11 Giugno: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]"
m (Sostituzione testo - "[à][\s][\s]" con "à ")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]")
Riga 14: Riga 14:
* [[1898]] - [[Cuba]]: i ''marines'' americani sbarcano a Guantanamo durante la guerra ispano-americano. A Guantanamo gli [[Stati Uniti]] utilizzeranno la base per imprigionare, interrogare e torturare i prigionieri/e e non dover così rispondere alle leggi americane.  
* [[1898]] - [[Cuba]]: i ''marines'' americani sbarcano a Guantanamo durante la guerra ispano-americano. A Guantanamo gli [[Stati Uniti]] utilizzeranno la base per imprigionare, interrogare e torturare i prigionieri/e e non dover così rispondere alle leggi americane.  


* [[1920]] - [[USA]]: le [[autorità ]] giudiziarie accusano l'anarchico [[Sacco e Vanzetti|Bartolomeo Vanzetti]] di essere il colpevole della rapina a Bridgewater.  È inviato a giudizio e condannato alla pena massima compresa tra 12 a 15 anni dal giudice Thayer.  
* [[1920]] - [[USA]]: le [[autorità]] giudiziarie accusano l'anarchico [[Sacco e Vanzetti|Bartolomeo Vanzetti]] di essere il colpevole della rapina a Bridgewater.  È inviato a giudizio e condannato alla pena massima compresa tra 12 a 15 anni dal giudice Thayer.  


* [[1921]] - [[USA]]: testimonianza durante il processo contro [[Sacco e Vanzetti]]: [[Lola Andrews]] attesta che aveva parlato ad un uomo\operaio dietro una vettura, di fronte ad una fabbrica di scarpe il giorno del furto. Lei identificherà Nicola Sacco come quest'uomo, ma successivamente ritratterà tutto.
* [[1921]] - [[USA]]: testimonianza durante il processo contro [[Sacco e Vanzetti]]: [[Lola Andrews]] attesta che aveva parlato ad un uomo\operaio dietro una vettura, di fronte ad una fabbrica di scarpe il giorno del furto. Lei identificherà Nicola Sacco come quest'uomo, ma successivamente ritratterà tutto.
64 364

contributi