Comité de Guerra de Gijón: differenze tra le versioni
		
		
		
		
		
		Jump to navigation
		Jump to search
		
				
		
		
	
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - " socialista " con " socialista ")  | 
				||
| (Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
Il '''Comité de Guerra de Gijón''' fu un'istituzione politica a predomino anarchico della città   | Il '''Comité de Guerra de Gijón''' fu un'istituzione politica a predomino anarchico della città di Gijón durante le prime fasi della [[rivoluzione spagnola|guerra civile spagnola]].  | ||
Sviluppatosi nel giugno del [[1936]] e presieduto da [[Segundo Blanco]], della [[CNT spagnola|CNT]], il comitato contava su diverse commissioni di guerra, trasporti, fornitura e salute pubblica. A Sama de Langreo, era sorto a sua volta il [[Comité Popular de Sama]] de Langreo di preponderanza socialista. Finalmente, grazie alla pressione del Governo entrambi i comitati si fusero, lo stesso anno, in un altro localizzato a Gijón il [[23 dicembre]] (il Consiglio Interprovinciale delle Asturie e León), presieduto dal socialista Belarmino Tomás.  | Sviluppatosi nel giugno del [[1936]] e presieduto da [[Segundo Blanco]], della [[CNT spagnola|CNT]], il comitato contava su diverse commissioni di guerra, trasporti, fornitura e salute pubblica. A Sama de Langreo, era sorto a sua volta il [[Comité Popular de Sama]] de Langreo di preponderanza socialista. Finalmente, grazie alla pressione del Governo entrambi i comitati si fusero, lo stesso anno, in un altro localizzato a Gijón il [[23 dicembre]] (il Consiglio Interprovinciale delle Asturie e León), presieduto dal [[socialista]] Belarmino Tomás.  | ||
== Voci correlate ==  | == Voci correlate ==  | ||
*[[anarchismo spagnolo|Anarchismo in Spagna]]  | *[[anarchismo spagnolo|Anarchismo in Spagna]]  | ||
Versione attuale delle 17:20, 11 giu 2020
Il Comité de Guerra de Gijón fu un'istituzione politica a predomino anarchico della città di Gijón durante le prime fasi della guerra civile spagnola.
Sviluppatosi nel giugno del 1936 e presieduto da Segundo Blanco, della CNT, il comitato contava su diverse commissioni di guerra, trasporti, fornitura e salute pubblica. A Sama de Langreo, era sorto a sua volta il Comité Popular de Sama de Langreo di preponderanza socialista. Finalmente, grazie alla pressione del Governo entrambi i comitati si fusero, lo stesso anno, in un altro localizzato a Gijón il 23 dicembre (il Consiglio Interprovinciale delle Asturie e León), presieduto dal socialista Belarmino Tomás.