22 Dicembre: differenze tra le versioni
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " giornale anarchico " con " giornale anarchico ") |
||
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[21 Dicembre]] | '''Giorno precedente''': [[21 Dicembre]] | ||
* [[1872]] - [[Italia]]: a Brescia nasce [[Ettore Bonometti]], anarchico italiano. | * [[1872]] - [[Italia]]: a Brescia nasce [[Ettore Bonometti]], anarchico italiano. | ||
*[[1875]] - [[Gran Bretagna]]: a Londra nasce [[Lilian Wolfe]], | * [[1875]] - [[Gran Bretagna]]: a Londra nasce [[Lilian Wolfe]], anarchica, [[pacifista]] e [[femminista]] britannica. | ||
* [[1883]] - [[Italia]]: a Firenze compare il primo numero de ''[[La Questione Sociale]]'', organo anarco-comunista fondato da [[Errico Malatesta]] e [[Andrea Costa]]. | * [[1883]] - [[Italia]]: a Firenze compare il primo numero de ''[[La Questione Sociale (Firenze)|La Questione Sociale]]'', organo anarco-comunista fondato da [[Errico Malatesta]] e [[Andrea Costa]]. | ||
* [[1900]] - [[Italia]]: nasce a Calatafimi [[Valerio Isca]], militante anarchico italiano. | * [[1900]] - [[Italia]]: nasce a Calatafimi [[Valerio Isca]], militante anarchico italiano. | ||
* [[1910]] - [[Colombia]]: a Bogotà viene pubblicato il primo numero del periodico ''[[Ravachol]]'', [[stampa anarchica|rivista anarchica]] colombiana. | * [[1910]] - [[Colombia]]: a Bogotà viene pubblicato il primo numero del periodico ''[[Ravachol]]'', [[stampa anarchica|rivista anarchica]] colombiana. | ||
* [[1921]] - [[Russia]]: [[Alexander Berkman]] e [[Emma Goldman]] vengono arrestati da agenti bolscevichi. | * [[1921]] - [[Russia]]: [[Alexander Berkman]] e [[Emma Goldman]] vengono arrestati da agenti bolscevichi. | ||
* [[1951]] - [[Francia]]: a Crévecoeur-le-Grand muore [[Georges Gillet]], rappresentante di commercio e militante anarchico della [[CGT]]. | * [[1951]] - [[Francia]]: a Crévecoeur-le-Grand muore [[Georges Gillet]], rappresentante di commercio e militante anarchico della [[CGT]]. | ||
* [[1956]] - muore [[Manuel Devaldes]], [[Anarco-individualismo|individualista]], [[Pacifismo|pacifista]] e [[Neomalthusianesimo|neo-malthusiano]] francese. | * [[1956]] - muore [[Manuel Devaldes]], [[Anarco-individualismo|individualista]], [[Pacifismo|pacifista]] e [[Neomalthusianesimo|neo-malthusiano]] francese. | ||
* [[1982]] - muore a Biarritz [[Felix Likiniano]], artista e anarchico [[basco]]. | * [[1982]] - muore a Biarritz [[Felix Likiniano]], artista e anarchico [[basco]]. | ||
* [[1997]] - [[Messico]]: 45 contadini vengono massacrati dalle forze paramilitari al servizio del padronato. | * [[1997]] - [[Messico]]: 45 contadini vengono massacrati dalle forze paramilitari al servizio del padronato. | ||
* [[2003]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Bernard Voyenne]], giornalista, professore, scrittore [[Proudhon|proudhoniano]], militante [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] e [[Federalismo|federalista]] francese. | * [[2003]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Bernard Voyenne]], giornalista, professore, scrittore [[Proudhon|proudhoniano]], militante [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] e [[Federalismo|federalista]] francese. | ||
* [[2016]] - [[Turchia]]: il tribunale di Instanbul emette sentenza di condanna nei confronti del direttore del [[giornale anarchico]] ''Meydan'' Hüseyin Civan. L'anarchico viene condannato ad 1 anno e 3 mesi di [[carcere]] con l'accusa di «fare propaganda per i metodi di un'organizzazione terroristica che costituiscono coercizione, violenza o minacce, attraverso la legittimazione o l'elogio o l'incoraggiamento dell'uso di questi metodi». | |||
* [[2016]] - [[Turchia]]: il tribunale di Instanbul emette sentenza di condanna nei confronti del direttore del giornale anarchico ''Meydan'' Hüseyin Civan. L'anarchico viene condannato ad 1 anno e 3 mesi di [[carcere]] con l'accusa di «fare propaganda per i metodi di un'organizzazione terroristica che costituiscono coercizione, violenza o minacce, attraverso la legittimazione o l'elogio o l'incoraggiamento dell'uso di questi metodi». | |||
'''Giorno seguente''': [[23 Dicembre]] | '''Giorno seguente''': [[23 Dicembre]] | ||
[[Categoria:Dicembre]] | [[Categoria:Dicembre]] |
Versione attuale delle 20:46, 30 giu 2021
Giorno precedente: 21 Dicembre
- 1872 - Italia: a Brescia nasce Ettore Bonometti, anarchico italiano.
- 1875 - Gran Bretagna: a Londra nasce Lilian Wolfe, anarchica, pacifista e femminista britannica.
- 1883 - Italia: a Firenze compare il primo numero de La Questione Sociale, organo anarco-comunista fondato da Errico Malatesta e Andrea Costa.
- 1900 - Italia: nasce a Calatafimi Valerio Isca, militante anarchico italiano.
- 1910 - Colombia: a Bogotà viene pubblicato il primo numero del periodico Ravachol, rivista anarchica colombiana.
- 1921 - Russia: Alexander Berkman e Emma Goldman vengono arrestati da agenti bolscevichi.
- 1951 - Francia: a Crévecoeur-le-Grand muore Georges Gillet, rappresentante di commercio e militante anarchico della CGT.
- 1956 - muore Manuel Devaldes, individualista, pacifista e neo-malthusiano francese.
- 1982 - muore a Biarritz Felix Likiniano, artista e anarchico basco.
- 1997 - Messico: 45 contadini vengono massacrati dalle forze paramilitari al servizio del padronato.
- 2003 - Francia: a Parigi muore Bernard Voyenne, giornalista, professore, scrittore proudhoniano, militante anarco-sindacalista e federalista francese.
- 2016 - Turchia: il tribunale di Instanbul emette sentenza di condanna nei confronti del direttore del giornale anarchico Meydan Hüseyin Civan. L'anarchico viene condannato ad 1 anno e 3 mesi di carcere con l'accusa di «fare propaganda per i metodi di un'organizzazione terroristica che costituiscono coercizione, violenza o minacce, attraverso la legittimazione o l'elogio o l'incoraggiamento dell'uso di questi metodi».
Giorno seguente: 23 Dicembre