/regioni/lazio/news/2009-04-04_104344197.html |titolo=Copia archiviata |accesso=5 aprile 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090408044836/http://www.ansa.it/site/notizie/regioni/lazio/news/2009-04-04_104344197.html |dataarchivio=8 aprile 2009 }}</ref> Gli studenti sfilano per le strade di Roma e occupano piazza del Campidoglio esponendo un grande striscione per contestare il protocollo sui cortei che regolamenta le manifestazioni pubbliche nella capitale.<ref>{{cita web |url=http://www.uniriot.org/uniriotII/index.php?option=com_content&view=article&id=326:londa-e-tornata-manif-sauvage-per-le-strade-di-roma-lancio-di-scarpe-contro-il-ministero&catid=85:comunicati&Itemid=279 |titolo=L'Onda è tornata. Manif Sauvage per le strade di Roma. Lancio di scarpe contro il ministero |editore=Uniriot.org |data=4 aprile 2009 |accesso=30 giugno 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090512191630/http://www.uniriot.org/uniriotII/index.php?option=com_content&view=article&id=326:londa-e-tornata-manif-sauvage-per-le-strade-di-roma-lancio-di-scarpe-contro-il-ministero&catid=85:comunicati&Itemid=279 |dataarchivio=12 maggio 2009 |urlmorto=sì }}</ref>
* '''4 aprile''' 300 studenti dell'Onda partono dalla Sapienza per dirigersi al Ministero dell'Istruzione che verrà bersagliato con un fitto lancio di scarpe (contestazione simbolica comune in tutta [[Europa]] che richiama il lancio della scarpa del cronista iracheno al [[Presidente degli Stati Uniti]] [[George W. Bush]] nel dicembre del 2008). <ref>{{cita web |url=http://www.ansa.it/site/notizie/regioni/lazio/news/2009-04-04_104344197.html |titolo=Copia archiviata |accesso=5 aprile 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090408044836/http://www.ansa.it/site/notizie/regioni/lazio/news/2009-04-04_104344197.html |dataarchivio=8 aprile 2009 }}</ref> Gli studenti sfilano per le strade di Roma e occupano piazza del Campidoglio esponendo un grande striscione per contestare il protocollo sui cortei che regolamenta le manifestazioni pubbliche nella capitale. <ref>{{cita web |url=http://www.uniriot.org/uniriotII/index.php?option=com_content&view=article&id=326:londa-e-tornata-manif-sauvage-per-le-strade-di-roma-lancio-di-scarpe-contro-il-ministero&catid=85:comunicati&Itemid=279 |titolo=L'Onda è tornata. Manif Sauvage per le strade di Roma. Lancio di scarpe contro il ministero |editore=Uniriot.org |data=4 aprile 2009 |accesso=30 giugno 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090512191630/http://www.uniriot.org/uniriotII/index.php?option=com_content&view=article&id=326:londa-e-tornata-manif-sauvage-per-le-strade-di-roma-lancio-di-scarpe-contro-il-ministero&catid=85:comunicati&Itemid=279 |dataarchivio=12 maggio 2009 |urlmorto=sì }}</ref>
* '''19 maggio''' circa 10.000 studenti sfilano per le strade di Torino contro quello che viene definito ''"l'insostenibile G8 dell'università"'', il ''G8 University Summit'', un incontro internazionale che vede la presenza di 41 rettori delle università italiane e rappresentanze di oltre 200 atenei di tutto il mondo.<ref>[https://ondanog8.blogspot.com/2009/04/contro-linsostenibile-g8-delluniversita_24.html Comunicato degli studenti della rete contro il g8]</ref><ref>[http://www.uniriot.org/uniriotII/index.php?option=com_content&view=article&id=533:londa-invade-torino-in-10000-contro-il-g8-cariche-e-scontri-nella-zona-rossa&catid=85:comunicati&Itemid=279 19 maggio - Torino: L'Onda perfetta. In 10.000 contro il G8] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110411111620/http://www.uniriot.org/uniriotII/index.php?option=com_content&view=article&id=533:londa-invade-torino-in-10000-contro-il-g8-cariche-e-scontri-nella-zona-rossa&catid=85:comunicati&Itemid=279 |date=11 aprile 2011 }} da Uniriot.org</ref>
* '''19 maggio''' circa 10.000 studenti sfilano per le strade di Torino contro quello che viene definito ''"l'insostenibile G8 dell'università"'', il ''G8 University Summit'', un incontro internazionale che vede la presenza di 41 rettori delle università italiane e rappresentanze di oltre 200 atenei di tutto il mondo. <ref>[https://ondanog8.blogspot.com/2009/04/contro-linsostenibile-g8-delluniversita_24.html Comunicato degli studenti della rete contro il g8]</ref> <ref>[http://www.uniriot.org/uniriotII/index.php?option=com_content&view=article&id=533:londa-invade-torino-in-10000-contro-il-g8-cariche-e-scontri-nella-zona-rossa&catid=85:comunicati&Itemid=279 19 maggio - Torino: L'Onda perfetta. In 10.000 contro il G8] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110411111620/http://www.uniriot.org/uniriotII/index.php?option=com_content&view=article&id=533:londa-invade-torino-in-10000-contro-il-g8-cariche-e-scontri-nella-zona-rossa&catid=85:comunicati&Itemid=279 |date=11 aprile 2011 }} da Uniriot.org</ref>
* '''5 ottobre''' 2.000 studenti scendono in corteo a Pisa per contestare la presenza dei ministri Gelmini e Brunetta ad un convegno organizzato dal [[Consiglio Nazionale delle Ricerche|CNR]]. I due ministri diserteranno l'appuntamento.<ref>[http://www.pisanotizie.it/index.php/news/news_20091004_corteo_5_ottobre.html I ministri non vengono e l'Onda festeggia<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091008211427/http://www.pisanotizie.it/index.php/news/news_20091004_corteo_5_ottobre.html |data=8 ottobre 2009 }}</ref>
* '''5 ottobre''' 2.000 studenti scendono in corteo a Pisa per contestare la presenza dei ministri Gelmini e Brunetta ad un convegno organizzato dal [[Consiglio Nazionale delle Ricerche|CNR]]. I due ministri diserteranno l'appuntamento. <ref>[http://www.pisanotizie.it/index.php/news/news_20091004_corteo_5_ottobre.html I ministri non vengono e l'Onda festeggia<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091008211427/http://www.pisanotizie.it/index.php/news/news_20091004_corteo_5_ottobre.html |data=8 ottobre 2009 }}</ref>


Non sono mancati durante il periodo delle proteste degli episodi relativi a problemi di [[ordine pubblico]]. Si sono infatti verificati tafferugli e confronti fisici con le [[forze dell'ordine]] che sono più volte intervenute per arginare le contestazioni, in particolare durante gli episodi di protesta non autorizzati.
Non sono mancati durante il periodo delle proteste degli episodi relativi a problemi di [[ordine pubblico]]. Si sono infatti verificati tafferugli e confronti fisici con le [[forze dell'ordine]] che sono più volte intervenute per arginare le contestazioni, in particolare durante gli episodi di protesta non autorizzati.


* '''21 ottobre 2008''' a Milano un corteo non autorizzato di oltre 2.000 studenti tenta di entrare nella stazione di [[Milano Cadorna]]. Agenti di [[Polizia di Stato|polizia]] e [[carabinieri]] in assetto antisommossa presidiano l'ingresso e [[manganello|manganellano]] gli studenti.<ref>[http://milano.corriere.it/cronache/articoli/2008/10_Ottobre/21/stati_generali_universita_statale_migliaia_presenti.shtml Corriere della Sera] Corteo non autorizzato, scontri a Cadorna</ref><ref>[http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/scuola/grubrica.asp?ID_blog=60&ID_articolo=816&ID_sezione=255&sezione=News La Stampa] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081024070852/http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/scuola/grubrica.asp?ID_blog=60&ID_articolo=816&ID_sezione=255&sezione=News |data=24 ottobre 2008 }} Continua la protesta anti-Gelmini, A Milano scontri tra studenti e polizia</ref><ref>[http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_37b5ec18-9f80-11dd-b0d4-00144f02aabc&vxBitrate=300][http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_8de999b4-9f89-11dd-b0d4-00144f02aabc&vxBitrate=300] "Milano, tafferugli tra studenti e polizia", video dal Corriere della Sera</ref><ref>[http://milano.repubblica.it/multimedia/home/3372622 Video da La Repubblica]</ref>
* '''21 ottobre 2008''' a Milano un corteo non autorizzato di oltre 2.000 studenti tenta di entrare nella stazione di [[Milano Cadorna]]. Agenti di [[Polizia di Stato|polizia]] e [[carabinieri]] in assetto antisommossa presidiano l'ingresso e [[manganello|manganellano]] gli studenti. <ref>[http://milano.corriere.it/cronache/articoli/2008/10_Ottobre/21/stati_generali_universita_statale_migliaia_presenti.shtml Corriere della Sera] Corteo non autorizzato, scontri a Cadorna</ref> <ref>[http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/scuola/grubrica.asp?ID_blog=60&ID_articolo=816&ID_sezione=255&sezione=News La Stampa] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081024070852/http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/scuola/grubrica.asp?ID_blog=60&ID_articolo=816&ID_sezione=255&sezione=News |data=24 ottobre 2008 }} Continua la protesta anti-Gelmini, A Milano scontri tra studenti e polizia</ref><ref>[http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_37b5ec18-9f80-11dd-b0d4-00144f02aabc&vxBitrate=300][http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_8de999b4-9f89-11dd-b0d4-00144f02aabc&vxBitrate=300] "Milano, tafferugli tra studenti e polizia", video dal Corriere della Sera</ref><ref>[http://milano.repubblica.it/multimedia/home/3372622 Video da La Repubblica]</ref>
* '''24 ottobre''' a Roma durante l'irruzione al Festival del Cinema la [[Reparti Mobili della Polizia di Stato|Celere]] carica più volte gli studenti universitari per allontanarli dall'ingresso nelle sale dell'Auditorium.<ref>[http://trovacinema.repubblica.it/multimedia/roma/Tensione-allAuditorium-per-proteste-studenti/3416501/1/1?speciale=roma2008#fotogallery Le foto degli scontri da La Repubblica]</ref>
* '''24 ottobre''' a Roma durante l'irruzione al Festival del Cinema la [[Reparti Mobili della Polizia di Stato|Celere]] carica più volte gli studenti universitari per allontanarli dall'ingresso nelle sale dell'Auditorium.<ref>[http://trovacinema.repubblica.it/multimedia/roma/Tensione-allAuditorium-per-proteste-studenti/3416501/1/1?speciale=roma2008#fotogallery Le foto degli scontri da La Repubblica]</ref>
* '''29 ottobre''' a Milano un corteo non autorizzato di studenti medi che aveva occupato i binari della stazione di Milano Lambrate viene caricato dai carabinieri della [[Arma dei Carabinieri#Organizzazione e specialità|brigata mobile]] in piazza Meda.<ref>[http://milano.repubblica.it/dettaglio/Scuola-scontri-in-centro-fra-studenti-e-polizia/1535624 La Repubblica] Scuola, scontri in centro fra studenti e polizia</ref><ref>[http://milano.repubblica.it/multimedia/home/3471009/1/1 Foto da La Repubblica]</ref><ref>[http://milano.repubblica.it/multimedia/home/3471009/1/1 Video da repubblica.tv]</ref>. A Roma si verificano incidenti tra studenti a Piazza Navona (vedere paragrafo sotto).
* '''29 ottobre''' a Milano un corteo non autorizzato di studenti medi che aveva occupato i binari della stazione di Milano Lambrate viene caricato dai carabinieri della [[Arma dei Carabinieri#Organizzazione e specialità|brigata mobile]] in piazza Meda.<ref>[http://milano.repubblica.it/dettaglio/Scuola-scontri-in-centro-fra-studenti-e-polizia/1535624 La Repubblica] Scuola, scontri in centro fra studenti e polizia</ref><ref>[http://milano.repubblica.it/multimedia/home/3471009/1/1 Foto da La Repubblica]</ref><ref>[http://milano.repubblica.it/multimedia/home/3471009/1/1 Video da repubblica.tv]</ref>. A Roma si verificano incidenti tra studenti a Piazza Navona (vedere paragrafo sotto).
64 364

contributi