2020: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(13 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 5: Riga 5:
*[[4 marzo]]: a Torino comincia con un presidio alla farmacia D'Algostino e De Michelis, che rifiuta di vendere la pillola del giorno dopo, la settimana di informazione e lotta transfemminista promossa dal collettivo anarcofemminista Wild C.A.T.
*[[4 marzo]]: a Torino comincia con un presidio alla farmacia D'Algostino e De Michelis, che rifiuta di vendere la pillola del giorno dopo, la settimana di informazione e lotta transfemminista promossa dal collettivo anarcofemminista Wild C.A.T.
*[[7 marzo]]: nelle [[carcere|carceri]] del paese scoppia una violenta [[rivolta]] contro i blocchi delle visite a causa del coronavirus. Salerno, Modena e Napoli le prime carceri ad insorgere, seguite poi da Milano, Foggia, Roma, Rieti ed Alessandria. Diversi detenuti  morti durante la [[repressione]] delle proteste.
*[[7 marzo]]: nelle [[carcere|carceri]] del paese scoppia una violenta [[rivolta]] contro i blocchi delle visite a causa del coronavirus. Salerno, Modena e Napoli le prime carceri ad insorgere, seguite poi da Milano, Foggia, Roma, Rieti ed Alessandria. Diversi detenuti  morti durante la [[repressione]] delle proteste.
*[[11 marzo]]: in [[Italia]], il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, attraverso un apposito Decreto, impone l'adozione di misure fortemente restrittive (lockdown) sull’intero territorio nazionale per fronteggiare l'emergenza Covid-19.
*[[11 marzo]]: in [[Italia]], il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, attraverso un apposito Decreto, impone l'adozione di misure fortemente restrittive (lockdown) sull'intero territorio nazionale per fronteggiare l'emergenza Covid-19.
*[[7 aprile]]: a Milano (?) muore [[Roberto Ambrosoli]], autore di [[Anarchik]].
*[[7 aprile]]: a Torino muore [[Roberto Ambrosoli]], autore di [[Anarchik]].
*[[13 maggio]]: a Bologna sette persone gravitanti nell'area anarchica [https://www.zic.it/perquisito-il-tribolo-misure-cautelari-per-dodici-indagate-i-per-associazione-eversiva/ vengono arrestate] in esecuzione di un mandato del gip della stessa città per 270bis. Ad altre 5 persone vengono imposte misure restrittive (obbligo di firma). Perquisito lo spazio di documentazione anarchica «Il Tribolo».
*[[13 maggio]]: a Bologna sette persone gravitanti nell'area anarchica [https://www.zic.it/perquisito-il-tribolo-misure-cautelari-per-dodici-indagate-i-per-associazione-eversiva/ vengono arrestate] in esecuzione di un mandato del gip della stessa città per 270bis. Ad altre 5 persone vengono imposte misure restrittive (obbligo di firma). Perquisito lo spazio di documentazione anarchica «Il Tribolo».
*[[25 maggio]]: a Minneapolis l'afroamericano di 46 anni [[George Floyd]] è vittima della [[violenza]] della [[polizia]] locale. Durante le fasi dell'arresto Floyd viene schiacciato a terra dall'agente Derek Chauvin sino a provocarne la morte, nonostante l'uomo continuasse a ripetere “Per favore, non riesco a respirare (I can't breathe).
*[[25 maggio]]: a Minneapolis l'afroamericano di 46 anni [[George Floyd]] è vittima della [[violenza]] della [[polizia]] locale. Durante le fasi dell'arresto Floyd viene schiacciato a terra dall'agente Derek Chauvin sino a provocarne la morte, nonostante l'uomo continuasse a ripetere: «Per favore, non riesco a respirare (I can't breathe)».
:In questa stessa città e in altre statunitensi si scatenano per diversi giorni violentissime proteste. A Minneapolis viene incendiato e distrutto l'intero commissariato di [[polizia]].
:In questa stessa città e in altre statunitensi si scatenano per diversi giorni violentissime proteste. A Minneapolis viene incendiato e distrutto l'intero commissariato di [[polizia]].
*[[12 giugno]]: a Roma i carabinieri del R.O.S. arrestano 7 anarchici orbitanti intorno al [[centro sociale]] Bencivenga Occupato in seguito all'«operazione Bialystok». I 7 vengono accusati di una serie di [[azione diretta|azioni]] tra cui quello alla stazione dei carabinieri di San Giovanni, compiuto il [[7 dicembre]] [[2017]] e rivendicato dalla sigla ''Cellula [[Santiago Maldonado]] - [[Federazione Anarchica Informale]] – Fronte Rivoluzionario Internazionale''.
*[[12 giugno]]: a Roma i carabinieri del R.O.S. arrestano 7 anarchici orbitanti intorno al [[centro sociale]] Bencivenga Occupato in seguito all'«operazione Bialystok». I 7 vengono accusati di una serie di [[azione diretta|azioni]] tra cui quello alla stazione dei carabinieri di San Giovanni, compiuto il [[7 dicembre]] [[2017]] e rivendicato dalla sigla ''Cellula [[Santiago Maldonado]] - [[Federazione Anarchica Informale]] – Fronte Rivoluzionario Internazionale''.
Riga 16: Riga 16:
*[[2 settembre]]: muore a Venezia lo scrittore e militante anarchico statunitense [[David Graeber]].
*[[2 settembre]]: muore a Venezia lo scrittore e militante anarchico statunitense [[David Graeber]].
*[[3 settembre]]: durante le fasi d'arresto viene ucciso dalla [[polizia]] a Lacey, a sud-ovest di Seattle, il militante del movimento Antifa di 48 anni Michael Reinoehl. L'uomo era sospettato dell'omicidio di un fascista locale membro del gruppo "Patriot Prayer".
*[[3 settembre]]: durante le fasi d'arresto viene ucciso dalla [[polizia]] a Lacey, a sud-ovest di Seattle, il militante del movimento Antifa di 48 anni Michael Reinoehl. L'uomo era sospettato dell'omicidio di un fascista locale membro del gruppo "Patriot Prayer".
*[[24 novembre]]: a Torno, si conclude il secondo grado del processo "Scripta Manent". 13 le condanne ed 8 le assoluzioni. Le condanne più gravi per Alfredo Cospito (20 anni) e Anna Beniamino (16 anni e 6 mesi) per associazione con finalità di terrorismo ed eversione. Per Nicola Gai la condanna scende da 9 anni a 13 mesi e viene dichiarata la scarcerazione. Marco Bisesti e Alessandro Mercogliano - già condannati in primo grado - vengono assolti dall'ipotesi associativa. Per tutti gli altri - eccetto le 8 assoluzioni - condanne a pene comprese fra i 18 mesi e i 2 anni e mezzo di reclusione per apologia di reato o istigazione (per lo più, scritti su siti e documenti).
*[[28 ottobre]]: in [[Bielorussia]], vicino al confine con l'[[Ucraina]] vengono [https://infernourbano.noblogs.org/post/2020/11/05/bielorussia-arrestati-4-compagni-anarchici-2/ arestati] gli anarchici Igor Olinevich, Sergej Romanov, Dmitry Dubovsky e Dmitry Rezanovich. Accusati di terrorismo e traffico illegale di armi da fuoco a seguito di una serie di attacchi simbolici a sedi di istituzioni statali nelle città di Soligorsk e Mozyr, verranno condannati a pene comprese tra 18 e 20 anni.
 
*[[24 novembre]]: a Torno, si conclude il secondo grado del processo "Scripta Manent". 13 le condanne ed 8 le assoluzioni. Le condanne più gravi per [[Alfredo Cospito]] (20 anni) e Anna Beniamino (16 anni e 6 mesi) per associazione con finalità di terrorismo ed eversione. Per Nicola Gai la condanna scende da 9 anni a 13 mesi e viene dichiarata la scarcerazione. Marco Bisesti e Alessandro Mercogliano - già condannati in primo grado - vengono assolti dall'ipotesi associativa. Per tutti gli altri - eccetto le 8 assoluzioni - condanne a pene comprese fra i 18 mesi e i 2 anni e mezzo di reclusione per apologia di reato o istigazione (per lo più, scritti su siti e documenti).
*[[8 dicembre]]: in [[Albania]], a Tirana, la [[polizia]] uccide Klodian Rasha, 25 anni. Klodian era uscito a piedi per prendere un caffè ed era disarmato. In tutto il paese scoppiano proteste contro la [[violenza]] della [[polizia]]. A Tirana i manifestanti arrivano sotto i palazzi del governo, e la [[polizia]] li attacca con cariche e lacrimogeni. Nella centrale piazza Skanderbeg i manifestanti danno fuoco all'albero di Natale. Dopo due giorni consecutivi di proteste, l'11 dicembre il Ministro degli interni si dovrà dimettere.


'''Anno seguente''': [[2021]]
'''Anno seguente''': [[2021]]


[[Categoria: Anni del XXI secolo]]
[[Categoria: Anni del XXI secolo]]

Versione attuale delle 11:14, 23 ott 2024

Anno precedente: 2019

  • 18 gennaio: nel CPR di Gradisca d'Isonzo la polizia uccide Vakhtang Enukidze. I suoi compagni di prigionia così raccontano l'accaduto: "Otto poliziotti in tenuta antisommossa sono entrati nella sua cella e l'hanno accerchiato e picchiato. Lui è caduto, sbattendo la testa contro un muro. Mentre era a terra alcuni poliziotti gli hanno messo i piedi sul collo e sulla schiena, l'hanno ammanettato e portato via. Poi è morto".
  • 25 gennaio: a Monção, in Portogallo, viene arrestato l'anarchico Gabriel Pombo da Silva.
  • 4 marzo: a Torino comincia con un presidio alla farmacia D'Algostino e De Michelis, che rifiuta di vendere la pillola del giorno dopo, la settimana di informazione e lotta transfemminista promossa dal collettivo anarcofemminista Wild C.A.T.
  • 7 marzo: nelle carceri del paese scoppia una violenta rivolta contro i blocchi delle visite a causa del coronavirus. Salerno, Modena e Napoli le prime carceri ad insorgere, seguite poi da Milano, Foggia, Roma, Rieti ed Alessandria. Diversi detenuti morti durante la repressione delle proteste.
  • 11 marzo: in Italia, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, attraverso un apposito Decreto, impone l'adozione di misure fortemente restrittive (lockdown) sull'intero territorio nazionale per fronteggiare l'emergenza Covid-19.
  • 7 aprile: a Torino muore Roberto Ambrosoli, autore di Anarchik.
  • 13 maggio: a Bologna sette persone gravitanti nell'area anarchica vengono arrestate in esecuzione di un mandato del gip della stessa città per 270bis. Ad altre 5 persone vengono imposte misure restrittive (obbligo di firma). Perquisito lo spazio di documentazione anarchica «Il Tribolo».
  • 25 maggio: a Minneapolis l'afroamericano di 46 anni George Floyd è vittima della violenza della polizia locale. Durante le fasi dell'arresto Floyd viene schiacciato a terra dall'agente Derek Chauvin sino a provocarne la morte, nonostante l'uomo continuasse a ripetere: «Per favore, non riesco a respirare (I can't breathe)».
In questa stessa città e in altre statunitensi si scatenano per diversi giorni violentissime proteste. A Minneapolis viene incendiato e distrutto l'intero commissariato di polizia.
  • 12 giugno: a Roma i carabinieri del R.O.S. arrestano 7 anarchici orbitanti intorno al centro sociale Bencivenga Occupato in seguito all'«operazione Bialystok». I 7 vengono accusati di una serie di azioni tra cui quello alla stazione dei carabinieri di San Giovanni, compiuto il 7 dicembre 2017 e rivendicato dalla sigla Cellula Santiago Maldonado - Federazione Anarchica Informale – Fronte Rivoluzionario Internazionale.
  • 18 luglio: muore a Parigi l'anarchico espropriatore basco Lucio Urtubia.
  • 20 luglio: muore a Forlì l'anarchico fondatore di A-Rivista Anarchica Paolo Finzi.
  • 15 agosto: in Inghilterra muore Stuart Christie, militante anarchico scozzese e attivista rivoluzionario internazionalista.
  • 2 settembre: muore a Venezia lo scrittore e militante anarchico statunitense David Graeber.
  • 3 settembre: durante le fasi d'arresto viene ucciso dalla polizia a Lacey, a sud-ovest di Seattle, il militante del movimento Antifa di 48 anni Michael Reinoehl. L'uomo era sospettato dell'omicidio di un fascista locale membro del gruppo "Patriot Prayer".
  • 28 ottobre: in Bielorussia, vicino al confine con l'Ucraina vengono arestati gli anarchici Igor Olinevich, Sergej Romanov, Dmitry Dubovsky e Dmitry Rezanovich. Accusati di terrorismo e traffico illegale di armi da fuoco a seguito di una serie di attacchi simbolici a sedi di istituzioni statali nelle città di Soligorsk e Mozyr, verranno condannati a pene comprese tra 18 e 20 anni.
  • 24 novembre: a Torno, si conclude il secondo grado del processo "Scripta Manent". 13 le condanne ed 8 le assoluzioni. Le condanne più gravi per Alfredo Cospito (20 anni) e Anna Beniamino (16 anni e 6 mesi) per associazione con finalità di terrorismo ed eversione. Per Nicola Gai la condanna scende da 9 anni a 13 mesi e viene dichiarata la scarcerazione. Marco Bisesti e Alessandro Mercogliano - già condannati in primo grado - vengono assolti dall'ipotesi associativa. Per tutti gli altri - eccetto le 8 assoluzioni - condanne a pene comprese fra i 18 mesi e i 2 anni e mezzo di reclusione per apologia di reato o istigazione (per lo più, scritti su siti e documenti).
  • 8 dicembre: in Albania, a Tirana, la polizia uccide Klodian Rasha, 25 anni. Klodian era uscito a piedi per prendere un caffè ed era disarmato. In tutto il paese scoppiano proteste contro la violenza della polizia. A Tirana i manifestanti arrivano sotto i palazzi del governo, e la polizia li attacca con cariche e lacrimogeni. Nella centrale piazza Skanderbeg i manifestanti danno fuoco all'albero di Natale. Dopo due giorni consecutivi di proteste, l'11 dicembre il Ministro degli interni si dovrà dimettere.

Anno seguente: 2021