18 Aprile: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "http://it.contrainfo.espiv.net" con "https://it-contrainfo.espiv.net") |
||
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[17 Aprile]] | '''Giorno precedente''': [[17 Aprile]] | ||
*[[1850]] - [[Stati Uniti]]: a Paw paw nasce [[Joseph A. Labadie]], attivista del movimento operaio, autore, poeta ed anarchico. | *[[1850]] - [[Stati Uniti]]: a Paw paw nasce [[Joseph A. Labadie]], attivista del movimento operaio, autore, poeta ed anarchico. | ||
*[[1873]] - [[Italia]]: a Pisa i [[fascisti]] incendiano la tipografia dove si stampava ''[[L'avvenire anarchico]]''. | |||
*[[1890]] - [[Austria]]: a Werbowitz nasce [[Alexander Granach]], attore con simpatie libertarie. | *[[1890]] - [[Austria]]: a Werbowitz nasce [[Alexander Granach]], attore con simpatie libertarie. | ||
: [[Francia]]: a Troyes si pubblica il primo numero del [[stampa anarchica|settimanale]] ''Niveleur'' (Livellatrice), organo [[anarco-comunismo|comunista-anarchico]] del gruppo comunista-anarchico [[Les Niveleurs Troyens]]. Il giornale trae ispirazione principalmente a [[Gerrard Winstanley]] e alla rivoluzione inglese. | : [[Francia]]: a Troyes si pubblica il primo numero del [[stampa anarchica|settimanale]] ''Niveleur'' (Livellatrice), organo [[anarco-comunismo|comunista-anarchico]] del gruppo comunista-anarchico [[Les Niveleurs Troyens]]. Il giornale trae ispirazione principalmente a [[Gerrard Winstanley]] e alla rivoluzione inglese. | ||
*[[1912]] - [[Stati Uniti]]: nella Virginia occidentale i minatori di carbone vengono esportati dalla guardia nazionale. I minatori si difenderanno tenacemente da queste aggressioni, dando inizio ad uno degli [[sciopero|scioperi]] più violenti della storia degli Stati Uniti (durerà | *[[1912]] - [[Stati Uniti]]: nella Virginia occidentale i minatori di carbone vengono esportati dalla guardia nazionale. I minatori si difenderanno tenacemente da queste aggressioni, dando inizio ad uno degli [[sciopero|scioperi]] più violenti della storia degli Stati Uniti (durerà un anno). | ||
*[[1929]] - [[Tunisia]]: a Tunisi attentato dinamitardo contro il [[stampa anarchica|giornale]] [[fascismo|fascista]] ''Unione''. Viene accusata la comunità | *[[1929]] - [[Tunisia]]: a Tunisi attentato dinamitardo contro il [[stampa anarchica|giornale]] [[fascismo|fascista]] ''Unione''. Viene accusata la comunità anarchica di esuli italiani residente nella capitale tunisina: [[Giovanni Dettori]], [[Emilio Atzori]], [[Giuvanni Curti]] e [[Alberto Tarchiani]]. | ||
*[[1937]] - [[Spagna]]: conferenza de [[Los Amigos de Durruti]]. Partecipano almeno 1000 tra lavoratori e lavoratrici. | *[[1937]] - [[Spagna]]: conferenza de [[Los Amigos de Durruti]]. Partecipano almeno 1000 tra lavoratori e lavoratrici. | ||
*[[1945]] - [[Austria]]: a Feldkirch viene assassinata dai nazisti [[Hilda Monte]], una socialista che progettò diversi attentati contro Hitler. | *[[1945]] - [[Austria]]: a Feldkirch viene assassinata dai nazisti [[Hilda Monte]], una [[socialista]] che progettò diversi attentati contro Hitler. | ||
*[[1970]] - [[Stati Uniti]]: gli autoctoni danno inizio a 5 giorni di protesta contro la [[discriminazione]].. | *[[1970]] - [[Stati Uniti]]: gli autoctoni danno inizio a 5 giorni di protesta contro la [[discriminazione]].. | ||
*[[2002]]: [[Marco Camenisch]], [[anarchismo verde|anarchico ecologista]] svizzero, viene estradato in [[Svizzera]]. Camenisch, accusato di vari reati, tra cui l'omicidio di una guardia carceraria), si trovava in [[Italia]], dapprima come latitante e poi imprigionato in varie [[carcere|carceri]] della penisola: Massa a Pisa, Milano a San Vittore, Livorno, Novara, Biella, Roma Rebibbia e Como. | *[[2002]]: [[Marco Camenisch]], [[anarchismo verde|anarchico ecologista]] svizzero, viene estradato in [[Svizzera]]. Camenisch, accusato di vari reati, tra cui l'omicidio di una guardia carceraria), si trovava in [[Italia]], dapprima come latitante e poi imprigionato in varie [[carcere|carceri]] della penisola: Massa a Pisa, Milano a San Vittore, Livorno, Novara, Biella, Roma Rebibbia e Como. | ||
*[[2015]] - [[Grecia]]: la «Rete dei Prigionieri Combattenti» (DAK) [ | *[[2015]] - [[Grecia]]: la «Rete dei Prigionieri Combattenti» (DAK) [https://it-contrainfo.espiv.net/2015/04/20/grecia-fine-dello-sciopero-della-fame-della-rete-dei-prigionieri-combattenti/ annuncia la fine dello sciopero della fame] iniziato il [[2 marzo]]. | ||
'''Giorno seguente''': [[19 Aprile]] | '''Giorno seguente''': [[19 Aprile]] | ||
[[Categoria:Aprile]] | [[Categoria:Aprile]] |
Versione attuale delle 13:22, 27 ott 2023
Giorno precedente: 17 Aprile
- 1850 - Stati Uniti: a Paw paw nasce Joseph A. Labadie, attivista del movimento operaio, autore, poeta ed anarchico.
- 1873 - Italia: a Pisa i fascisti incendiano la tipografia dove si stampava L'avvenire anarchico.
- 1890 - Austria: a Werbowitz nasce Alexander Granach, attore con simpatie libertarie.
- Francia: a Troyes si pubblica il primo numero del settimanale Niveleur (Livellatrice), organo comunista-anarchico del gruppo comunista-anarchico Les Niveleurs Troyens. Il giornale trae ispirazione principalmente a Gerrard Winstanley e alla rivoluzione inglese.
- 1912 - Stati Uniti: nella Virginia occidentale i minatori di carbone vengono esportati dalla guardia nazionale. I minatori si difenderanno tenacemente da queste aggressioni, dando inizio ad uno degli scioperi più violenti della storia degli Stati Uniti (durerà un anno).
- 1929 - Tunisia: a Tunisi attentato dinamitardo contro il giornale fascista Unione. Viene accusata la comunità anarchica di esuli italiani residente nella capitale tunisina: Giovanni Dettori, Emilio Atzori, Giuvanni Curti e Alberto Tarchiani.
- 1937 - Spagna: conferenza de Los Amigos de Durruti. Partecipano almeno 1000 tra lavoratori e lavoratrici.
- 1945 - Austria: a Feldkirch viene assassinata dai nazisti Hilda Monte, una socialista che progettò diversi attentati contro Hitler.
- 1970 - Stati Uniti: gli autoctoni danno inizio a 5 giorni di protesta contro la discriminazione..
- 2002: Marco Camenisch, anarchico ecologista svizzero, viene estradato in Svizzera. Camenisch, accusato di vari reati, tra cui l'omicidio di una guardia carceraria), si trovava in Italia, dapprima come latitante e poi imprigionato in varie carceri della penisola: Massa a Pisa, Milano a San Vittore, Livorno, Novara, Biella, Roma Rebibbia e Como.
- 2015 - Grecia: la «Rete dei Prigionieri Combattenti» (DAK) annuncia la fine dello sciopero della fame iniziato il 2 marzo.
Giorno seguente: 19 Aprile