17 Agosto: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Rivoluzione Russa" con "Rivoluzione russa") |
||
(8 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[16 Agosto]] | '''Giorno precedente''': [[16 Agosto]] | ||
*[[1864]] - [[Messico]]: a San Luis Potosí nasce [[Librado Rivera]], libertario messicano. | * [[1864]] - [[Messico]]: a San Luis Potosí nasce [[Librado Rivera]], libertario messicano. | ||
* [[1867]] - [[Italia]]: a Jesi nasce [[Romeo Frezzi]], militante anarchico italiano. | * [[1867]] - [[Italia]]: a Jesi nasce [[Romeo Frezzi]], militante anarchico italiano. | ||
Riga 16: | Riga 17: | ||
* [[1910]] - [[USA]]: a New York un'azienda di abbigliamento, che aveva aperto in sfregio agli scioperanti che intendevano impedirne la riapertura, viene distrutta dalle lavoratrici in [[sciopero]]. | * [[1910]] - [[USA]]: a New York un'azienda di abbigliamento, che aveva aperto in sfregio agli scioperanti che intendevano impedirne la riapertura, viene distrutta dalle lavoratrici in [[sciopero]]. | ||
: Nasce a L'Hospitalet de Llobregat ([[Spagna]]) [[José Sabaté Llopart]], detto ''Pepe'', | : Nasce a L'Hospitalet de Llobregat ([[Spagna]]) [[José Sabaté Llopart]], detto ''Pepe'', anarchico e [[La Guerriglia antifranchista|guerrigliero antifranchista]] [[spagnolo]]. | ||
* [[1913]] - [[Brasile]]: si pubblica l'ultimo numero della [[stampa anarchica|rivista]] [[Germinal|Barricata/Germinal]] di [[Gigi Damiani]], anarchico italiano che per lungo tempo visse in [[Brasile]]. | * [[1913]] - [[Brasile]]: si pubblica l'ultimo numero della [[stampa anarchica|rivista]] [[Germinal|Barricata/Germinal]] di [[Gigi Damiani]], anarchico italiano che per lungo tempo visse in [[Brasile]]. | ||
* [[1917]] - [[USA]]: [[John Reed]] e [[Louise Bryant]] partono verso la [[Russia]] per descrivere gli accadimenti dell'[[La Rivoluzione | * [[1917]] - [[USA]]: [[John Reed]] e [[Louise Bryant]] partono verso la [[Russia]] per descrivere gli accadimenti dell'[[La Rivoluzione russa|ottobre 1917]] per conto di ''The Masses'', di [[Max Eastman]]. | ||
* [[1920]] - [[Italia]]: alla Spezia si tiene il convegno nazionale delle organizzazioni metallurgiche aderenti all'[[USI]]. | |||
* [[1923]] - [[USA]]: in Ohio nasce [[Juanita Nelson]], contadina e obiettrice di coscienza. | * [[1923]] - [[USA]]: in Ohio nasce [[Juanita Nelson]], contadina e obiettrice di coscienza. | ||
Riga 37: | Riga 40: | ||
* [[1967]] - [[USA]]: [[Stokely Carmichael]] si rivolge ai neri americani chiedendo loro di partecipare alla «rivoluzione totale». | * [[1967]] - [[USA]]: [[Stokely Carmichael]] si rivolge ai neri americani chiedendo loro di partecipare alla «rivoluzione totale». | ||
*[[1982]] - [[Francia]]: a Louppy-sur-Chée nasce [[Sébastien Briat]], detto ''Bichon'', anarchico [[energia nucleare|antinuclearista]] francese. | |||
* [[1982]] - [[Francia]]: a Louppy-sur-Chée nasce [[Sébastien Briat]], detto ''Bichon'', anarchico [[energia nucleare|antinuclearista]] francese. | |||
* [[2002]] - [[Francia]]: muore [[Thodor Mitev]], militante anarchico bulgaro. | * [[2002]] - [[Francia]]: muore [[Thodor Mitev]], militante anarchico bulgaro. | ||
*[[2012]] - [[Russia]]: le ragazze del gruppo [[punk]] ''[[Pussy Riot]]'' vengono condannate a due anni di [[carcere]] senza condizionale. Sono ritenute colpevoli di teppismo e incitamento all'odio religioso, ma in realtà | |||
*[[2013]] - [[Chiapas]]: si chiude il convegno ''[http://jacopocustodi.wordpress.com/2013/09/18/a-scuola-dalle-z-l-n-viaggio-nelle-comunita-zapatiste/ La libertad según l@s zapatistas]'' che era stato apero il [[12 agosto|12]]. | * [[2012]] - [[Russia]]: le ragazze del gruppo [[punk]] ''[[Pussy Riot]]'' vengono condannate a due anni di [[carcere]] senza condizionale. Sono ritenute colpevoli di teppismo e incitamento all'odio religioso, ma in realtà al loro colpa è di aver contestato l'operato del presidente-tiranno russo Vladimir Putin. | ||
* [[2013]] - [[Chiapas]]: si chiude il convegno ''[http://jacopocustodi.wordpress.com/2013/09/18/a-scuola-dalle-z-l-n-viaggio-nelle-comunita-zapatiste/ La libertad según l@s zapatistas]'' che era stato apero il [[12 agosto|12]]. | |||
'''Giorno seguente''': [[18 Agosto]] | '''Giorno seguente''': [[18 Agosto]] | ||
[[Categoria:Agosto]] | [[Categoria:Agosto]] |
Versione attuale delle 09:23, 14 ott 2022
Giorno precedente: 16 Agosto
- 1864 - Messico: a San Luis Potosí nasce Librado Rivera, libertario messicano.
- 1867 - Italia: a Jesi nasce Romeo Frezzi, militante anarchico italiano.
- 1868 - Ucraina: a Stefanin (presso Kiev) nasce Edward Abramowski, filosfo, psicologo e sociologo anarchico.
- 1876 - Francia: ad Hardivillers nasce Georges Gillet, militante sindacalista e propagandista anarchico e antimilitarista.
- 1880 - Gran Bretagna: a Sunderland muoiono 161 minatori in seguito all'esplosione della miniera.
- 1883 - Francia: a Bey en Saône-et-Loire nasce Jane Morand, anarchico individualista francese.
- 1885 - Germania: ad Amburgo nasce Clara Meijer-Wichmann (o Clara Wichmann), anarco-femminista olandese e attivista contro la guerra.
- 1895 - Belgio: a Liegi nasce Nicholas Lazarevitch, antimilitarista, anarco-sindacalista, piattaformista anarchico e compagno di Ida Mett.
- 1910 - USA: a New York un'azienda di abbigliamento, che aveva aperto in sfregio agli scioperanti che intendevano impedirne la riapertura, viene distrutta dalle lavoratrici in sciopero.
- Nasce a L'Hospitalet de Llobregat (Spagna) José Sabaté Llopart, detto Pepe, anarchico e guerrigliero antifranchista spagnolo.
- 1913 - Brasile: si pubblica l'ultimo numero della rivista Barricata/Germinal di Gigi Damiani, anarchico italiano che per lungo tempo visse in Brasile.
- 1917 - USA: John Reed e Louise Bryant partono verso la Russia per descrivere gli accadimenti dell'ottobre 1917 per conto di The Masses, di Max Eastman.
- 1920 - Italia: alla Spezia si tiene il convegno nazionale delle organizzazioni metallurgiche aderenti all'USI.
- 1923 - USA: in Ohio nasce Juanita Nelson, contadina e obiettrice di coscienza.
- 1930 - Argentina: a Buenos Aires viene pubblicato il settimo numero del giornale La Organización Obrera (L'Organizzazione Operaia), organo della Federacion Obrera Regional Argentina.
- 1936 - Spagna: nasce la Colonna italiana o “colonna Rosselli”, una delle tante operanti nella rivoluzione spagnola. Formatasi grazie al contributo determinante di Carlo Rosselli e Mario Angeloni, è composta da 150 fra anarchici, giellisti, socialisti massimalisti, comunisti e repubblicani.
- 1939 - Ungheria: a Budapest nasce Toma Šœik, anarchico ungarese-israeliano, vegano e antimilitarista contrario al sionismo.
- 1941 - Canada: i dipendenti di una banca entrano in sciopero. Questa è la prima volta che accade nel paese nord-americano.
- 1944 - Francia: a Buzet-sur-Tarn (presso Tolosa) muore Francisco Ponzán Vidal, militante anarco-sindacalista e antifascista assassinato dai nazisti durante la resistenza.
- 1963 - Spagna: nel carcere Carabanchel viene eseguita la condanna a morte degli anarchici Francisco Granados e Joaquín Delgado, accusati di crimini che non hanno commesso.
- 1967 - USA: Stokely Carmichael si rivolge ai neri americani chiedendo loro di partecipare alla «rivoluzione totale».
- 1982 - Francia: a Louppy-sur-Chée nasce Sébastien Briat, detto Bichon, anarchico antinuclearista francese.
- 2002 - Francia: muore Thodor Mitev, militante anarchico bulgaro.
- 2012 - Russia: le ragazze del gruppo punk Pussy Riot vengono condannate a due anni di carcere senza condizionale. Sono ritenute colpevoli di teppismo e incitamento all'odio religioso, ma in realtà al loro colpa è di aver contestato l'operato del presidente-tiranno russo Vladimir Putin.
- 2013 - Chiapas: si chiude il convegno La libertad según l@s zapatistas che era stato apero il 12.
Giorno seguente: 18 Agosto