12 Giugno: differenze tra le versioni

4 byte aggiunti ,  15:43, 30 giu 2021
m
Sostituzione testo - "anarchico," con "anarchico,"
m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ")
Etichetta: Annullato
m (Sostituzione testo - "anarchico," con "anarchico,")
Etichetta: Annullato
Riga 9: Riga 9:


* [[1931]] - [[Argentina]]: ad Avellaneda il gruppo [[anarchico]] guidato da [[Juan Antonio Moran]] uccide il maggiore Rosasco, considerato un lacchè del dittatore Uriburu e il responsabile della [[repressione]] di molti anarchici.  
* [[1931]] - [[Argentina]]: ad Avellaneda il gruppo [[anarchico]] guidato da [[Juan Antonio Moran]] uccide il maggiore Rosasco, considerato un lacchè del dittatore Uriburu e il responsabile della [[repressione]] di molti anarchici.  
*[[1936]] - [[Italia]]: a Roma muore [[Bruno Misefari]], anarchico, ingegnere e poeta italiano.
*[[1936]] - [[Italia]]: a Roma muore [[Bruno Misefari]], [[anarchico]], ingegnere e poeta italiano.
* [[1963]] - [[Francia]]: muore [[Antoine Gauzy]], [[anarco-individualismo|anarchico individualista]] implicato nelle vicende della [[Banda Bonnot]].
* [[1963]] - [[Francia]]: muore [[Antoine Gauzy]], [[anarco-individualismo|anarchico individualista]] implicato nelle vicende della [[Banda Bonnot]].


64 369

contributi