Ben Reitman: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - " n" con " n"
m (Sostituzione testo - " d" con " d")
m (Sostituzione testo - " n" con " n")
Riga 16: Riga 16:
: «Non ho il diritto di portare un messaggio agli altri quando non c'è messaggio nella mia anima. Non ho il diritto di parlare di libertà  poiché sono diventata una schiava abbietta in amore.» (Lettera di Emma Goldman a Ben Reitman, 1909)<ref>[http://www.anarca-bolo.ch/a-rivista/343/69.htm L'anarcofemminismo di Emma Goldman], articolo di A-Rivista Anarchica</ref>
: «Non ho il diritto di portare un messaggio agli altri quando non c'è messaggio nella mia anima. Non ho il diritto di parlare di libertà  poiché sono diventata una schiava abbietta in amore.» (Lettera di Emma Goldman a Ben Reitman, 1909)<ref>[http://www.anarca-bolo.ch/a-rivista/343/69.htm L'anarcofemminismo di Emma Goldman], articolo di A-Rivista Anarchica</ref>


Alla fine Reitman decide di risposarsi quando una delle sue tante amanti rimane incinta. I due anarchici pongono definitivamente fine alla loro relazione nel [[1917]], dopo l'uscita di Reitman dal carcere.
Alla fine Reitman decide di risposarsi quando una delle sue tante amanti rimane incinta. I due anarchici pongono definitivamente fine alla loro relazione nel [[1917]], dopo l'uscita di Reitman dal carcere.
===L'attività  medica===
===L'attività  medica===
Il "medico vagabondo" sceglie di ritornare nella sua Chicago, dove svolge la professione medica offrendo gratuitamente i suoi servizi a prostitute, [[Senzatetto|senza tetto]], poveri ed a tutti gli emarginati della [[capitalismo|società  capitalista]]. In particolare, pratica illegalmente aborti a tutte le donne che glielo richiedono. Tra il [[1920]] e il [[1930]] si occupa soprattutto della prevenzione delle malattie veneree: nel [[1924]] Reitman fonda la prima clinica specializzata nelle cure delle malattie veneree, Cook County Jail; sei anni dopo invece diviene direttore della Società  per la Prevenzione delle Malattie Veneree di Chicago. Morta la seconda moglie nel [[1930]], si unisce in matrimonio con Rose Siegal, la sua terza moglie. Reitman in seguito ha una relazione con Oliver Medina; la coppia ha quattro figlie (Mecca, Medina, Victoria Oil).  
Il "medico vagabondo" sceglie di ritornare nella sua Chicago, dove svolge la professione medica offrendo gratuitamente i suoi servizi a prostitute, [[Senzatetto|senza tetto]], poveri ed a tutti gli emarginati della [[capitalismo|società  capitalista]]. In particolare, pratica illegalmente aborti a tutte le donne che glielo richiedono. Tra il [[1920]] e il [[1930]] si occupa soprattutto della prevenzione delle malattie veneree: nel [[1924]] Reitman fonda la prima clinica specializzata nelle cure delle malattie veneree, Cook County Jail; sei anni dopo invece diviene direttore della Società  per la Prevenzione delle Malattie Veneree di Chicago. Morta la seconda moglie nel [[1930]], si unisce in matrimonio con Rose Siegal, la sua terza moglie. Reitman in seguito ha una relazione con Oliver Medina; la coppia ha quattro figlie (Mecca, Medina, Victoria Oil).  
64 364

contributi