28 Novembre: differenze tra le versioni
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") |
||
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 2: | Riga 2: | ||
*[[1862]] - [[Belgio]]: a Gand nasce [[Théodore Van Rysselberghe]], pittore neo- impressionista e anarchico. Amico di artisti anarchici quali [[Paul Signac]], [[Maximilien Luce]], [[Henri-Edmond Cross]], [[Charles Angrand]] e [[Camille Pissarro]], ebbe frequenti contatti anche con [[Bernard Lazare]], [[Élisée Reclus]] e [[Jean Grave]]. | *[[1862]] - [[Belgio]]: a Gand nasce [[Théodore Van Rysselberghe]], pittore neo- impressionista e anarchico. Amico di artisti anarchici quali [[Paul Signac]], [[Maximilien Luce]], [[Henri-Edmond Cross]], [[Charles Angrand]] e [[Camille Pissarro]], ebbe frequenti contatti anche con [[Bernard Lazare]], [[Élisée Reclus]] e [[Jean Grave]]. | ||
*[[1895]] - [[Italia]]: a Senigallia nasce [[Maria Girolimetti]], | *[[1895]] - [[Italia]]: a Senigallia nasce [[Maria Girolimetti]], anarchica e [[antifascista]] italiana. | ||
*[[1911]] - [[Messico]]: gli [[zapatismo|zapatisti]] pubblicano il cosiddetto ''[[Plan de Ayala]]''. Si tratta di un documento di accusa contro Madero ed in favore di una radicale riforma agraria. | *[[1911]] - [[Messico]]: gli [[zapatismo|zapatisti]] pubblicano il cosiddetto ''[[Plan de Ayala]]''. Si tratta di un documento di accusa contro Madero ed in favore di una radicale riforma agraria. | ||
*[[1938]] - [[USA]]: a Pittsburgh nasce [[Tom Regan]], [[antispecismo|filosofo antispecista]] statunitense. | *[[1938]] - [[USA]]: a Pittsburgh nasce [[Tom Regan]], [[antispecismo|filosofo antispecista]] statunitense. | ||
*[[1951]] - [[Italia]]: nasce a Milano [[Paolo Finzi]], | *[[1951]] - [[Italia]]: nasce a Milano [[Paolo Finzi]], anarchico fondatore di ''[[A - Rivista Anarchica]]''. | ||
*[[1956]] - [[Giappone]]: muore [[Sanshiro Ishikawa]], teorico, storico, traduttore, | *[[1956]] - [[Giappone]]: muore [[Sanshiro Ishikawa]], teorico, storico, traduttore, anarchico ed [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] giapponese. | ||
*[[1972]] - [[Cile]]: nasce a Santiago del Cile [[Claudia López]], anarchica cilena. | *[[1972]] - [[Cile]]: nasce a Santiago del Cile [[Claudia López]], anarchica cilena. | ||
'''Giorno seguente''': [[29 Novembre]] | '''Giorno seguente''': [[29 Novembre]] | ||
[[Categoria:Novembre]] | [[Categoria:Novembre]] |
Versione attuale delle 17:43, 30 giu 2021
Giorno precedente: 27 Novembre
- 1862 - Belgio: a Gand nasce Théodore Van Rysselberghe, pittore neo- impressionista e anarchico. Amico di artisti anarchici quali Paul Signac, Maximilien Luce, Henri-Edmond Cross, Charles Angrand e Camille Pissarro, ebbe frequenti contatti anche con Bernard Lazare, Élisée Reclus e Jean Grave.
- 1895 - Italia: a Senigallia nasce Maria Girolimetti, anarchica e antifascista italiana.
- 1911 - Messico: gli zapatisti pubblicano il cosiddetto Plan de Ayala. Si tratta di un documento di accusa contro Madero ed in favore di una radicale riforma agraria.
- 1938 - USA: a Pittsburgh nasce Tom Regan, filosofo antispecista statunitense.
- 1951 - Italia: nasce a Milano Paolo Finzi, anarchico fondatore di A - Rivista Anarchica.
- 1956 - Giappone: muore Sanshiro Ishikawa, teorico, storico, traduttore, anarchico ed anarco-sindacalista giapponese.
- 1972 - Cile: nasce a Santiago del Cile Claudia López, anarchica cilena.
Giorno seguente: 29 Novembre